user14103 | inviato il 04 Gennaio 2022 ore 11:45
“ Dato di fatto una cosa che asserisci tu? Non mi torna... „ tu la pensi diversamente io la penso diversamente ...è reato? .. porta esempi tutti parlano di specifiche .. fai un confronto anche con gli asterischi e mettili in pratica |
| inviato il 04 Gennaio 2022 ore 11:48
A me la cosa che lascia veramente esterrefatto è che molti qui hanno discusso le specifiche della Z9 date da Nikon, hanno messo in dubbio il marketing lato mirino, blackout e robe varie. Hanno messo in dubbio le prestazioni delle Sony lato mirino ed i suoi asterischi ma quando si tratta di mamma Canon... beh, lì non c'è dubbio! Canon dichiara l'af più sensisbile e veloce? è così! Dato dichiarato approssimato alla seconda cifra decimale? beh è sicuramente più veloce di quello dichiarato da Sony approssimato invece alla terza cifra decimale. E' certo che 0.03 < di 0,033 . La matematica vada a farsi benedire! Ora è palese che la differenza è nulla ma vuoi mettere poter sbandierare l'AF più veloce della Terra "senza ombra di dubbio"? |
| inviato il 04 Gennaio 2022 ore 11:48
Cioè tu scrivi “ attualmente la Sony A1abbinata alle ottiche proprietarie e la macchina piu veloce sul mercato „ e sono io che devo portare esempi e fidarmi di qualcosa che dici tu? Qualcosa non mi torna... |
| inviato il 04 Gennaio 2022 ore 11:55
Ragazzi, stiamo parlando del nulla. |
| inviato il 04 Gennaio 2022 ore 11:57
come vi toccano la "fidanzata" vi partono gli ormoni.......anche escludendo subito si ricreano , peggio del virus...................... “ non ho fidanzate ..sono solo realista .. ;-) do a cesare quel che è di cesare .. vedremo se la z9 farà meglio appena arriverà Riguardo alla r3 non mi interessa per il mio genere 24 mpx sono troopo pochi „ il discorso era in generale, tu forse sei il meno coinvolto... |
| inviato il 04 Gennaio 2022 ore 11:57
Visto che si parla di ultima frontiera di AF, chi è passato da A9II ad A1 ha trovato apprezzabili differenze in quanto a velocità e precisione di messa a fuoco? |
| inviato il 04 Gennaio 2022 ore 11:58
“ Non ha alcun senso per chi oggi possiede ottiche canon o nikon di passare a sony. Perchè mai dovrebbe farlo? „ Dipende. Può aver senso per chi desidera avere a disposizione sin da ora un parco ottiche native (ma anche di corpi) molto esteso (direi il più esteso) che, restando in Nikon avrebbe (forse) tra qualche anno posto che COMUNQUE chi passa da Reflex a ML dovrà cambiare le ottiche. |
| inviato il 04 Gennaio 2022 ore 12:00
“ posto che COMUNQUE chi passa da Reflex a ML dovrà cambiare le ottiche. „ non subito e non tutto di colpo. Vuoi mettere ammortizzare la spesa in anni anzichè in un mese per cambiare tutto quanto? |
user14103 | inviato il 04 Gennaio 2022 ore 12:00
“ e sono io che devo portare esempi e fidarmi di qualcosa che dici tu? „ quando viene bene si leggono i dati e specifiche ..vero? ma tu l'hai provata o vai sulla tua fiducia ? dimmi una fotocamera che fa questo: 50,1 megapixel fino a 30 fotogrammi/secondo La lettura del sensore consente AF/AE 120 volte al secondo Doppio otturatore per sinc flash fino a 1/400 sec. La latenza della risposta AF è di appena 0,033 secondi 9.44 milioni di punti con refresh rate a 240 fps |
user14103 | inviato il 04 Gennaio 2022 ore 12:01
“ come vi toccano la "fidanzata" vi partono gli ormoni.......anche escludendo subito si ricreano , peggio del virus...................... „ non ho fidanzate ..sono solo realista .. do a cesare quel che è di cesare .. vedremo se la z9 farà meglio appena arriverà Riguardo alla r3 non mi interessa per il mio genere 24 mpx sono troopo pochi |
| inviato il 04 Gennaio 2022 ore 12:03
Guarda, ho cambiato interamente il mio corredo Nikon (2 corpi e una decina di ottiche tra cui tre supertele) e non ci ho rimesso granché (sotto ai 2k). E ho comprato TUTTO nuovo (import Europa la gran parte e la A1 e il 70-200 GM2 Sony Italia). |
user14103 | inviato il 04 Gennaio 2022 ore 12:07
“ Guarda, ho cambiato interamente il mio corredo Nikon (2 corpi e una decina di ottiche tra cui tre supertele) e non ci ho rimesso granché. „ Lo feci gradualmente 5 anni fa corpo per corpo e ottica per ottica adattando per un anno ottiche Canon su Sony ... capiasco che ora sarebbe un salasso le ef hanno subito una svalutazione che 5 anni fa non avevano |
| inviato il 04 Gennaio 2022 ore 12:08
Concordo. Oggi le ottiche per reflex, soprattutto quelle di fascia alta e costo elevato, non le vuole più nessuno e le devi svendere. Io il cambio l'ho fatto tra settembre 2020 e dicembre 2021 e mi é andata ancora bene. |
| inviato il 04 Gennaio 2022 ore 12:21
“ “ Non ha alcun senso per chi oggi possiede ottiche canon o nikon di passare a sony. Perchè mai dovrebbe farlo? ? „ Dipende sempre che lenti hai e che svalutazioni hai e che prestazioni hanno in nativo piuttosto che adattate. Se hai grandangoli, medi tele, un 50mm, 70-200 F.8, sono d'accordo, ma sulla roba lunga, la vedo differentemente. Se ho 20/30 fps, li voglio al meglio e voglio utilizzarli tutti, e non perderli per strada come fanno tante adattate. Con materiale nativo hai perfetta interazione di funzionamento (vedi ad esempio motori Lineari/Stm Vs USM/SWM su ML), che non hai con materiale nato per reflex. Ti adatti, appunto, la parola dice tutto. Per 10 e passa K Io sono del parere che non adatto "nulla", ma faccio funzionare il sistema al meglio e come la casa madre lo ha concepito. Che in assoluto è la miglior cosa. |
| inviato il 04 Gennaio 2022 ore 12:23
“ Dipende sempre che lenti hai e che svalutazioni hai e che prestazioni hanno in nativo piuttosto che adattate. „ Ma tu acquisteresti una cosiddetta "ammiraglia" dal costo di 5 o 6K per montarci delle lenti adattate ? Io non ci penserei nemmeno. Ma neanche se avessi una camera di fascia intermedia . |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |