RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirini elettronici: tecnologia, evoluzione, stato dell'arte - pt. 3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mirini elettronici: tecnologia, evoluzione, stato dell'arte - pt. 3





avatarsupporter
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 11:37

Non mi piace copiare! MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 11:40

MrGreenMrGreen
Vabbè inventane un altro…

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 11:46

io giudico il mirino Sony come il migliore , da quello che ho visto nel video. Il più naturale , con colori e definizione ben al di sopra degli altri due, che sembrano allo zabaglione MrGreen . Se poi una visione con quei colori, voi la riteniate superiore, allora il Re è nudo, viva il Re. O bisogna dire per forza che è il peggiore ? :-P

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 11:48

E se lo dice Lorenzo che usa Canon (ho sbirciato tra le tue immagini Sorriso)
È così STOP MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 11:48

Otto bisogna vedere anche su raffiche e spostamenti veloci, o con altri tipi di fonti luminose o al buio ecc ecc
questa era un unica condizione di ripresa tra mille potenziali, quindi un giudizio limitato a questo video punto! E fin qui poco o tanto che sia nikon esprime il meglio... Mettici un punto!


Però Blade spiegami una cosa, tutto quello che è stato scritto sui mirini sony e canon (scritto in base alle brochure nikon, perchè c'erano già dei video che mettevano in mostra i comportamenti di quei mirini), ovvero scattosità. frame mangiati, frame duplicati, frame che non vedevi...
Cioè tu riscontri tutto questo?

Vedi il Game changer?

Guarda che di video dell'EVF di R3 e A1 in condizioni più dinamiche è pieno il web, ne trovi tantissimi.
Eppure vi diete basati sul video promozionale di Nikon quando su r3 ed a1 c'erano già tante prove indipendenti essendo uscite prima.
Io voglio sapere dove sta lo schifo di canon e sony descritto nei post Z9, me lo dovete far vedere.

Nei post sulla z9 si scriveva questo:

"""a 30 FPS ci saranno 30 fotogrammi che arrivano al mirino fittizi, duplicati, perchè quelli reali non arrivano al mirino ma vengono elaborati in foto, quindi immaginatevi a 120 fps un mirino di canon o di sony che combina, avrà 120 fps duplicati ... insomma una "porcheria""""



"""30 fps 30 frame sono ripetizioni perchè quel frame non lo ha, quindi di veramente live non c'è gran che"""


Più tante ma tante altre cose che non mi va onestamente di andare a cercare.

Chiunque abbia cercato di smentire, ( con tanto di premessa che non parlava male di z9 ma voleva soltanto evitare che si dicessero cose non vere sulle altre ) è stato preso per il cul0 per giorni e giorni da gruppi di utenti senza intervento della moderazione (sempre) assente.

E adesso?
Che attinenza c'è tra quanto scritto sulla concorrenza e la realtà dei fatti?

E al di la del momento della raffica (dove interviene il dual stream) durante inquadratura e tracking dove vedremo meglio?

Chi vi capisce è bravo.


avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 11:51

@Crilin_1975 le noto tutte, Canon ha blackframe e Sony ripete i frame con leggeri scatti, la differenza è che poi il marketing ha enfatizzato la cosa oltre modo ma di fatto mi sembrano tutte cose reali, che poi nell'uso possono lasciare il tempo che trovano ok!!! ma di fatto è così, il dual steam questi problemi non li ha.

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 11:52

MrGreenScrivi stop alla fine

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 11:57

Pit, the winner is..... Sony MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 12:05

MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 12:09

a parte gli scherzi, dopo aver letto tutti i giudizi lapidari e definitivi sulla reale vincitrice del trofeo del cosmo, ho visto il video imputando al mirino Sony cio' che avevo letto prima riguardo a Nikon. Poi l'ho rivisto varie volte perchè non mi tornavano i conti e con immenso stupore , scopro che il peggiore è alla fine il milgiore. Robe da matti MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 12:32

MrGreenDiventa YouTuber io ti seguirò

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 12:41

cerco una parrucca riccia e lo faccio MrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 12:57

Otto non cambia per il dual steam



finalmente qualcuno ha capito che la Z9 va a vapore!MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 13:03

Comunque tutto questo sfoggio muscolare dei Nikonisti veramente non lo capisco. Quattro mesi fa bastava un AF a manovella, un mirino stroboscopico, un laghetto dietro casa ed un buon libro del caro Stiv per far ammutolire il fior fiore dei naturalisti del forum supercarrozzati. Devo dedurre che la Z9 è stata un vero game changer nella loro testa Cool

avatarsenior
inviato il 29 Dicembre 2021 ore 13:06

@Crilin_1975 le noto tutte, Canon ha blackframe e Sony ripete i frame con leggeri scatti, la differenza è che poi il marketing ha enfatizzato la cosa oltre modo ma di fatto mi sembrano tutte cose reali, che poi nell'uso possono lasciare il tempo che trovano ok!!! ma di fatto è così, il dual steam questi problemi non li ha.


Ok blade, ci rinuncio ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me