JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Per scattare in jpg io comunque mi prenderei un bel smartphone, la qualità che hanno raggiunto è veramente notevole e ha l'enorme vantaggio di essere tascabile. „
Sono innegabilmente comodi... Hanno molte più potenzialità (software/hardware) per l'elaborazione dei jpg di un corpo macchina. E non dimentichiamoci le possibilità di condivisione.
"qual è la fotocamera, anche compatta, che vi permetterebbe di stampare direttamente senza postprodurre?"...se scatti in jpg è ti accontenti tutte, se invece le intenzioni sono altre la p.p è un passaggio fondamentale (poi entriamo in discorsi più complessi che vanno da una p.p semplice a quelle più particolari).
Una PP semplice ed efficace che da una buona qualità di stampa la faccio da 3 a 5 minuti per foto max, non vedo il motivo per perdere tempo con dei jpg che nella miglior delle ipotesi sono appena sufficienti e al minimo difetto richiedono elaborazioni complesse e scarsamente efficaci. Ho fatto spesso dei buoni jpg in macchina con Fuji e rivalutandoli dopo mesi o anni mi sarebbero serviti i raw di quegli scatti per avere stampe di alta qualità, quindi dal mio punto di vista la fotocamera ideale per non postprodurre non esiste , ci sono tante ottime fotocamere con ottimi raw facilmente fruibili spesso con in raw converter gratuiti di ogni brand.
La settimana prossima vado a ritirare un album di matrimonio fatto tutto con jpg diretti dalla D700, settata in b\n e col 43-86 f 3,5. Stampa a tutta pagina su carta fotografica 21x29 fighetta. Esposizione manuale fissa, diaframma 5,6 ed iso 1600. Sono assai curioso di vedere se viene fuori una buona cosa.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!