JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
E' uscito un nuovo video da Nikon Asia che presenta le sequenze del “famoso” video promozionale di Nikon, quello del nuotatore, da dove si evincerebbe una differenza di fluidità tra i mirini della Z9 ed una Sony:
Vedendolo, mi convinco ancora di più che quello utilizzato per la presentazione sia un montaggio dello stesso video (quello girato con la Z9), qui infatti le differenze di wb sono evidenti, mentre nell'altro i frame sono assolutamente identici. Tra l'altro anche gli scatti mostrati riprendono momenti diversi, mentre nel video promo sono sovrapponibili al millimetro, come se avessero sdoppiato il flusso, ma tra due fotocamere… Insomma se dovessi scommettere direi che è come il quadratino, che nel video promozionale c'era, e su twitter, no…
Sì oramai manca poco, tra qualche settimana sarà tutto più chiaro. Per il fatto di scegliere a chi credere, uno osserva e poi si fa un'idea…sua…se è interessato ad averla.
Già se il fanatismo ti mette.le fette di salame sugli occhi non c'è commento che tenga, lascio correre, ho imparato che nel prendere a testate un muro di gomma ottieni minori risultati che con un muro di mattoni
“ Tra l'altro anche gli scatti mostrati riprendono momenti diversi, mentre nel video promo sono sovrapponibili al millimetro, come se avessero sdoppiato il flusso, ma tra due fotocamere… „
Sì, si evince anche che il nuotatore nuota verso sx, invece quello messo in mostra sulla locandina del blackout nuotava a DX. Diciamo che come "taroccatori" continuano imperterriti e senza disturbo alcuno
Perdona Otto .. io vedo solo due situazioni diverse dove si mostra la fluidità nello scorrimento delle foto che è innegabile a vantaggio di nikon stop!!! tutto il resto lo stai ipotizzando te in un video che neanche ha il commento... boh!!! qui nessuno dice che il blackout della concorrenza in quel video è a scapito di una ML Sony .... quel blackout era un parallelo con le reflex
Bo, dopo la figuraccia dell'af aggiunto in post ancora che fanno 'sti video... Quello del nuotatore era palesemente lo stesso video messo sopra e sotto.
A prescindere da uqeste immagini, che guardacaso non sono ASSOLUTAMENTE IDENTICHE come quel fimato "comparativo", filmato dove erano uguali non solo inquadratura e angolo di ripresa, ma anche colori e wb assolutamente sovrapponibili.
“ qui nessuno dice che il blackout della concorrenza in quel video è a scapito di una ML Sony .... quel blackout era un parallelo con le reflex „
Scusa Blade, se poni le stesse foto a paragone tra un promo e l'altro, e scrivi che il blackout è inesistente rispetto la concorrenza, e in questo specifico promo, rimetti le stesse sequenze, e dietro ci metti un corpo (A1 e si vede), si evince che ti stai riferendo alla Sony.
Ora io la Sony la ho, da ben 3 mesi, e ti garantisco che quello che vedi rappresentato nel mirino in comparazione con quello della nikon (parlo della promo cui si riferisce il blackout) non esiste proprio, ma nemmeno sull'A9 del 2017 lo vedevi.
“ Il quadratino del eye af è palesemente meno fluido delle concorrenti, basta Comunque vedere i video anche di chi ne sta parlando bene. „
Ma anche in confronto con R5, che ho anche avuto, si vede che è telefonato e non "Sticky" come vogliono far credere. Mettere sul mercato ancora una camera, che necessita un nuovo FW, già da nuova, per stare al passo con la concorrenza che ha già quasi un anno....mha...meno male che sono Ahead
Io non ho mai detto o creduto che quello era il blackout della A1.... mentre di altre ML ci poteva stare, nikon non specifica quale macchina, mentre la visione a monitor che mostra questo video per me è solo per vedere la fluidità della macchina nella visualizzazione stop!!! certo sono stati molto border line, però io ad esempio non ho mai sostenuto che quello fosse il blackout della A1 ... sarebbe proprio sciocco
Blade a me sembra evidente che il video promo postato allora da Nikon sia stato prodotto sfruttando il materiale di queste riprese. Che in questo caso mostrano tutt'altro; penso quindi possano aver “ottimizzato” le risorse. Per il blackout, sai benissimo che è girata come una verità sul forum il fatto che il blackout potesse essere quello anche di una a1…
Il mirino serve a traguardare, come ho sempre sostenuto, per cui che sia sportivo (senza nulla, solo aria), galineiano, reflex analogico o EVF non cambia proprio nulla: traguardano tutti!
Non ho mai capito queste fisime sul mirino: io uso tutti i tipi che precedono e mi trovo bene con tutti nel traguardare, anche se ognuno a le sue preferenze ed ogni sistema ha i suoi pregi e difetti
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!