RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cosa vuol dire Stack sottile - Leica SL e Ottiche VM - Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Cosa vuol dire Stack sottile - Leica SL e Ottiche VM - Parte II





avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2021 ore 20:58

Se sono capace, più tardi metto un link per scaricare qualche mio DNG fatto recentemente con SL2 è SL2s, sono curioso di capire le vs impressioni


Eros grazie per la condivisione

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2021 ore 21:00

Web forse non hai visto il comparometro di DPreview che ha postato Uly perchè Maserc lo ha scritto per questo.

Probabilmente, pure loro fotografano col cavalletto e lo stabilizzatore attivo


Il supermegaesperto ha preso una parte d'immagine affetta da moire. Quella parte è lì per valutare quello ma lui non lo sa. Vedi tu che livello! siamo veramente alle comiche! come non fidarsi dei suoi test? MrGreen

Vediamo il dettaglio











Quindi Ulysse mandiamolo a studiare almeno dove andare a cercare dettaglio, poi magari gli facciamo leggere il manuale delle macchine che usa! vero Uly? esci a fotografare di più che il monitor ti fa male!

@Maserc non so se sono stato troppo duro col ragazzo?

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2021 ore 21:08

web hai gia fatto una figuraccia... dici che vai e continui?

ma allora la vuoi completa!

dpreview intanto serve ad una lira...




a7r2e r3.. come mai son cosi diverse? te hai una risposta? io lo so perche' ma mi chiedo se qualcuno cosi arrogante senza sostanza come te la possiede...

poi...

TOH due immagini delle stesse fotocamere che confronti tu, ma qua e' diverso, la Leica si magna i 24mpx della Sony.. come mai?
Hai una risposta? MrGreen




IO SO perche' e proprio per questo reputo dpreview, che tu esci e CONTINUI a non saper usare, inattendibile.. ma fai pure.
Si vede che ti piace MrGreen




MrGreen



avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2021 ore 21:13

Dai non punzecchiatevi troppo per delle cavolate.

Suggerimento mio per i pixel peeper, prendete la parte centrale verso l'alto, dove c'é il testo nero su fondo grigio.

É in centro quindi l'ottica conta un po' meno, é facilmente confrontabile e ha un contrasto basso, quindi al netto delle risoluzione, mette alla luce le potenzialità software.
Mette in mostra le schifezze da moiré che pesano nel computo.

Poi l'insieme é un altra cosa, anche il comparometro ha i suoi limiti. Un altra ottica puó dare risultati deversi..

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2021 ore 21:15

Mak, faccio le prove con cio che ho in casa, preferisco le mie di foto come ho mostrato.

Dpreview e' RIDICOLO e ....

.... le foto si confrontano RIDIMENSIONATE entrambe se si parte da come e' partita qua, cioe' dalla stampa.

punto.


avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2021 ore 21:21

Il problema è che tu non sai di cosa parli. Continui a prendere pezzi di quell'immagine inseriti per mostrare il moire e tu ci vuoi far vedere differenze di dettaglio. Vuoi che ti mostri altri cento pezzi di comparazione per terminare la tua figura barbina?

Qui un'arrogante c'è e sei tu! e non fare la vittima dando dell'arrogante agli altri quando ti si risponde a muso duro! "non sai leggere dpreview!"! E' arrivato lo scienziato! MrGreen

Ti ho messo zone di dettaglio che tutti possono verificare andando sul comparometro e continui a negare l'evidenza!
Le differenze di R2 ed R3? e cosa c'azzecca col discorso? e ancora a riprendere quella porzione d'immagine per mostrare il NULLA COSMICO MrGreen
Dpreview vale due lire... cala un po' MrGreen

Poi fai i confronti a monitor in print resolution a 8mpx! MrGreen
ma di cosa vogliamo parlare! su su! facciamoli confrontando foto in FHD!


avatarjunior
inviato il 11 Novembre 2021 ore 21:21

A me tutto questo accanirsi a difesa di non so cosa mi fa pensare male.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2021 ore 21:23

Web.

Serio, non sai usarlo.

Sei come un analfabeta che legge il Faust, prima impara a capire come funziona, che metodo di confronto e i limiti che ha per lenti e scatto fatto comunque con variazioni di sviluppo .

Che metodo usi te? So già quale usi ma lo chiedo per i sordomuti.. il secondo? Sei fuori strada ... Studia.. poi.. dopo... Dici la tua ma non insegnare agli altri non ne hai i mezzi e si vede quando non capisci perché metto r2 e r3..

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2021 ore 21:27

@Ulisse non puoi mettere i link anziché questi screen ridimensionati? tanto ricarica la tua selezione

Per ottenere il tuo stesso risultato si deve selezionare "image size" PRINT perché con COMP la differenza se c'è è impercettibile

www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=daylight&attr13_0=lei

se invece mettiamo FULL come credo sia giusto che sia la situazione si ribalta

www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=daylight&attr13_0=lei


avatarsupporter
inviato il 11 Novembre 2021 ore 21:34

Mamma mia che casotto! MrGreen
Ora provo a mettere un po' d'ordine, il comparometro non è per tutti.
Intanto, scaricate i raw. Sennò manco conviene iniziare.

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2021 ore 21:37

Nel comparare i files si deve usare COMP (che riscala al ribasso alla risoluzione della macchina che ne ha meno, tra l'altro non si con quale algoritmo e questo può fare tutta la differenza del mondo) mentre il furbetto usa PRINT compara cioè i files a 8mpx.

Io non oso immaginare in un test casalingo cosa sia capace di fare se questo è il livello. MrGreen

Ulysse staccati dal monitor esci e divertiti a fotografare! lascia stare angoli, ringhiere e pali!
E poi Dio mio limitati coi giudizi verso il prossimo e verso il lavoro degli altri. Non è bello! ;-);-)

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2021 ore 21:39

Mak, faccio le prove con cio che ho in casa, preferisco le mie di foto come ho mostrato.


Ma fai anche bene a mostrare le tue conclusioni, come fa Paco, usi combinazioni di ottiche e macchine diverse da quelle che fanno loro,secondo la tua esperienza.;-)
Alcune cose le condivido, altre un po' meno, e come ho detto voler usare una Sony con un ottica per Leica e pretendere vada oltre alla decenza é utopia, un 28mm a fuoco a 5 metri ha gli angoli con fuoco a infinito causa stack.
Come altre volte é quasi tutto merito del vostro occhio che del mezzo per certi effettiSorriso
Se poi contronti macchine e ottiche diverse agli angoli in studio ai bordi il contronto non vale un ciufolo, pero confrontare al centro la resa di uno strumento può andare.


Ad esempio questo cosa puó dire?
www.dpreview.com/reviews/image-comparison/fullscreen?attr18=daylight&a


avatarsupporter
inviato il 11 Novembre 2021 ore 21:39

mi avevano detto che il tri elmar si comporta bene con le fotocamere della serie L. qui ne ho la conferma. le altre ottiche m sulla Sl2-s andranno bene di sicuro, meglio che su Sl2 ma non come sulla SL, almeno così dice chi ha provato. La differenza viene attribuita al fatto che tra le tre fotocamere la "vecchia" SL è quella che ha il vetro davanti al sensore più sottile. La SL2-s ha il vetro un pelo più spesso e la SL2 ancora di più.


si Logon, così dicono ma sfido chiunque a distinguere un file delle 3 fotocamere a parità di ottica ; qualunque sia si cade sempre in piedi.

Eros grazie per la condivisione


figurati Rubino...

si parlava di nitidezza applicata e colori di Leica, si è andati a finire sul comprometro di dpamazon... bha...

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2021 ore 21:40

Otto.. ahhh finalmente..

Ma rimane comunque una cavolata, quando vedi una r2 che va così male rispetto la r3...per lente e scatto fatto in maniera diversa.

Non è attendibile.

Si web.. si.. MrGreen

Studia, sul serio. ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2021 ore 21:44

“ Poi confondi le dimensioni del sensore in MP (100MP o 24MP) con la risoluzione del file, ?


Rolubich, quindi tu pensi che io confonda le dimensioni del sensore con la risoluzione? Eeeek!!!

Quindi secondo te io penso che la GFX ha 100MP perchè ha un sensore più grande?



Leggi bene, ho scritto le dimensioni del sensore IN MP, non in millimetri. Equivale a scrivere "Poi confondi il numero di MP dei sensori con la risoluzione del file".

Poi fai i confronti a monitor in print resolution a 8mpx! MrGreen


Non ci volevo credere.....ma è proprio così. Eeeek!!!





Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me