RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cosa vuol dire Stack sottile (Leica SL Typ601) e ottiche VM


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Cosa vuol dire Stack sottile (Leica SL Typ601) e ottiche VM





avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 0:31

che differenza c'è fra dare nitidezza su tutta la foto e poi sfocare molto leggermente una parte, oppure dare nitidezza solo ad una parte?


Rolubich, innanzitutto io non intendevo dire che tu hai sfocato in malafede, mi ricordo bene, era un test per capire cosa intendavamo e poi hai onestamente ammesso il trucco, anche un po' spinto dal sottoscritto che aveva notato qualcosa di posticcio.

Ma un conto è SFOCARE, un conto è azzerare la nitidezza.

E non è vero che con i bayer vuol dire sfocare, vuol dire azzerare la nitidezza, punto.

La differenza è capitale, in un caso prendi un raggio di sfocatura sui pixel e vai a spalmare, nell'altro no, lasci la demosaicizzazione liscia.

Pensa che quando avevo la mamiyaZD e facevo ritrattistica, portavo sempre la nitidezza a zero su tutto il frame

E pensa anche che domani ti posterò uno scatto tutto a fuoco della SL con nitidezza a zero.... poi mi dirai se ti apparirà sfocato.

;-)

Invalidare no, ma un piccolo ridimensionamento direi di sì


Le differenze le ho postate, ognuno può farsi una sua idea.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 0:36

ma un conto è SFOCARE, un conto è azzerare la nitidezza.


Se sfochi con lo stesso raggio applicato allo sharpening è la stessa cosa.

Sharpening con raggio 1 + sfocatura con raggio 1 = zero sharpening + zero sfocatura

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 0:39

Se sfochi con lo stesso raggio applicato allo sharpening è la stessa cosa.

Sharpening con raggio 1 + sfocatura con raggio 1 = zero sharpening + zero sfocatura


Si ma io non SFOCO. Capisci? Non ho sfocato.

La differenza è questa





E se te la devo dire tutta, mi sembra che stacchi di più la versione nativa.....

Quindi, mi sa che ho pure attenuato l'effetto Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 10 Novembre 2021 ore 0:55

Quindi questa foto è piatta secondo te? Ok... però non venirmi a dire che il prevenuto sono io.

paco68.prodibi.com/a/29gvyq56kqd6x8/i/zvdmk9q68e1krzl


In quella foto i soggetti sono staccati dallo sfondo perché:
- ottica a tutta apertura
- sfondo lontano
- soggetti posti sul limitare della luce

Soggetti a fuoco e sfondo uniformemente sfocato, quello che definisci "perfettino" negli scatti miei.
Ancora meno progressivo, almeno è quello che vedo io.
Mi pareva di essere stato chiaro, ma se non si vede quello che vuoi tu, la butti sempre in caciara.

Otto, dopo questa tua uscita i miei sospetti diventano fondati ed è ora che ti dica quello che penso realmente.

Ti rode il culo.

Ti rode il culo perchè spendi migliaia di euro e non riesci a fare una cazz0 di foto con quelle caratteristiche.

Non lo accetti e sbarelli.


Ma Paco, questo è il film che ti fai tu. Non il mio. Ricordalo.


Sul workflow, non avevo letto quello che avevi precisato; comunque non cambia la sostanza.
Usare nitidezza localizzata significa esaltare il soggetto su cui la si da; te l'ha già spiegato Rolubich.

Ma pensi che davvero "mi roda il cul.o" per quattro chiacchiere in relax su un forum? abbiamo proprio un approccio diverso alla vita ed alle passioni, evidentemente.

Credimi, sono altre le cose per cui mi rode. Tipo i ladri che sono andati da mio fratello, proprio oggi che gli è nata la prima figlia.
Ecco, lì mi rode veramente...Confuso


avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 1:00

La differenza è questa


Ed un po' si vede, diciamo che non è più sfocato ma che lo sfocato è meno nitido, contento? MrGreen

E se te la devo dire tutta, mi sembra che stacchi di più la versione nativa.....


Può anche essere, ma dipende secondo me dal minor contrasto chiaro scuro, sembra che in una le ombre siano aperte e nell'altra no, o meno.

Questo ti fa capire quanto conta, nella percezione di stacco e tridimensionalità, il contrasto nelle zone di sovrapposizione dei piani. Probabilmente più di sensori ed obiettivi messi assieme.

avatarsupporter
inviato il 10 Novembre 2021 ore 7:19

La foto con moglie e figlio in piazza stacca i soggetti magnificamente, e non rode il culo solo a 8 MrGreen ma pure a chi ha speso 20 volte tanto per un summilux

ma con uno stacco così come fai ad usare una RX1, ribadisco vendi il ciarpame Sony e prova l'Ultron 28

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 8:08

Ed un po' si vede


Si, nel senso che STACCA DI PIU' quella ORIGINALE.

Può anche essere, ma dipende secondo me dal minor contrasto chiaro scuro, sembra che in una le ombre siano aperte e nell'altra no, o meno.


Perchè nel file che ho sistemato, ho tolto un po' di contrasto e raffreddato il WB (si vede chiaramente, la foto a dx ha la luce più calda).

Ora, appurato che la foto originale stacca di più, Rolubich, se vuoi te le riposto tutte originali, il risultato sarà che staccheranno tutte di più... quindi, rispondimi sinceramente, di cosa stiamo parlando? Eeeek!!!

A cosa vi state attaccando tu e pochi altri sparuti che continuate a sostenere che la terra è piatta?

Ed in tutto questo, io ancora non ho visto da parte vostra uno straccio di foto con un 28mm a 10mt che STACCA come quelle che ho postato io.

Cazz0, ve ne ho postate 6 o 7.... possibile che in tutto il web non ne trovate almeno UNA????

Possibile che nei vostri Hard disk non ne trovate una? Quante foto digitali avete scattato in vita vostra?

Scommetto che se vi chiedo foto pulite a 52kiso le postate, se vi chiedo foto del falco pellegrino in picchiata a 200km/h le postate, io vi sto chiedendo qualcosa di molto più semplice, 28mm con soggetto a 10mt.....

Non ditemi che non le avete e se non le avete (ma non ci credo) prendete la fotocamera con un 28mm (fisso o zoom che sia) e fate una foto con soggetto a 10m e postatele.

ROlubich, dici che la luce ed il contrasto contno di più dei sensori, visto che sai tutte queste cose, per te sarà un attimo fare una foto in quelle condizioni, perchè non la fai?

Questo vi sto chiedendo, non le solite litanie trite e ritrite, POSTATE FOTO!

ma con uno stacco così come fai ad usare una RX1, ribadisco vendi il ciarpame Sony e prova l'Ultron 28


Lomo, la RX1 ha il suo perchè ma lo spiegherò in un thread apposito.

Il suo 35mm rende in maniera molto simile allo scaldabagno di Otto.

Perfetto, grande nitidezza a TA, sfocato cremoso, tutto ciò che si può chiedere ad un'ottica moderna, con una resa Zeiss..... che ahimè, non è la resa Leica......


avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 8:09

Di questi topic e relativi chilometrici post ne ho letti a bizzeffe. Paco le uniche dove si vede la differenza oggettiva sono quelle fatte con i due sistemi affiancati. E ce ne sono di Uly più che esaustivi. Li si vede che le ottiche M lavorano meglio su M, e grazie al piffero. Io ho Sony e il voigh 40 1.2 non lavora come su M9. È lapalissiano, così come lo è che postare tutti questi esempi e sostenere la tua tesi facendo PP anche se mininvasiva mi sembra una presa in giro. Ho provato sui miei file del Voigt e per quanto risibile, tra nitidezza sottrattiva come la chiami tu, illuminare il soggetto con selezione radiale e non so cos'altro un po' di differenza c'è. Che poi i file della SL siano più in linea con quello che ti piace vedere (siamo in due) è assolutamente legittimo. Appena ho aperto i primi raw della Sony mi sono cadute le braccia tra colori (ora profilati da Raamiel) ed effetto figurina che non sopporto.

avatarsupporter
inviato il 10 Novembre 2021 ore 8:11

Però Paco, al di là di tutti gli sca.zzi, se vuoi fare un discorso sulla resa di un sensore grazie allo stack, le foto le devi mettere così come escono dalla macchina, se smanazzi con le maschere sulla nitidezza dello sfondo e dei soggetti è ovvio che falsi il risultato perché è proprio sulla percezione dello stacco dallo sfondo che fondi tutta la tua crociata ;-)
Almeno per ragionare partendo da un dato oggettivo, poi con ogni probabilità le conclusioni saranno sempre nella stessa direzione, ma capisci che se hai usato la nitidezza sottrattiva sulle foto che hai postato, beh cade tutto il discorso..

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 8:13

È lapalissiano, così come lo è che postare tutti questi esempi e sostenere la tua tesi facendo PP anche se mininvasiva mi sembra una presa in giro.


Perchè è una cosa che faccio da anni ed è il mio normale worklow, nessuna presa in giro.

Se poi sei ONESTO INTELLETTUALMENTE e guardi i due ingrandimenti, ti accorgerai che la versione liscia stacca di più, quindi è come se mi fossi preso in giro da solo.


avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 8:15

è proprio sulla percezione dello stacco dallo sfondo che fondi tutta la tua crociata


Niente, non ce la faccio....

è incredibile come io pensi di parlare italiano e per la gente è come se parlassi albanese........

Comunque se proprio ci tenete ora riposterò tutte le foto uscite dal raw.....

Quando vi accorgerete che staccano di più, cosa facciamo?

avatarsupporter
inviato il 10 Novembre 2021 ore 8:16

Te lo diciamo.
Sai, anche gli altri sono esseri senzienti ed intelligenti, mica solo tu ;-)
Magari ti chiederò: Se uscite dal RAW staccano di più, cosa ci perdi tempo a fare con la nitidezza sottrattiva?

avatarjunior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 8:23

Io personalmente già lo so che mi piaceranno, dopodiché insisto sul fatto che mi piacerebbe vederne 2 affiancate con due sistemi diversi con stesse focali e aperture. Il sistema SL è ottimo e fa rendere molto bene gli obbiettivi per cui è stato progettato. Oltretutto fa esattamente quello che ti e mi piace, quindi per te è un giochino perfetto. Per me purtroppo no, visto che è abbinato ad un corpo che non mi posso portare dietro con "leggerezza".

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 8:24

Se uscite dal RAW staccano di più, cosa ci perdi tempo a fare con la nitidezza sottrattiva?


Perchè nella maggior parte delle volte, quando faccio PP la uso, siccome stavo sistemando i file per me, una volta finito, li ho messi a 4k e condivisi.

Ora riposterò tutte le immagini in cui l'ho usata che sono la fontana, di cui avete visto la differenza con l'immagine liscia e tutte le foto fatte alle statue di sera.

La foto della mia famiglia in piazza e quella di Firenze da lontano, sia di giorno che di sera, hanno la nitidezza di default su tutto il frame, quindi sono uscite così dal raw.


avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2021 ore 9:45

Si prosegue qua

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4089480

;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me