JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io ho la 21e non mi legge i RAW della nuova Sony a7 IV... così mi sono scaricato la versione express gratuita x Sony e li legge....se qualcuno vuole ci sono le versioni gratuite x ogni brand che sono più che sufficiente x un uso normale della post
“ ora non tic conviene più, preso con il 30% di sconto e pagato in dollari è venuto sui 135€ aspetta qualche offerta che ti faranno se ti serve
capture one ha una logica tutta sua, compete con Luminar per alcune coseConfuso „
Il programma è valido per carità.... è l'aspetto commerciale che fa incavolare. Commercialmente sono i peggiori in assoluto secondo me.
Anche i 135 euro secondo me sono troppi dai.... parliamo di un aggiornamento marginale. L'anno prossimo quanti ne chiederanno? Allora facciamo Adobe santa! La criticavamo tutti per l'abbonamento, ma questi con ste furbate ti fanno pagare: - sia l'acquisto (salato) - sia l'abbonamento, mascherato da aggiornamento, al doppio di Adobe!!!
Io ho aggiornato da poco DxO alla 5 e Filpack alla 6 spendendo in tutto 90 euro (era in offerta al 50% ma anche lì conta il netto che paghi e non le % di sconto che fanno ridere...), non è poco, ma va beh....
Questi da me non vedono più un centesimo, questo è certo. La hanno fatta fuori dal vaso.
“ Io ho la 21e non mi legge i RAW della nuova Sony a7 IV... così mi sono scaricato la versione express gratuita x Sony e li legge....se qualcuno vuole ci sono le versioni gratuite x ogni brand che sono più che sufficiente x un uso normale della post „
hai fatto benissimo
Aggiungo: Quello che MaurizioXP non capisce o fa finta di non capire è che i 135 (e 209) euro si moltiplicano per tutti gli utenti che aggiornano!!! Bisogna guardare il totale che incassano! Ma allora come fa Serif? Ho pagato un software mostruoso 60 euro e sono 3 anni che aggiorno gratis, cosa sono quelli volontari della Caritas? Non credo proprio! Lo stesso possiamo dire di altri..... Ciascuno poi faccia le sue considerazioni
Giancarlo, un aggiornamento marginale? Mi dispiace ma secondo me sottovalutati la complessità che sta dietro a queste cose, probabilmente lavori in un altro settore.
135 euro troppi? Beh da consumatore puoi pensarlo e ci mancherebbe però ragazzi spendete migliaia di euro in hardware fotografico e poi sono troppi 135 euro?
Fattelo tu un software di foto editing se è così facile
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.