| inviato il 11 Marzo 2023 ore 22:29
“ Gimp a volte lo uso... comunque no, non mi interessa la roba stile Photoshop, ma più quella stile Lightroom/Darktable. „ Credo allora una prova di Photolab ti varrebbe la pena di farla. È un software di sviluppo dei RAW veramente completo e rapido nel portarti al risultato che vuoi, principalmente perché l'interfaccia è semplice. Quasi troppo potente, ci sono quei due o tre slider coi quali andarci veramente cauti per non incorrere nel pataccone industriale da social. Ti consiglio a questo punto di aspettare l'autunno, attendilo al varco del prossimo Black Friday: lo provi un mese prima del Black Friday e se ti piace lo prendi a sconto (a prezzo pieno secondo me, l'ho sempre detto, costa veramente troppo!). |
| inviato il 11 Marzo 2023 ore 22:30
Anche se sono ondivago.... mi associo nel considerare l'accoppiata DxO Photolab + Affinity Photo davvero tanta roba, forse globalmente la migliore. Con DxO si fa un ottimo sviluppo del RAW, ha un denoise insuperabile, ma anche la chicca dei moduli poi, se ci si aggiunge la Filmpack, è davvero tanta roba. Affinity sostituisce Photoshop, quindi consente elaborazioni complesse che i convertitori come DxO non fanno, a me piace moltissimo. Volendo lo si può usare anche come convertitore, anche se quella parte DxO la fa decisamente meglio |
user204233 | inviato il 11 Marzo 2023 ore 22:35
Interessante... veramente belli questi scatti, quello con lo squalo in particolare! |
user204233 | inviato il 11 Marzo 2023 ore 22:37
Mi leggerò allora il topic su DxO, anche se mi dispiacerebbe abbandonare Darktable... |
| inviato il 11 Marzo 2023 ore 22:41
“ Interessante... veramente belli questi scatti, quello con lo squalo in particolare! „ Grazie mio caro... lo squalo è un po' una bugia fotografica però, un "bacio di giuda" alla Fontcuberta se vogliamo... il cinquantino in spazi stretti ritaglia scene che acquistano - nel limite del frame fotografico - un significato ed un impatto non avevano nel luogo reale! “ Mi leggerò allora il topic su DxO, anche se mi dispiacerebbe abbandonare Darktable... „ Ma non lo abbandonerei fossi in te... tanto è gratis, sta lì per te quando lo vorrai riprendere! A me è dispiaciuto trascurarlo, un po' per impegni personali e un po' per vicissitudini informatiche casalinghe non l'ho reinstallato, ma altrimenti farebbe ancora parte del mio parco SW fotografico. |
user204233 | inviato il 11 Marzo 2023 ore 22:43
Comunque concordo sul fatto che Darktable è un ottimo software, ma oggettivamente troppo complesso... non che serva chissà cosa, ma trecento pagine di manuale sono veramente tante (ne avrò lette venti) e pensare di non approfondirlo a pieno è un peccato, vista la mole di lavoro che ci sarà dietro e viste le possibilità che potrebbe fornire se sfruttato al massimo, o perlomeno bene. Mi permetto di dare un suggerimento per chi inizia, sfruttate il modulo Filmic RGB sempre. :) |
| inviato il 11 Marzo 2023 ore 22:45
“ ma trecento pagine di manuale sono veramente tante (ne avrò lette venti) e pensare di non approfondirlo a pieno è un peccato „ Anche questo per me è un fattore determinante: mi sciroppo decine di manuali per lavoro e farlo anche per l'hobby fotografico mi stingerebbe davvero tanto! “ Mi permetto di dare un suggerimento per chi inizia, sfruttate il modulo Filmic RGB sempre. :) „ Danke! Sarà fatto in caso! |
| inviato il 11 Marzo 2023 ore 23:05
Con dark table è possibile lavorare direttamente nella cartella che contiene gli scatti oppure solo con catalogo? |
| inviato il 12 Marzo 2023 ore 8:05
Direttamente in cartella. |
| inviato il 12 Marzo 2023 ore 9:03
“ Avete abbandonato Darktable? „ Noooo, traditori, sarete deferiti alle autorità competenti, punizione prevista : per 3 anni non potrete più scattare foto superiori ai 2 megapixel ed io non parlo più con voi... |
| inviato il 12 Marzo 2023 ore 21:44
Siamo a pag. 15, io spero che questa discussione venga riaperta da qualcuno , io sono troppo principiante per fare da "guida", anche perchè ultimamente ho fatto poche foto, ci vorrebbe un volontario più esperto di me che la riapra quando finirà... comunque grazie a tutti per i consigli, è stato un forum molto interessante. Ora siamo alla versione darktable-4.2.1 |
| inviato il 13 Marzo 2023 ore 15:19
Gio aprila te, io in questa settimana non posso usare il PC |
user204233 | inviato il 13 Marzo 2023 ore 17:42
È stato molto utile anche a me questo topic, spero possano tornare ad intervenire utenti più esperti... ben venga la nuova discussione! |
| inviato il 18 Marzo 2023 ore 18:32
Comunque, nonostante il processo di apprendimento avanzi lentamente, il programma mi sta piacendo molto. Ho anche l'impressione che tratti molto bene i file Olympus, il che non è affatto scontato. Di seguito le foto sulle quali mi sono esercitato. Penso che la galleria continuerà ad espandersi www.juzaphoto.com/me.php?pg=339302&l=it |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |