| inviato il 10 Settembre 2021 ore 11:45
“ Ma sono in risposta al " infinitamente superiore".... Infinitamente superiore che io non vedo... e parliamo del 500 F4... Figurati un 400 f8.. „ Campos come al solito mistifichi. Su una moto (soggetto in movimento) ripresa in una mattina calda, con il calore che sale dall'asfalto, le differenze saranno giocoforza più livellate, ma comunque esistono, se non si scelgono gli scatti ad hoc e si postproducono senza la necessaria cura. Se riprendi un paesaggio in una giornata con aria pulita, la differenza si vedrà tutta. Comunque sono sempre disponibile a tutte le prove, intanto quella della banconota l'abbiamo smarcata ed è andata come doveva andare, ma ti sei guardato bene dal commentarla, dopo aver lanciato la sfida con tanta sicumera. Mi aspettavo che ammettessi di aver preso un granchio. |
user187800 | inviato il 10 Settembre 2021 ore 11:45
“Accostare questo 100-400 da 700 euro scarsi ad un 100-400 da oltre 2.000 è da inesperti, o da troll. E nel tuo caso Claudio, avrei pochi dubbi.” Nel tuo caso Otto il fabbro o non riesci a vedere che venderanno uno zoommotto buiotto almeno allo stesso prezzo di un vecchio ef piu' luminoso oppure devi sforzarti per non volerlo vedere. E nel tuo caso, Otto, avrei pochi dubbi Ora ti saluto, non prima di averti augurato un buon lavoro |
| inviato il 10 Settembre 2021 ore 11:47
“ o non riesci a vedere che venderanno uno zoommotto buiotto almeno allo stesso prezzo di un vecchio ef piu' luminoso „ Mo io adesso voglio che mi linki il 100-400 EF più luminoso che costava 700 euro. Perché non puoi essere ancora fisso sul 70-300, sono due obiettivi diversi, è impossibile che tu sia ancora fermo a sta strun.zata, vero? |
| inviato il 10 Settembre 2021 ore 11:47
Ma che poi cosa ci azzecca una lente 100-400 II che è L ad una lente 100-400 non L? A parte la differente luminosità, quest'ultima non è nemmeno qualitativamente paragonabile all'EF. |
| inviato il 10 Settembre 2021 ore 11:49
comunque confrontare un 100-400 piu' buio di uno stop rispetto ad un 70-300, lamentandosi di un prezzo simile, corrisponde a lamentarsi di un 100-400 L 5.6 2 stop piu' buio di un 70-200/2.8, che guarda caso hanno prezzi simili... si e' mai lamentato qualcuno? NO e' normale che sia cosi', se hai uno zoom piu' lungo, a parita' di complessita' ottica, costo e qualita' lenti ecc ecc, e' anche piu' buio... |
| inviato il 10 Settembre 2021 ore 11:52
“ Mo io adesso voglio che mi linki il 100-400 EF più luminoso che costava 700 euro. „ Credo si riferisca ai Sigma e Tamron 100-400 (l'ultimo in particolare import costa adesso come costerà questo 100-400 ad assestamento dei prezzi). Che però sono più grandi e pesanti, al fine di essere più luminosi... di lì non si scappa. |
| inviato il 10 Settembre 2021 ore 11:52
“ Nei paesaggi fanno molto piu' comodo i 30 in giu', per esempio. „ ma storazzo Ma si può bloccare sto incompetente? |
| inviato il 10 Settembre 2021 ore 11:54
“ Credo si riferisca ai Sigma e Tamron 100-400 (l'ultimo in particolare import costa adesso come costerà questo 100-400 ad assestamento dei prezzi). Che però sono più grandi e pesanti, al fine di essere più luminosi... di lì non si scappa. „ Più grandi, pesanti, e più luminosi solo di 2/3 di stop. Poi è tutto da vedere, ma se l'AF e la resa a TA fossero quelle tipiche RF i due Tammy e Sigma EF ne uscirebbero con le ossa rotte nonostante quei 2/3 di stop... |
| inviato il 10 Settembre 2021 ore 11:55
“ Nel tuo caso Otto il fabbro o non riesci a vedere che venderanno uno zoommotto buiotto almeno allo stesso prezzo di un vecchio ef piu' luminoso oppure devi sforzarti per non volerlo vedere. „ Se mi trovi un 100-400ISII nuovo a 700 euro ritiro tutto quello che ho detto ed attacco la tua foto (che ti chiederò) in ufficio. Altrimenti ci metto quella di un Troll con la scritta “Gabe”. |
| inviato il 10 Settembre 2021 ore 11:56
Se mi trovi un 100-400ISII nuovo a 700 euro ritiro tutto quello che ho detto ed attacco la tua foto (che ti chiederò) in ufficio. MrGreen Altrimenti ci metto quella di un Troll con la scritta “Gabe”. Cool  |
| inviato il 10 Settembre 2021 ore 11:57
Ne convengo Look, una volta viste le capacità sul campo se sarà come hai previsto questo avrà molta ragion d'essere, contrariamente a quanto vogliono i detrattori (ai quali evidentemente non interessa la parte del "grande e pesante", buon per loro). |
| inviato il 10 Settembre 2021 ore 11:57
Secondo me questo 100-400 fa paura.. paura all'uomo della strada che giudica... |
| inviato il 10 Settembre 2021 ore 11:59
“ ma se l'AF e la resa a TA fossero quelle tipiche RF i due Tammy e Sigma EF ne uscirebbero con le ossa rotte nonostante quei 2/3 di stop... „ oddio, non e' scontato, io ho provato il sigma e quando avevo reflex l'ho sempre considerato un validissimo amico di un 150-600. da questo 100-400/5.6-8 mi aspetterei performance ottiche simili, con magari un'affidabilita' af/aggiornamenti/fps/... superiori o comunque garantite il problema di prendere un ef NON ORIGINALE e' che non si sa mai per quanto ancora verranno aggiornati, e quindi per quanto rimarranno compatibili con i nuovi corpi RF. questo problema non si pone con alcun EF originale canon. secondo me, ad esempio, quando uscira il sigma 150-600 DN per RF, i vecchi S e C non saranno piu' supportati per funzionare su ML, quindi al primo aggiornamento critico... |
user210403 | inviato il 10 Settembre 2021 ore 12:16
Otto@ io in tutta onestà non mi ricordo il test della banconota di cui parli.. Se hai le foto postale pure così le guardiamo tutti Di sicuro non lo abbiamo fatto insieme, nelle stesse condizioni, forse ne avevamo fatto uno casereccio ognuno per conto suo cercando di usare gli stessi parametri.. Ma non ricordo assolutamente se tu avevi usato il 100-500 o il 500 f4.... Comunque dato che si parlava di zoom f8, mettici anche il 100-500 f7, 1, escludo assolutamente che possano fare meglio infinitamente meglio del 300 Pro... Sulla banconota poi no di sicuro... La R5 sarà la R5... Ma il miracolo lo posso fare anch'io con lo scatto ad alta risoluzione in camera ( anche a mano libera) da 80mpx.... Ma probabilmente non ce n'è neppure bisogno.. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=last&t=3961912#23700016 Sopra trovate la discussione in merito alla prova del 100-500 con in 300 Pro, e il risultato del test fatto da Otto, che io non ricordavo. Come dice Otto, a 500mm f7, 1 su ff con 45mpx, si cattura più molto più dettaglio rispetto a un 300mm f4 su m4/3 con 20mpx ... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |