| inviato il 09 Agosto 2021 ore 14:59
“ Ragazzi abbassiamo i toni, non ha alcun senso litigare su dati di vendita „ esatto... |
| inviato il 09 Agosto 2021 ore 15:10
Ragazzi abbassiamo i toni, non ha alcun senso litigare su dati di vendita ? esatto... Il succo del mio intervento spiegato come meglio non si poteva. Poi...che dire se non che il topic che degenera è assolutamente funzionale all'audience di qualsivoglia forum! Intendiamoci è un qualcosa che non possono trascurare! |
| inviato il 09 Agosto 2021 ore 15:10
Rbj www.mirrorlessrumors.com/bcn-releases-the-full-2018-japanese-market-sh Qui nel 2018… se non ricordo male nel 2016 era olympus… È ovvio che da 100 market Sony ff, se entra nel mercato qualunque camera ff ml, prende parte della fetta… Prova dei fatti Canon, Sony e a quanto pare anche nikon sono cresciuti, pur perdendo quote di mercato tra loro, è un mercato in contrazione. |
| inviato il 09 Agosto 2021 ore 15:14
Pit78. Con tutto il rispetto per i Giapponesi che ci hanno dato la possibilità di vivere un'estate sportiva eccezzionale , BCN rappresenta il 40% dei rivenditori ad essa affiliati in Giappone. Intressante statistica ma del tutto improponibile a livello mondiale |
| inviato il 09 Agosto 2021 ore 15:57
@ Angus “ Quindi, e se si, sarebbe interessante lo spiegassi a chi non li ha letti, tu hai avuto modo di analizzare l'impatto dell'avere mantenuto aperto il protocollo a terzi sul fatturato dell'azienda? (perchè, almeno dal mio punto di vista, è su questo punto che dicevo la mia...se sony è prima, seconda, frega zero...E' invece importante capire la scelta di aprire o meno perchè questa impatta negativamente sui consumatori, se si percorre la strada di canon) „ Sarebbe interessante ma comunque, secondo me, anche se venisse fuori che Sony ne abbia avuto un guadagno non vuol dire che se Canon e Nikon seguissero la stessa politica il risultato sarebbe lo stesso. Sono troppo diverse le condizioni di partenza dei vari competitor (obiettivi già sul mercato, numero di clienti con corredi di lenti importanti e loro adattabilità sulle nuove baionette.. etc). Per quanto mi riguarda penso che tutte queste grandi case siano ben più in grado di noi di prendere decisioni per il LORO tornaconto, io mi limito ad osservare e comprare quello che conviene a me in quel determinato momento |
| inviato il 09 Agosto 2021 ore 16:20
“ Per quanto mi riguarda penso che tutte queste grandi case siano ben più in grado di noi di prendere decisioni per il LORO tornaconto, io mi limito ad osservare e comprare quello che conviene a me in quel determinato momento Sorriso „ Esatto, il succo del mio discorso è proprio questo qui.... |
| inviato il 09 Agosto 2021 ore 16:40
Rbj era ancora più marcata la differenza in Europa Non ricordo in America… |
| inviato il 09 Agosto 2021 ore 17:35
Quello che ora vale sono il 47,9 % ed il 22,1% . Tutto il resto è noia come diceva il compianto Califfo. |
| inviato il 09 Agosto 2021 ore 17:43
Se i dati sono reali Sony cresce: +1.9% Canon: +2.5% Fine. |
user205232 | inviato il 09 Agosto 2021 ore 17:54
Ormai in ogni settore elettronico, possono esserci al massimo due / tre contendenti, fateci caso... nelle CPU (Intel vs amd) GPU (Nvidia vs Amd) Console (Sony vs Microsoft) telefonia (Samsung vs Xiaomi vs Oppo) tv (Sony vs Samsung) ambito informatico generale (Apple Vs Microsoft) ambito mobile generale (Apple vs Google) ecc... insomma, come vedete il mercato, nel settore informatico/elettronico è sempre molto ristretto, e il mercato per ogni tipo di prodotto elettronico, ha da sempre pochi concorrenti in pista, ormai ridotti a due massimo tre partecipanti, quindi sinceramente è già sorprendente, vedere quanti ancora ne siano presenti in ambito fotografico...! |
| inviato il 09 Agosto 2021 ore 18:24
“ Yep, sono praticamente sparite le compatte coi microsensori e quasi tutte le bridge, sostituite dagli smartphone. . Le reflex apsc da centri commerciali se la passano male, il resto tiene botta, chissà per quanto ancora. Leggevo sopra che da qui al 2026 è previsto un ulteriore calo dell 11%,beh se fosse vero ci sarebbe da gioire visto l'andazzo „ Beh, mi pare normale: da sempre le fotocamere si sono divise, grossomodo, in due categorie: la macchinetta fotografica per fare le fotoricordo e, per quelli che invece aspirano a immagini migliori, fotocamere a obiettivi intercambiabili con un sensore serio. La prima categoria è stata praticamente demolita dalle prestazioni degli smartphone, mentre la seconda sarà sempre appannaggio dei professionisti e dei fotoamatori, per cui immagino terrà anche in futuro. L'aps-c mi pare in via di estinzione perché è un comparto né carne né pesce: non ha la pulizia di immagine e la resistenza agli alti ISO delle FF ma nello stesso tempo non riduce davvero drasticamente pesi e ingombri. Inoltre l'avvento dell'intelligenza artificiale, in grado di interpretare i dati anche di un sensore scarsino scarsino e ricostruire con coerenza l'immagine permetterà di usare sensori ben più piccoli, in grado di reggere anche superzoom luminosi, e così l'aps-c non ha avrà più motivo di esistere... |
| inviato il 09 Agosto 2021 ore 19:47
“ ...Inoltre l'avvento dell'intelligenza artificiale, in grado di interpretare i dati anche di un sensore scarsino scarsino e ricostruire con coerenza l'immagine permetterà di usare sensori ben più piccoli, in grado di reggere anche superzoom luminosi, e così l'aps-c non ha avrà più motivo di esistere... „ Quindi qualcuno concorda con me che con l'avvento delle tecnologie computazionali, negli anni a venire, il FF e i sensori più grandi non avranno più motivo di esistere se non in qualche nicchia di mercato specializzata. E se c'è una cosa certa è che le tecnologie computazionali in ambito fotografico arriveranno eccome. Sono convinto che in questi prossimi anni, un futuro prossimo quindi, il mercato delle fotocamere e il tipo di fotocamere cambieranno in modo sorprendente rispetto a quanto siamo abituati noi oggi, e credo che questo lo sappiano già bene da tempo i produttori di fotocamere. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |