| inviato il 07 Luglio 2021 ore 15:09
Credo ai averle ancora scrivimi in privato la tua mail che te le mando |
| inviato il 07 Luglio 2021 ore 15:28
“ si Mak.. „ Non è così brutto come disallineamento, ad esempio un altro 25mm terza copia usata dopo due copie rese ad Amazon che erano ben peggio di quella tua
 Non è ancora perfetta, anche perchè la perfezione è quasi impossibile considera che un 25 da 50cm a infinito il gruppo ottico si sposta di un millimetro e mezzo. |
user28666 | inviato il 07 Luglio 2021 ore 15:37
OK Uly, prova inequivocabile se correttamente eseguita. Sapevo che certi obiettivi per telemetro rendevano male sui primi sensori Sony, specie ai bordi e nei medio-grandangolari, ma poi la cosa fu risolta. Incredibile la differenza. Sicuro sicuro avevi messo bene a fuoco? |
| inviato il 07 Luglio 2021 ore 21:37
Non era un gran che... |
| inviato il 07 Luglio 2021 ore 23:17
?????? Paolo non lo capisco. Cioè..siamo su un forum e non usa soggetti, complementi .. Siamo su un forum di fotografia digitale e parla solo di film in qualsiasi topic senza sapere del soggetto del topic .. Boh. |
| inviato il 08 Luglio 2021 ore 5:26
È vero, si parla di fotografia digitale, ma mi era parso di capire che le fotografie qui sopra mostrate fossero state riprese emulando, digitalmente, una specifica pellicola Kodak... che per quella che è la mia esperienza - diretta - non era un gran che. Però se mi sono sbagliato te ne chiedo venia. |
user28666 | inviato il 08 Luglio 2021 ore 15:52
In attesa dei file raw, ho provato a sviluppare i file disponibili su dpreview. Qui i file fullerenium.prodibi.com/a/2dxdd9v5y68146j Che hanno subito lo stesso trattamento con ACR 13, WB col contagocce nella stessa zona, profilo adobe neutro, riduzione rumore crominanza a 10, riduzione rumore luminanza a zero, nitidezza 40 con raggio 1 (quello standard di adobe), nessun profilo obiettivo (ma tanto ACR lo fa lo stesso). Una cosa che ho notato è che i file Leica sono sottoesposti e quindi per pareggiare la curva ho alzato l'esposizione di circa mezzo stop. Strano perché anche a 100 ISO i tempi per la Leica sono pure più lunghi. Se alla cieca mi facessero vedere i file, io preferirei quelli della Z6 sia a 100 ISO che ad alti ISO. il fatto che Leica non bruci le luci credo sia dovuto ad una curva nativa molto piatta (infatti i file sono molto scialbi se a sua volta nello sviluppo si usa un profilo neutro). In alcuni casi quando la mia D700 va in sofferenze nei forti contrasti, uso il profilo Repro che ha una curva piatta, più piatta di adobe neutro. |
| inviato il 08 Luglio 2021 ore 16:09
Paolo figurati I colori e la risposta di spettro sono i nostri target.. poi come reagiva la pellicola, quello esula l'emulazione .. EKTA.. si magari non era il top . Ma il buon 40% di foto iconiche escono da quella emulsione, da quelle Nasa a decine di personaggi famosi... Fulle Butta dpreview. Le differenze le vedi sul campo fra lenti per Leica montate su Leica m e ML Sony o Nikon , o le Leica contro lenti native per ml. Sui grandangoli mi spiace ma siamo su pianeti diversi... Spolpati i miei ultimi topic che ogni volta poi devo cercare.. C'è un m10r con voigt 28 a f2 vs a7r4 con 24gm e le botte che prende il GM fanno rabbrividire. |
user28666 | inviato il 08 Luglio 2021 ore 16:49
Boh Uly, le foto del test le hanno fatte con un Leica Summicron-M 90 f/2 Apo, che credo sia il top di questa casa. Su Nikon invece hanno montato il più economico (con uno zero in meno) Nikkor Z 50 f/1.8 S. |
| inviato il 08 Luglio 2021 ore 16:51
Fuller. probabilmente non leggi attentamente ciò che scrivo. 1-confronti un 90 contro un 50 fra diversi sistemi..ergo.. stai buttando il tuo tempo 2- parlavi di ottiche leica su vari corpi, ora parli di ottiche oem su leica e oem su altri brand 3-i confronti ci sono e li ho linkati e ne ho parlato in almeno 3 topic con link su Fredmiranda oltre che i mie files full rez. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3954842&show=3 www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3954842&show=10 Insomma.. non penso ci sia molto da agoiungere. |
| inviato il 08 Luglio 2021 ore 16:59
Chiedo agli esperti possessori di Leica come finitura è più delicata la finitura silver o la finitura nera classica?lasciando perdere la Black paint Telemetrò |
user28666 | inviato il 08 Luglio 2021 ore 17:48
No Uly, ovvero si in parte. Il confronto che cerco è tra un sistema e l'altro, quindi corpo Leica con ottica Leica versus Corpo Nikon con ottica Nikon. Il successivo passo, è vedere cosa accade montando l'ottica Leica su corpo Nikon versus l'ottica Leica su corpo Leica e quindi vedere se la differenza la fa il sensore e se l'ottica Leica è ottimizzata per lavorare con qualcosa che sa fare solo Leica (ma il sensore è Sony). Purtroppo questa prova non la posso estrapolare da dpreview. Però per la prima prova a me sembra che tutto setup Leica versus tutto setup Nikon, vince tutto Nikon. Non ho ne Leica ne la Z6, ma ho tratto ispirazione per la prova dai raw che mi invierà Riccardo. Lui aveva visto la supremazia Leica, a me sembra invece di Nikon. Ovviamente queste sono prove in luce controllata su oggetti incollati su una parete piana |
| inviato il 08 Luglio 2021 ore 17:49
non aprirlo il secondo link ok? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |