| inviato il 21 Agosto 2021 ore 10:02
“ Hi avuto dei tamron con uno stop in meno rispetto a questi RF f/6.3 decisamente bui,magari i vanon sono migliori ma,restano pir sempre f/7.1. „ Ma quale stop? Tra 6,3 e 7,1 c'è un misero terzo di stop! Chiaro che sarà un obiettivo per chi darà più importanza al peso e al costo, ma f7,1 secondo me è più un problema psicologico che effettivo. Un po' come la differenza tra 99,90 e 100€ |
user187800 | inviato il 21 Agosto 2021 ore 10:27
“C'è già il 100-500 che sostituisce il 100-400, essendo più buio solo negli ultimi 100mm che il precedente non ha.” Vero ma per come la vedo io, avrei preferito un 100 400 5.6 allo stesso prezzo ingombro e maggiore qualita' (dati i minori compromessi) oppure stessa qualita' e prezzo in stile isii, ovvero a spanne un millino meno Quindi non e' che siano proprio la stessa cosa |
| inviato il 21 Agosto 2021 ore 10:27
Se a tutta apertura lavora bene il fatto che sia 7.1 non cambia granché, sono obiettivi "diurni", leggeri e versatili. Dipende tutto dalla resa |
| inviato il 21 Agosto 2021 ore 10:31
@claudio cioè una fotocopia del 100-500 con 100mm in meno a 1000 euro in meno Mah, non ne capirei l'utilità |
user1036 | inviato il 21 Agosto 2021 ore 10:45
“ E il 14-28/1,4? „ No Paolo tutto sbagliato, sarà 13-29 mm e poi F1,2 così da distanziarsi efficacemente dalla concorrenza |
user1036 | inviato il 21 Agosto 2021 ore 10:48
“ Vero ma per come la vedo io, avrei preferito un 100 400 5.6 allo stesso prezzo ingombro e maggiore qualita' (dati i minori compromessi) oppure stessa qualita' e prezzo in stile isii, ovvero a spanne un millino meno ;-) Quindi non e' che siano proprio la stessa cosa ;-) „ Credo sia chiaro che Canon abbia interpretato l'assortimento EF-RF nel suo insieme. Se già esiste il 100-400 con apertura massima F5,6 con totale compatibilità al sistema EOS R, perchè mettere fuori la stessa lente RF senza alcun vantaggio reale per il consumatore? Cosa dovrebbero fare i clienti, vendere tutti i propri EF per prendere il medesimo EF senza un vantaggio reale? |
| inviato il 21 Agosto 2021 ore 11:19
Ma gli zoom fissi per il sistema RF tipo il 300 f4, 400 f5.6 (uscito di produzione questo anno) quando verranno pronti ? Il fantomatico RF 70-400 f/5.6-7.1, in questione lo reputo buio (come detto sopra a 70mm è un f/5.6) Forse sarà la versione più econica e leggera dello zoom RF 100-500, ma trovo il range di focale un po assurdo. Sicuramente appena sopra i 300mm sarà già un f/7.1, quasi inutilizzabile dopo il tramonto e nell' indoor. |
| inviato il 21 Agosto 2021 ore 11:24
Zoom fissi? Zio, dopo il tramonto se fai naturalistica o spendi qualche migliaio di euro, più verso i 10 che verso i 5, o qualsiasi zoom tele lo rimetti a posto. Indoor non è per niente vero. Il 100-500 è stato utilizzato con estremo successo alle olimpiadi per basket, pallanuoto e sport indoor vari. |
user210403 | inviato il 21 Agosto 2021 ore 11:30
“ Ma gli zoom fissi per il sistema RF tipo il 300 f4, 400 f5.6 quando verranno pronti ? „ Mai .... Così come i rispettivi Z e i sony.. Sono ottiche che non producono più... Non le fanno più nemmeno i terzi.. |
user67391 | inviato il 21 Agosto 2021 ore 11:31
Ma non è semplice? Per chi è buio, non lo prende. Canon anche tra gli Ef, garantisce ampia scelta. E poi, credo che se fanno questa ottica, immagino, che avranno anche fatto un bello studio di mercato. |
| inviato il 21 Agosto 2021 ore 11:55
Concordo al 100% con Imago: il 100-500 con 100 mm e 1000€ in meno già esiste e si chiama EF 100-400 is2 |
| inviato il 21 Agosto 2021 ore 18:37
Io credo che noi si stia guardando il problema dal punto di vista unilaterale del consumatore , in realtà esiste anche il punto di vista industriale che conta e molto , un mercato ridotto all'osso non consente più grossi le vestimenti in progettazione e ricerca , finché i numeri saranno questi sarà difficile vedere nuovi prodotti completamente riprogettati con relativi investimenti in macchinari e linee di produzione , fanno con quello che c'è e possibilmente con componenti condivisi tra vari prodotti , lavorano su linee che permettono di essere flessibili , oggi servono 1000 100-400 e si producono quelli , domani servono 3000 80-200 e si producono quelli , serve una lente da 67 mm per lo zoom , se può andare anche sul fisso si produce quella . |
| inviato il 21 Agosto 2021 ore 19:24
Eppure i vari: 100-500 28-70 f2 Un ipotetico 70-400 leggero I due leggeri e compatti 600 e 800 ecc Sono tutti progetti nuovi |
user92328 | inviato il 21 Agosto 2021 ore 21:52
(Premetto che non ho letto nulla di questo 3D...) I 70mm lato wide sono molto interessanti ed aumenta la versatilità, manca solo di sapere prezzo e resa sul file... Come luminosità sarebbe stato perfetto se partiva da f4, però se ha dimensioni e pesi contenuti sarà una scelta interessante da valutare per molti... |
| inviato il 21 Agosto 2021 ore 22:05
Con sta storia del tanto è solo 1/3 di stop tra un po ci ritroveremo con zoom f8 tanto, mi si dirà, è solo 1/3 di stop più del 7.1. Il 7.1 è solo 1/3 rispetto al 6.3, il 6.3 solo 1/3 rispetto al 5.6 e sono già 2/3 e via così.... e intanto i costi non mi pare si abbassino mi pare. Perplesso..... e deluso pure! Imho. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |