RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Matrimonio nel 2021 con medio e grande formato analogico


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Matrimonio nel 2021 con medio e grande formato analogico





user206660
avatar
inviato il 07 Giugno 2021 ore 16:54

Esatto Maserc, una buona digitale non ha nessuna difficoltà a riprodurre molto fedelmente la scena di una stampa...

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2021 ore 17:02

Al netto di tutto ciò che è stato scritto, personalmente mi è arrivato il desiderio di comprare un Kalejnar 150/2,8 per la mia Kiev 88 MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2021 ore 17:16

@PaoloMcmlx: la "scarsa nitidezza" è poi cosa soggettiva, oggidì schiava del culto della " dea nitidezza " che sembra essere la sola qualità di un'ottica fotografica, come se tutti noi dovessimo stampare sempre come minimo in 2 metri per 3, con obbligo di visionare le foto con la lente contafili.

Infatti, pare che non si usi più l'aurea regola che prevede la visione di un'immagine, da una distanza non inferiore al doppio della sua diagonale...

Certo, il calcolo delle ottiche per fotografia, da Ludwig Bertele ad oggi, ha fatto passi da gigante, ma quei mostri sacri della progettazione, vi mettevano -parere mio- quel "fattore umano" fatto di compromessi e di scelte individuali, che portavano alla creazione di "monumenti" ancor oggi validissimi, quali i Tessar, i Sonnar, i Biotar, i Summicron, i Flektogon, i Distagon...

user120016
avatar
inviato il 07 Giugno 2021 ore 17:17

Gli obiettivi possono essere anche simpatici con qualche resa naif, ma le Kiev 88 con pentaprisma sono inguardabili, fortuna che gli sposi non ne capiscono di fotocamere.


Belles13, la vera fortuna è che in questo forum ci sia tu che invece di fotocamere ne capisci più di tutti noi messi insieme e che parli senza conoscere la gente. Ma come ti permetti a sputare sentenze? No, perché gli sposi sono fotografi a loro volta, figli di fotografi naturalisti a cui io sarei degno giusto di portare la borsa e montare il treppiedi e poi stare in silenzio a guardare. Ed imparerei qualcosa senza dubbio.
Hanno chiesto a me, hanno approvato l'idea con entusiasmo e sono certo che non rimarranno delusi.

Ad ogni modo, visto che anche in questo thread (come in tutti i miei precedenti) il tuo contributo è sempre stato pari a zero, se non addirittura inutilmente provocatorio, ti invito a pesare le parole in futuro onde evitare di doverti escludere dalla discussione. Grazie

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2021 ore 17:18

@Enzo..ok non ho specificato quale! ok? sei contento? MrGreen

veramente la dea "nitidezza" è sempre stato il parametro per gli amatori anche in passato oggi cambiato per dea "bokeh" ;-)

user206660
avatar
inviato il 07 Giugno 2021 ore 17:22

Al netto di tutto ciò che è stato scritto, personalmente mi è arrivato il desiderio di comprare un Kalejnar
Invece a me è solo venuta la curiosità di vedere qualche scatto di Domenico per il semplice motivo che ho un'indole molto curiosa, e poi perchè tra me e me dico, chi sa se alle volte i miei occhi vedranno qualcosa di particolarmente bello ed interessante, anche se purtroppo finora non è accaduto e sinceramente la vedo durissima che accada, però sono anche il tipo da mai dire mai... però ormai il digitale ha completamente surclassato l'analogico per 3mila spetti, purtroppo è una realtà..........Cool

user120016
avatar
inviato il 07 Giugno 2021 ore 17:26

@Imagehunter, non vorrei deluderti, ma saranno normali ritratti da matrimonio. E se ci sarà qualcosa di eccezionale sarà merito della sposa che è davvero una bella figliuola, capace di metter d'accordo Zeiss e Soviet vari.
Per il resto ti direi che ha ragione Paco quando dice che il top è reso in stampa e non sarei così sicuro di questo surclassamento del digitale sull'analogico, se non per immediatezza e facilità alla portata di tutti.. ma, essendo oltre i 300 km e siccome qui non troveresti gnocca ma solo un uomo di mezza età con la barba, temo che non riuscirò a convincerti ;-)

avatarsupporter
inviato il 07 Giugno 2021 ore 17:27

E se ci sarà qualcosa di eccezionale sarà merito della sposa che è davvero una bella figliuola, capace di metter d'accordo Zeiss e Soviet vari.


Altro buon motivo per aspettare le foto MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2021 ore 17:29

Domenico come sei permaloso. Che la kiev 88 sia un oggetto scadente non è colpa mia ma se a te va bene e ai tuoi amici sposi non posso che rallegrarmi.

user206660
avatar
inviato il 07 Giugno 2021 ore 17:31

Domenico io mi riferisco unicamente alla resa dello strumento... il contenuto è tutto un altro discorso....


Per il resto ti direi che ha ragione Paco quando dice che il top è reso in stampa ma, essendo oltre i 300 km e siccome qui non troveresti gnocca ma solo un uomo di mezza età con la barba, temo che non riuscirò a convincerti ;-)
MrGreen che poi non so neppure dove stai...Sorriso

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2021 ore 17:33

La fotografia numerica e quella all'argento sono due differenti modi di fare fotografia.

Per questo, non farei mai l'azzardata affermazione (cit.: Imagehunter)
ormai il digitale ha completamente surclassato l'analogico per 3mila spetti
di chi è talmente superiore rispetto a noi poveri mortali da (ri-cit.)
chi sa se alle volte i miei occhi vedranno qualcosa di particolarmente bello ed interessante, anche se purtroppo finora non è accaduto e sinceramente la vedo durissima che accada


...Sembra, temo, che stiamo perdendo uno degli aspetti più belli del praticare la fotografia (che Domenico Mancuso ha invece colto in pieno): il divertimento.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2021 ore 17:40

Che la kiev 88 sia un oggetto scadente non è colpa mia ma se a te va bene e ai tuoi amici sposi non posso che rallegrarmi


Belles13 esprimendoti così spargi disprezzo sulle attrezzature e chi le usa e sminuisci le persone che ne fruiscono.

Non è un'attitudine onorevole.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2021 ore 17:45

Ulisse, non prendertela: non voglio suonare cattivo, ma quello è il tipico livore di chi crede che la qualità dipenda dal costo delle attrezzature; arrabbiandosi poi perché qualcuno -con meno- fa di meglio.

E lo dico con serenità, perché nessuno è perfetto.

user206660
avatar
inviato il 07 Giugno 2021 ore 17:48

Ci sono ottiche notoriamente considerate morbide, ma intanto dipende come vengono usate o da come gestiti i file, possono uscire dei risultati altamente suggestivi e meravigliosi...


L'arte non è circoscrivibile, il risultato finale dipende da molti fattori ed in primis dall'abilità del fotografo..






ha ragione Paco quando dice che il top è reso in stampa e non sarei così sicuro di questo surclassamento del digitale sull'analogico,
Anche se ci fosse una parità del risultato finale del file, a maggior ragione sceglierei il digitale che risulta molto più facile, versatile e comodo da usare, e sopratutto molto più veloce da approcciare, non c'è proprio storia, però poi come in tutte le cose va a gusto anche questo...

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2021 ore 17:51

E' una bella sfida fare un matrimonio a pellicola oggi come oggi, l'importante che gli sposi comprendano fino in fondo la differenza artistica del lavoro.. Cool



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me