| inviato il 01 Giugno 2021 ore 17:52
Qui dentro è pieno di luminari mi chiedo perché perdere tempo con i plebei invece di salvare il mondo É evidente che insieme alla laurea non davano educazione ed umiltà… Umiltà anche di spiegare ai poveri ritardati ignoranti, che possono solo imparare dalla vita, come funzionano certe cose. Più facile e figo mettersi sul piedistallo del “lei non sa chi sono io/io so io e voi non siete un mazzo”. A me la vita ha insegnato che chi si pone così in genere soffre di sindrome da razzo corto… |
user187800 | inviato il 01 Giugno 2021 ore 18:15
Luca ma sei comunque interconnesso alla rete di distribuzione o conti di passare in isola? |
| inviato il 01 Giugno 2021 ore 18:18
Un domani con l'accumulo intendi? Penso che in ogni caso resterò “attaccato”…un back up di sicurezza sta sempre bene… Metti che la batteria un giorno fa puf…o l'inverter… Mica posso restare al freddo |
user187800 | inviato il 01 Giugno 2021 ore 18:23
Eh ma paghi le spese del contratto! Quello che voglio dire e' questo: conviene spendere 20 e passa mila euro d'impianto per risparmiare il solo consumo sulla bolletta elettrica? In quanti anni si ammortizza? io pago 120euro a bimestre di energia elettrica e la meta' e' costo fisso. Magari sbaglio qualcsa, a te conviene? a me ad esempio non converebbe... Tu ti riscaldi col gas? o pompa di calore? |
| inviato il 01 Giugno 2021 ore 18:27
“ Non ho talmente idea che ci lavoro con queste cose da 25 anni con un laurea in ingegneria al PoliMi Tanto che ho fornito consulenza ad Enel, Edison, Alstom GE, Bosh e Siemens. Per inciso ho anche progettato componenti per un centrale nucleare in Argentina (Atucha 2) Però il problema è mio perché discuto con gente che non sa la differenza tra Kw e Kwh e ha la laurea alla scuola della vita. „ veramente stavi discutendo con me, che conosco la differenza tra kW e kWh. Sono contento per le tue qualifiche - sinceramente - ma mi pare che non c'entrino con le auto di Tesla. Si parlava di battery swap: è un modello di business che può funzionare solo in alcuni limitati casi, perché obbliga il produttore a dotarsi di un numero di batterie superiore a quello dei veicoli circolanti, e lasciarle ferme nelle stazioni di ricarica. In questo momento storico ha molto poco senso, visto che ogni produttore deve cercare di spendere il meno possibile, e ottimizzare il più possibile. Funzionerà per Nio, in Cina, dato che è sostenuta dal Governo. Ma in generale, è un business molto poco sostenibile. Riguardo alle Tesla, sono le uniche auto che grazie agli OTA continuano a migliorare con il tempo. Compri un'auto oggi, e tra tre anni funzionerà meglio. Non si era mai visto nulla di simile in campo automobilistico, altro che obsolescenza programmata. |
| inviato il 01 Giugno 2021 ore 18:36
“ Eh ma paghi le spese del contratto! Quello che voglio dire e' questo: conviene spendere 20 e passa mila euro d'impianto per risparmiare il solo consumo sulla bolletta elettrica? In quanti anni si ammortizza? io pago 120euro a bimestre di energia elettrica e la meta' e' costo fisso. Magari sbaglio qualcsa, a te conviene? a me ad esempio non converebbe... Tu ti riscaldi col gas? o pompa di calore? „ scaldo con pompa di calore e diciamo che al momento pago circa 100€ mese di media, quindi 1200 l'anno dai quali però devo levare tutto quello che non consumo e che vendo ad Enel (300€) il costo fisso per me, un domani, vale la sicurezza di un ombrello in caso di bisogno. Riguardo all'ammortamento di tutti i costi, è un cruccio che non mi sono mai posto, ne mi interessa....non ho fatto questa scelta per guadagnare qualcosa domani, ma solo per una questione ambientale |
user187800 | inviato il 01 Giugno 2021 ore 19:03
Io mi sono realizzato un umpianto con accumulo di energia elettrica sotto forma di calore Ho 5 kw di pannelli che scldano una stube, da me realizzata, con resistenze variabili gestite da una piccola centralina a rele' che opera sostenzialmente un adattamento di carico (realizza sostanzialmente l'algiritmo mppt) senza passare per costose batterie. Praticamente accemulo il calore convertito. Cosi' abbatto i costi del gas che nella mia casa sono di gran lunga superiori a quelli della corrente ;) Spesa totale di tutto 3000 euri In 2/3 anni me la son ripagata ed il resto e' guadagno |
| inviato il 01 Giugno 2021 ore 19:50
Partiti dalle batterie siamo arrivati alle stufe , ci sta |
user187800 | inviato il 01 Giugno 2021 ore 19:53
Eh ma e' pur sempre un accumulatore di energia (calore). E' un buon accumulo molto efficace. Non stufa, stube |
| inviato il 01 Giugno 2021 ore 19:57
" Partiti dalle batterie siamo arrivati alle stufe" Certo la mia batteria,che è un misto di mogano e pioppo con bordi rounded,misure fast e cerchi tripla flangia....ah!ho sbagliato forum |
| inviato il 01 Giugno 2021 ore 21:20
“ Eh ma paghi le spese del contratto! Quello che voglio dire e' questo: conviene spendere 20 e passa mila euro d'impianto per risparmiare il solo consumo sulla bolletta elettrica? In quanti anni si ammortizza? io pago 120euro a bimestre di energia elettrica e la meta' e' costo fisso. Magari sbaglio qualcsa, a te conviene? a me ad esempio non converebbe... Tu ti riscaldi col gas? o pompa di calore? „ 20000€ per un impianto fotovoltaico mi sembrano esagerati , con un accumulo pesante forse ci si arriva, oggi un 3kw sta sui 4000-4500€ |
| inviato il 01 Giugno 2021 ore 21:22
Per il riscaldamento vedo ancora il metano come preferito, per la comodità soprattutto, ma l'impianto serve oltretutto per la ricarica auto elettrica |
| inviato il 01 Giugno 2021 ore 21:23
Beh se consideri tutto tutto ci arrivi e li passi Paolo. Per 6kw: 11mila di pannelli, 1000 inverter, 8000mila per la pompa di calore…e manca l'accumulo altri 7000mila |
| inviato il 01 Giugno 2021 ore 21:31
“ Beh se consideri tutto tutto ci arrivi e li passi Paolo. Per 6kw: 11mila di pannelli, 1000 inverter, 8000mila per la pompa di calore…e manca l'accumulo MrGreen altri 7000mila „ La pompa di calore non la includo, certo in quel caso sono altri soldi.. ma per i pannelli ad oggi ho visto prezzi sui 1000-1500 € al Kw... quindi sugli 8-9000 € di pannelli sono già più che sufficienti, ma poi perché 6kw? Per un appartamento già 4.5KW sono sufficienti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |