RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ottiche Vintage VS Ottiche Moderne - xviii


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Ottiche Vintage VS Ottiche Moderne - xviii





avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2021 ore 15:36

....è normale?


ho avuto il 35mm/2,5 E (regalato da un amico), rispetto il 35mm/2 AI era nettamente inferiore.
Il 28mm E non lo ho mai provato ma, visto il n° di lenti (5), temo non possa essere un granchè.
Gli altri 28mm AI/AIS vanno da 7 a 9 lenti...
ho avuto il 28mm/2,8 AF a 6 lenti che mi deluse...

avatarsupporter
inviato il 06 Giugno 2021 ore 16:57

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=2&t=1405354#7477415

avatarsenior
inviato il 06 Giugno 2021 ore 20:25

Grazie mille a tutti per le delucidazioni.

Farò altre prove poi vedrò cosa fare.

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2021 ore 10:26

Ritornando sull'adattatore per Pentaflex 16 e zeiss biotar 25mm f1.4 cine, il venditore mi ha proposto un tizio in America che li fa a mano, mi costerebbe sulle 50 euro spedito e l'ottica 70. Secondo voi ne vale la pena? Dovrei riuscire a fotografare con quell'obiettivo? La lente posteriore è tanto piccola, non avevo mai visto obiettivi così.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2021 ore 11:07

Controlla l'adattatore, sui k&f mi capita spesso che siano starati. Nel senso che sono più corti del dovuto, cioè, la stessa ottica su innesto nativo a fine corsa mette a fuoco ad infinito, se montata sull'adattatore lo supera, di poco ma lo supera.


Confermo, anche io ho rilevato questa cosa, con le lenti Pentax K ed M42 su adattatore vanno oltre infinito, su corpo Pentax sono perfette. I cinesi per sicurezza stanno sul corto.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2021 ore 11:07

Ma se la messa a fuoco avviene in manuale non ci sono i problemi di superamento dell' infinito,...il mio 28 mm lo supera l'infinito ma con l'ingrandimento sul mirino si riesce benissimo a mettere a fuoco in maniera corretta... almeno da quello che posso capire nella mia infinita ignoranza

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2021 ore 11:18

Provato l'XR Rikenon 50mm f2 S ? basta chiudere qualche stop et voila'.

avatarjunior
inviato il 08 Giugno 2021 ore 11:18

Eh sì, ma quando devi mettere a fuoco un cielo stellato per quanto ingrandisci non vai, e sei costretto a chiudere, allungare i tempi e alzare gli ISO, insomma è un po' un casino.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2021 ore 11:25

Si ma se conosci bene lottica sai di quanto correggere,...al limite ci fai un puntino con smalto rosso tramite una capocchia d'ago,...

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2021 ore 11:37

Io ho spessorato gli adattatori, sui miei K&F c'era circa 1/10 di mm che mancava, pari allo spessore di un nastro biadesivo, che ho messo sotto il bocchettone dell'adattatore

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2021 ore 11:57

Siamo di nuovo alla 15 ... MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2021 ore 12:03

Io ho spessorato gli adattatori, sui miei K&F c'era circa 1/10 di mm che mancava, pari allo spessore di un nastro biadesivo, che ho messo sotto il bocchettone dell'adattatore


Quindi se ho capito bene hai tolto la flangia, spessorato e rimesso la flangia?

Ma come si fa a sapere se aggiungere o togliere e quanto, ci sono delle misure di riferimento?

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2021 ore 12:41

Una domanda,... ho verificato che il 28mm 2,8 ai-s serie E e A7r3 ad infinito non riesce a incidere più di tanto ,...tipo un paesello a circa 8/9/10 km in linea d'aria immerso nella natura a un ingrandimento di circa in 50% i caseggiati risultano spappolati,...in pratica una macchia nocciola e basta,... è normale?


I grandangolari vintage (da 28mm in giù di focale), se sono "corti" sul digitale spappolano i bordi. L'effetto può essere più o meno pronunciato a seconda dello spessore del filtro sul sensore, l'unica che è esente immagino sia la Leica M.
Kolarivision può sostituire il filtro con uno sottile, al prezzo più o meno di una modifica IR, se si hanno esigenze di utilizzo di queste ottiche.

Vanno tutti peggio di uno zoom moderno alla stessa focale. Anche il Nikon 28mm AI CRC, alquanto quotato, è risultato inferiore al mio 18-35.

Sono esclusi i design più recenti "lunghi", come il Distagon 21mm f/2.8 e 28mm f/2 per Contax, ed il nikon AF-D 28mm f/1.4.

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2021 ore 12:50

@Frarossi
Devi usare un calibro

avatarsenior
inviato il 08 Giugno 2021 ore 12:50

@Frarossi
Devi usare un calibro



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me