| inviato il 10 Aprile 2021 ore 8:30
Si Zero mi fido ma non faccio pettamente ritratto. Prima un fisso generico x basse luci poi quello da ritratto. X partire spendendo poco ci sono o il 20 o il 25 lumix nuovi. Poi nell usato ho trovato un 17 a 330 e un oly 45 a 200 |
user132716 | inviato il 10 Aprile 2021 ore 8:35
Allora prendi il 25 1.4, e anche li vai sicuro che come vetro, e superiore anche ai canon 50 1.4, anche se lavora su sensore più piccolo, e di molto superiire al canon, non perché lo dico io, ma da test di laboratorio, e ha qualita leica, come vetri, non solo il nome... Dove altro prendi una lente leica a 300 euro, solo quello e il 15, 1.7,ma questo stacca 10 volte di piu. Comunque abbinati questi 2,piu il 45.come fissi avresti una triade imbattibile a poca spesa. |
user132716 | inviato il 10 Aprile 2021 ore 8:37
Mirko, non guardare all'everest, perdendo di vista il Vesuvio, nel aspettare il meglio, non perderti il buono.... Finisce che non hai ne l'uno, ne l'altro... |
| inviato il 10 Aprile 2021 ore 8:38
“ Allora prendi il 25 1.4, e anche vai sicuro cje come vetro, e superiore anche ai canon 50 1.4, anche se lavora su sensore più piccolo, e di molto superiire al canon, non perché lo dico io, ma da test di laboratorio, e ha qualita leica, come vetri, non solo il nome... „ Lunedì faccio un salto da fotoema a provarli, così gli dico pure il fatto della gx9 www.fotoema.it/usato/obiettivi/olympus.html www.fotoema.it/usato/obiettivi/panasonic/panasonic-dg-summilux-25mm-f1 se non mi convincono prendo o il 25 o il 20 lumix nuovi |
| inviato il 10 Aprile 2021 ore 8:49
Se prendi il 45 a 200 da fotoema, ti vengo a cercare e ti sputo in un occhio. Non perché devi prendere il mio, ma perché a quel prezzo lo prendi nuovo in qualsiasi negozio online. |
user132716 | inviato il 10 Aprile 2021 ore 8:50
Noooo... Il 25 e il 20 sono troppo vicini, fai na cazzata, poi il 20 è vero che si può usare, ma è una focale che sta tra il 25 e il 17/15, equivalenti al 30/35 e al 50... Nom ha senso se prendi il 25,piuttosto fai il 25 e un grand'angolo... Se no ti fai un doppione senza senso. |
| inviato il 10 Aprile 2021 ore 8:53
voglio solo provare la focale se mi ci trovo, x questo non compro a distanza se prima non so che cavolo mi serve |
user132716 | inviato il 10 Aprile 2021 ore 8:53
Poi il 25 1.4 provalo per bene, perché autofocus, in alcuni e fallato, ed è un peccato, perché è una lente (per quel prezzo li poi) straordinaria. Altrimenti cerca la seconda serie, che è uguale, ma tropicalizzata, e hanno migliorato sto benedetto autoficus |
| inviato il 10 Aprile 2021 ore 8:53
“ Poi il 25 1.4 provalo per bene, perché autofocus, in alcuni e fallato, ed è un peccato, perché è una lente (per quel prezzo li poi) straordinaria. „ ecco vedete, io non conosco ste lenti, se non le provo con mano che ne so di tutte queste magagne?? quello è lento, quello è fallato non ci capisco nulla, già ho la gx9 fallata, faccio ambo. Ho letto che pure il 25 lumix ha problemi di focus shift, il 20 è lento e rumorso, insomma tutte ste lenti fine di mondo non le vedo nel sistema |
| inviato il 10 Aprile 2021 ore 8:57
Mirko ti basterebbe comprare da un negozio serio (Amazon). Con quello hai la certezza di non avere mai problemi. |
| inviato il 10 Aprile 2021 ore 8:58
su amazon hanno prezzi più alti di fotoema, offerte sul nuovo non ne trovo mai prezzi buoni li fa solo e global |
user132716 | inviato il 10 Aprile 2021 ore 8:58
17 e 25...era la mia accoppiata, il 17 1.8 è stiloso, fa figo, ben fatto e ben concepito , tutta apertura un po inferiore al 15 1.7 pana, il 17,2.8 non guardarlo.. Li si che come combinata, ci sei 17 è un tuttofare, il 25 ci fai street, ritratti, e Anche panorami stretti, tipo la chiesetta a S. Maddalena in val di funes, vengono da mezzo mondo, e la fanno tutti con il 25, 50 equivalente per intenderci |
| inviato il 10 Aprile 2021 ore 8:59
si 17 e 25 non sarebbe male. magari parto dal 25 lumix e vedo come mi trovo, se mi serve uno più largo o prendo il 17 da loro o chiamo nik x il 15 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |