| inviato il 24 Marzo 2021 ore 21:39
Ehm mi pare che pure lui ora ha a7 rii |
| inviato il 24 Marzo 2021 ore 22:01
Quello sì. Ho già RX100 V, Lumix LX15 (in vendita), X-T30 (in vendita), X-T3, ottiche pro ecc. Le compatte le ho prese per portale in montagna, la soddisfazione è nì, nel senso che lato video sono fantastiche, lato foto valide ma con la limitazione della focale corta. Con la Lumix magari posso aggiungere un tele leggero per le uscite in montagna e girare comunque video in HD restando molto compatto. Vediamo, come la ricevo faccio qualche valutazione a riguardo. |
| inviato il 24 Marzo 2021 ore 23:51
Il 100-300 incarna l essenza del sistema, lato tele. Rapporto qualità prezzo molto elevata. |
user132716 | inviato il 25 Marzo 2021 ore 7:37
come dice sopra Om 707, forse è proprio l'abbinata corpo lente da tenere in considerazione ,io in una escursione in alta quota per stare leggero ,infine scelsi in quel caso solo un fisso pro, e ho portato a casa scatti eccellenti , ma il corpo macchina non è che ha fatto sta gran differenza ,la lente si. dove bisogna stare leggeri ognuno fa le sue scelte e qualcosa bisogna sacrificare ,magari prevedendo già prima che foto si vorranno fare in quell'occasione e di più, le priorità, se è la scalata ,o la scalata in funzione della fotografia .se devi solo testimoniare un'esperienza sarà diverso che mettersi in secondo piano ,e lasciare solo spazio alla fotografia, in quel caso la vetta è la foto.... e non la montagna conquistata, in questo secondo caso ti puoi permettere di portarti più peso con attrezzatura migliore e dare la priorità a questo... sono scelte ,in base a quello che vuoi comunicare . sei il mezzo attraverso il cui la bellezza di ciò che ti circonda si manifesta, o...sei il protagonista??? |
| inviato il 25 Marzo 2021 ore 8:24
“ Ma Melody non c'è più? Mi sarebbe piaciuto vederlo in questa divertente saga, forse sarebbe stata la prima volta che non lo fannonincazzare „ Dopo aver fatto a lungo lo zelota talebano integralista del m43 ed averne dette di tutti i colori sul formato pieno, quatto quatto è passato alle fullframe Sony... un po' tipo i nostri politici che cambiamo partito come noi cambiamo mutande. |
| inviato il 25 Marzo 2021 ore 8:27
Da quando scatto le foto con in mente una idea ho rivalutato molta attrezzatura. Nel senso so già cosa voglio ottenere, prendo solo l'attrezzatura che mi serve e lavoro molto nella preparazione. In questo modo mi sono reso che la cosa che conta di più sono:luci, composizione e ottica. Nel mio caso anche il treppiede. Il corpo è quasi secondario se non per questioni di ergonomia. Vabbè io uso una em10 e una em1, alla fine grandi differenze non ne vedo e la em1 è giustificata solo in pochi casi, tanto che penso pure di venderla |
| inviato il 25 Marzo 2021 ore 8:29
Apriamo un topic sul m4terzista alprodigo? |
user126294 | inviato il 25 Marzo 2021 ore 8:36
Si..... Può...... Fareeeeeeee |
| inviato il 25 Marzo 2021 ore 9:16
“ Da quando scatto le foto con in mente una idea ho rivalutato molta attrezzatura. Nel senso so già cosa voglio ottenere, prendo solo l'attrezzatura che mi serve e lavoro molto nella preparazione. In questo modo mi sono reso che la cosa che conta di più sono:luci, composizione e ottica. Nel mio caso anche il treppiede. Il corpo è quasi secondario se non per questioni di ergonomia. Vabbè io uso una em10 e una em1, alla fine grandi differenze non ne vedo e la em1 è giustificata solo in pochi casi, tanto che penso pure di venderla „ Giusto, se nel l'ergonomia ci mettiamo tutto non solo il grip, quindi mirino, display, comandi fisici, bilanciamento, etc. Poi la tropicalizzazione (ricordo che non è solo protezione dai liquidi ma anche dalle polveri) ha il suo peso. Una E-M10 in ambienti più difficili durerebbe molto meno di una E-M1 di qualunque serie si tratti. terminate le 15 pagine si prosegue qua |
| inviato il 25 Marzo 2021 ore 10:04
Il maestro Cavallaro ci ha lasciati per poi ritornare :) |
| inviato il 25 Marzo 2021 ore 10:30
@Mirkopetrovic A quanto venderesti il tuo corredo Pana? |
user132716 | inviato il 25 Marzo 2021 ore 10:51
Concordo con entrambe le versioni.. Di durden e di centauro.. Prima di tutto cosa voglio ottenere, poi ragiono, composizione, focale luce.. Ecc Il corpo in ultimo con tutte le sue super funzioni al 90% inutili.. A parte ergonomia, praticita, prontezza, e pure tropic.. Sempre utile.. Poi per il resto meglio macchina datata con lente stratosferica, che non il contrario.. Ma prima ancora LA FOTOGRAFIA. |
user126294 | inviato il 25 Marzo 2021 ore 10:54
Le em-1 hanno un ergonomia fantastica |
user126294 | inviato il 25 Marzo 2021 ore 10:56
Concordo a pieno con Zero.... Tutto parte da un progetto nella nostra mente, l'attrezzatura è lo strumento per finalizzare il tutto |
| inviato il 25 Marzo 2021 ore 11:17
“ Il maestro Cavallaro ci ha lasciati per poi ritornare „ Once you go small, you can't never leave at all! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |