RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirrorless....valgono davvero quello che costano?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mirrorless....valgono davvero quello che costano?





avatarsupporter
inviato il 23 Marzo 2021 ore 21:07

Mas in contesti dinamici la R5 porta a casa molti più scatti a fuoco, il rate è nella categoria a9, di un po' di qualità in meno a 100-200ISO e solo con qualche lente me ne sono fatto una ragione; la rIV è oggettivamente inferiore in tutto il resto, in alcuni comparti anche pesantemente (scatto elettronico inutilizzabile appena hai un po' di movimento, supporti di memoria, af in bassa luce, tracking dopo il primo scatto).

avatarsenior
inviato il 23 Marzo 2021 ore 21:32

Certo la riv non ha il forn...ehm l'8k, e quindi perché dotarla di costose cf?MrGreen
Ti posso concedere l'af in bassa luce, lì si la riv è un po' miope. Ma per il resto...

avatarsupporter
inviato il 23 Marzo 2021 ore 23:18

Per il resto idem, l'unica cosa che ha migliore è una maggiore libertà nella personalizzazione dei tasti.
E' più vecchia e si vede, la risposta di Sony è l'a1...

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2021 ore 8:34

Maserc, ti tocca metterla nel mercatino ed accontentarti della S1MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2021 ore 9:15

Ci penserò rjb...MrGreen

Otto, la a1 fa un lavoro diverso. Ovvero quello che faceva la a9, ma con più ciccia.
Ma se vuoi il primo taglio, sempre alla r4 devi fare riferimento.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2021 ore 9:21

Per il resto idem, l'unica cosa che ha migliore è una maggiore libertà nella personalizzazione dei tasti.
E' più vecchia e si vede, la risposta di Sony è l'a1...


A mio avviso la risposta sarà la A7RV che verrà presentata nel corso di quest'anno.

L'A1 è di un'altra categoria per mille caratteristiche, a parte il prezzo.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2021 ore 9:23

Scusate ma in un post di che parla di marketing e di valore delle fotocamere si è un po' deviato il discorso su Sony e le sue caratteristiche.... meno male che siamo alla fineMrGreenMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me