RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dpreview: il sensore Sony a1 offre gamma dinamica ai vertici della categoria, con alta velocità e risoluzione


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Sony
  6. » Dpreview: il sensore Sony a1 offre gamma dinamica ai vertici della categoria, con alta velocità e risoluzione





avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2021 ore 12:38

Il controluce lo puoi bilanciare col flash, col pannello o altro. Basta che siano ben disposti.

Cerchiamo di capirci, il mio non è un "no" al flash, ci mancherebbe...MrGreen
Ma un flash usato come si deve.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2021 ore 12:46

Infatti oggi (can le nuove tenute sd sltriidi) il flash è forse più utile come schiarita, poi c'è da dire che più di una volta l'uso poco accorto del flash in interni crea più danni che vantaggi.

avatarsupporter
inviato il 13 Marzo 2021 ore 13:59

Beh certo se scatti ad 1/100 ISO 100 con il soggetto sparaflashato e lo sfondo nero, anche no!
Questa è una prova senza pretese fatta in interno, controluce, e non mi pare che la resa sia disprezzabile. Flash montato su fotocamera usato di rimbalzo.
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3820484

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2021 ore 14:13

Beh se vedi la direzione della luce, ti aspetteresti la parte in primo piano, un pochino più in ombra.
Però male non è...;-)

Il rimbalzo, all'aria aperta, col cavolo che lo usi...MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2021 ore 14:41

Si ma alla fine prendi il cellulare e fai la foto... una foto così a cosa può servire??
Shooting? passatempo??
Se uno shooting ti munisci di quello che ti serve, se passatempo, basta il cellulare... alla fine se una foto ricordo poco importa il micron di nitidezza, e se il reale vantaggio delle reflex ML è ancora il raw (oltre che le lenti) vuol dire che vuoi Comunque lavorarla la foto...
Chi fa foto giornalismo può servire per uno scatto rubato?? Sicuramente!! Ma il popup farebbe Comunque poco...
Per me parlare di flash popup è come parlare di jpeg, o colori belli...
Ma ovviamente è il mio pensieroSorriso
Ps credo di avere solo una foto in galleria con il flash, me serviva per ovvi motivi... il restante è senza, ma possono piacere o no, si potevano fare meglio o no, ma a me piacciono così, come piacciono a chi me le richiede... il flash forse mi toglierebbe gran parte di lavoro in post, in alcune foto, ma a gusto mio preferisco una foto che sembra un cartone, che metallica.
Ripeto sempre gusto mio.

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2021 ore 15:20

Comunque valutate bene le potenzialità dello sviluppo, se vi fermate all'apertura delle ombre avrete sempre risultati mediocri.




user92328
avatar
inviato il 13 Marzo 2021 ore 15:57

@Salvo se insisti ti cedo la Nikon D40 che sincronizza il flash fino a 1/500s, l'ho tenuta per quelloMrGreen
No grazie Valgrassi, non insisto per nulla..!!MrGreen Anzi, se vuoi ti vendo la mia D80 che presi per giocarci e curiosare sul sensore CCD...MrGreen

Su Flash c'è poco da aggiungere, si parla semplicemente di esigenze personali e di quante persone abbiano esigenze simili e quindi a quanti possa tornare utile avere un buon Flash in macchina, ed io credo che ci sia una fetta bella grossa che lo apprezzerebbe...

Con la a6000 ho HD pieni di macro giornaliere supportate dal flash, sopratutto quando il cielo era cupo o in orari particolari o solo per dare una leccatina di schiarita alle ombre dure, poi in particolare con la a6000 mi evitava di sovraesporre quel pochino per recuperare meglio le ombre, quindi mi permetteva tempi più veloci ed un file più pulito... insomma se c'è lo si usa, se non c'è si deve prendere quello esterno, ma che sicuramente il più delle volte rimane a casa, oppure si va di alti iso...

avatarsupporter
inviato il 13 Marzo 2021 ore 17:12

Si ma alla fine prendi il cellulare e fai la foto... una foto così a cosa può servire??
Shooting? passatempo??
Se uno shooting ti munisci di quello che ti serve, se passatempo, basta il cellulare... alla fine se una foto ricordo poco importa il micron di nitidezza, e se il reale vantaggio delle reflex ML è ancora il raw (oltre che le lenti) vuol dire che vuoi Comunque lavorarla la foto...

E' una foto ricordo familiare, quelle che tra vent'anni rivedi mentre degli shooting con le gnocche avrai buttato, dimenticato o formattato gli HDD, in ogni caso non le rivedrai mai più...MrGreen
Se la fai col cellulare, la puoi rivedere sul cellulare (di oggi, magari su quelli di domani farà schifo).
Ho figli/figlie di amici che ho fotografato - sempre foto ricordo - con la D3 mentre i genitori usavano la compatta, ora chiedono a me le foto di allora...

user198121
avatar
inviato il 30 Marzo 2021 ore 14:58

Spezzo una lancia a favore di Pollastrini...;-)

Ogni tanto se qualcuno viene a ricordarci che lo scopo primario è quello di svuotarci il conto in banca...

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2021 ore 15:12

.......
lo scopo primario è quello di svuotarci il conto in banca...


ecco, questa è la grande verità che dobbiamo ficcarci bene in testa e stare molto attenti ai manager delle varie in.cul.ate corporation!MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2021 ore 15:16

Loro al più forniscono la vaselina. Ma è a voi stessi che dovreste stare attenti...MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2022 ore 14:35

Buongiorno a tutti. Scusate l'intromissione in questa discussione. Uso Canon 1D-C e Canon 1D-X (e conosco la II, non la III). Ho provato numerosi files raw delle R3, R5 e R6 e della 1DX mkIII. Poi ho voluto provare quelli della Alpha 1, e sono rimasto impressionato dalla GD e dalla tenuta del rumore a seguito di altissimi recuperi delle ombre. Niente a che vedere con ciò che avevo riscontrato su altre Sony. Vorrei un vostro parere sul confronto su queste cinque camere. Grazie!

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2022 ore 16:02

Ciao Gabriele, secondo dpreview www.dpreview.com/reviews/sony-a1-review/5 dal punto di vista dei recuperi non ci sono particolari differenze tra le ML che hai indicato. Si differenziano tantissimo sotto altri aspetti, molto importanti soprattutto per chi fa fotografia dinamica. A1 e R3 hanno il vantaggio del sensore stacked (la A1 ha però molti più Mpx e il vantaggio della mancanza del filtro passa basso), velocità di raffica superiori e AF di riferimento. Questo ovviamente riassumendo al massimo.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2022 ore 20:16

Grazie Taipan. Sarebbe molto utile, a questo punto, metterle a confronto sulla (reale) latitudine di posa.

avatarjunior
inviato il 16 Ottobre 2022 ore 1:58

@Gabriele:
Ho provato numerosi files raw delle R3, R5 e R6 e della 1DX mkIII. Poi ho voluto provare quelli della Alpha 1, e sono rimasto impressionato dalla GD e dalla tenuta del rumore a seguito di altissimi recuperi delle ombre. (…) Vorrei un vostro parere sul confronto su queste cinque camere.


L'utente Hbd ha una conoscenza assai approfondita sulle fotocamera Canon, ed è sempre un piacere leggere i suoi interventi.
Altri utenti come Signessuno (e credo anche _Axl_) possiedono la R3 e la usano per lavoro, e sono anche loro disponibilissimi a dare chiarimenti.

Io ti consiglieri di aprire un nuovo thread ad hoc, con i nomi delle fotocamere di tuo interesse nel titolo, così da rendere la tua giusta richiesta visibile a più utenti che possano darti un utile contributo e aiuto.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me