RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony sviluppa un nuovo sensore MFT pronto per il nuovo anno!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » Sony sviluppa un nuovo sensore MFT pronto per il nuovo anno!





avatarsupporter
inviato il 10 Novembre 2020 ore 10:44

Marco, non sarà facile se parliamo di droni piccoli e leggeri.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2020 ore 10:44

Per me dovrebbero fare un bel sensore rotondo corrispondente alla proiezione dell'obiettivo così ognuno si ritaglia il formato che vuole alle dimensioni massime possibili.

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2020 ore 10:47

Sony può farlo! E sono soggetti che fanno anche flop ma tutto gli si può dire fuorché che siano incapaci di staccare tutti con prodotti che certi punti di vista superiori. Poi risicano e pecca su altri fronti, ma che ne parliamo a fare.

Personalmente tutti i miei acquisti Sony non sono durati a lungo. Sempre flop. Però devo dire che non sono tipo da Playstation (ma da Nintendo eventualmente).

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2020 ore 10:52

Mi sono perso questo topic epico.
E già siamo alla 15eisma pagina.
Io da ex nerd sempre avuto la PlayStation.MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2020 ore 11:47

Per me dovrebbero fare un bel sensore rotondo corrispondente alla proiezione dell'obiettivo così ognuno si ritaglia il formato che vuole alle dimensioni massime possibili.

Credo sia parecchio complicato fare un sensore rotondo (oltre al fatto che diminuisci la resa di un wafer di forma rettangolare).
Detto questo, Panasonic con la LX100 I e II fa proprio questo: un sensore m43 in cui riesci a farci stare il formato m43 (leggermente più piccolo), il 3:2 e 1:1.

avatarsupporter
inviato il 10 Novembre 2020 ore 13:54

IMHO sensori m43 sui droni li vedo più che altro su quelli professionali (mi pare ci siano già tra l'altro...ho visto droni con obiettivi m43 innestati), perché per coprire quella superficie ci vuole un obiettivo più grande, di conseguenza un gimbal più potente, quindi più ingombro/peso per tutto il gruppo lente/gimbal.
Quindi sulla categoria del DJI Mini la vedo durissima/impossibile/non conveniente, su classi superiori di droni ci può stare ma ripeto, esistono già.


il sensore m43 sarà l'equipaggiamento del futuro mavic pro 3 quindi drone consumer e non pro.
Ad ogni modo non è detto che Sony punti alla concorrenza nel mercato consumer visto che questo mercato ha implicazioni molto limitative a livello di normative per il volo.
Infine non neanche detto che tutti i droni Sony avranno il sensore m43! Magari faranno una gamma pro con sensore m43 e lenti intercambiabili, una consumer con ottica fissa e sensore m43 (o meno) e una entry level con sensore da 1" (o meno).

Insomma, una volta che hai strutturato l'elettronica e il software di controllo, la scelta del comparto fotocamera per sony è il minimo.
Quello per cui attualmente DJI è il top sono i gimbal. Senza il gimbal qualsiasi fotocamera diventa inutile quando la posizioni su un drone.

Infine sento ancora l'eco di chi diceva "Sony non scalzerà mai Nikon ecc con le sue scatolette" MrGreen

Credo che visto come va il mercato fotografia, Sony da parecchio si stia interessando ad applicazioni alternative. Quella dei Droni è una mossa complicata ma non impossibile e il mercato è molto più ampio. Ci sono sicuramente più clienti interessati a una cosa nuova che a cambiare la super macchina una volta all'anno!

avatarsenior
inviato il 10 Novembre 2020 ore 14:09

Si, in effetti è probabile, così come è probabile che per questo Sony abbandoni l'apsc (anche alla luce della più recente a7c che sembra una nuova a6400/6600 con sensore FF).

Forse entro la fine del primo trimestre 2021 avremo qualche risposta in più?

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2020 ore 9:17

APS-C (che io non amo per nulla) avrà sempre un suo mercato per la minor dimensione delle ottiche, cosa impossibile da farsi con il FF (che amo).

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2020 ore 15:57

Mah, con le pixellone anche il vantaggio apsc per le ottiche si riduce molto.
Un 70-300 in crop diventa un 105-440...sui fissi ormai non c'è più differenza ormai...
Idem per un grandangolo, tranne qualche eccezione tipo 10-18 f/4 che è davvero minuscolo

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2020 ore 15:58

Mah, con le pixellone anche il vantaggio apsc per le ottiche si riduce molto.
Un 70-300 in crop diventa un 105-440...sui fissi ormai non c'è più differenza ormai...
Idem per un grandangolo, tranne qualche eccezione tipo 10-18 f/4 che è davvero minuscolo, ma il tamron 17-28 che é un 2.8 é comunque molto compatto e superiore al 10-18

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2020 ore 16:03

Concetto chiaro, anche senza ripeterlo due volte MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2020 ore 16:16

Io non ho capito! MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2020 ore 16:20

Giusto, per te almeno tre, eccoti accontentato:
Mah, con le pixellone anche il vantaggio apsc per le ottiche si riduce molto.
Un 70-300 in crop diventa un 105-440...sui fissi ormai non c'è più differenza ormai...
Idem per un grandangolo, tranne qualche eccezione tipo 10-18 f/4 che è davvero minuscolo


Si continua qua

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me