RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R5 - impressioni sul campo


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R5 - impressioni sul campo





avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2020 ore 15:03

buona

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2020 ore 15:04

Grazie Otto.
Ecco perchè si scatta "ad almeno f8..." se si fa del commerciale.... ;-)
Vedere cupolino e braccio dx...

avatarsupporter
inviato il 09 Agosto 2020 ore 15:29

Infatti Sig...;-)

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2020 ore 15:34

La pulizia e definizione dei video 4K 50p è la stessa rispetto al 4K 25p standard?
Curiosità

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2020 ore 15:47

Si sign ci credo la 1dx con il 70-200 2.8 ii serie l'ho provato più volte, e con la 5dmk IV alcune volte la uso perché un ragazzo con la quale collaboro, si secca lavorare i file di altre marche, ragion per cui uso la sua attrezzatura...
Con la sua uso la serie 3 però...
A me comunque parlando sempre di afc confonde parecchio usare le reflex, almeno
Che non lo
Si fa alla vecchia maniera, punto singolo e buonanotte, ma abituato alla a9 mi secco proprio usarla certe volte...
Prima o poi prenderò almeno un 200-600 solo per sfizio e per i momenti di libertà... Per capire cosa richiede alla camera da 200 in poi...

Ps quando ho detto che la mia 5d fosse fallata, non lo detto paragonandola alla 1dx, ma alla 7dii...
poi comunque è tutta questione di abitudine, dopo una giornata che uso là reflex, la uso come normale camera, il problema ce l'ho solo la prima ora, quando cerco i tasti o la rotella isoTriste

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2020 ore 15:57

Otto, ma spiegami una cosa...MrGreen
Questa r5 va bene, ma non quanto la 1dxii.
Avevi preso la a9, perché andava meglio della 1dxii, e sei passato a sony per lo stesso motivo.
Ora stai ritornando in canon, benché la r5, non superi il vecchio benchmark 1dxii, a sua volta superato dalla a9.
Dove mi sono perso?MrGreen

user67391
avatar
inviato il 09 Agosto 2020 ore 16:04

Otto li fai proprio soffrire. Torna a casa. ;-)
Lo sanno anche le pietre, che lo fai per il 500

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2020 ore 16:09

Ma quando aveva la 1dxii, il 500 lo aveva già...

avatarsupporter
inviato il 09 Agosto 2020 ore 16:23

Mas, la 1DX2 ha solo 20mpx, è un mattone, un tracking demmerda (tracking! non autofocus continuo, eh...), non ha l'eye-af che fa tanto fighettino MrGreen e l'accalappia uccelli (animal ef).
La a9 ha un super af, ma soli 24mpx e con il 500 va da schifo. Idem la a7r4. Il 600GM costa veramente troppo, eppoi anche con quello quasi sono sicuro che la a7r4 nelle raffiche non brilla come la R5, ma di questo spero di potermi togliere presto la curiosità.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2020 ore 16:23

Ah si Pit (chiedo scusa a tutti per l'OT) assolutamente si! ;-)
Con la reflex per il max. delle prestazioni in afc, assolutamente punto singolo!
Già l'espansione dei 4/8 adiacenti rallenta la velocità AF/drive se hai settato la priorità max. al fuoco, il processore deve elaborare troppe info, così come per le max prestazioni drive/af vanno disabilitate tutte le correzioni lenti/luce/rumore/ecc.

Il "mio problema" sarà l'opposto ovvero "fidarmi" del tracking delle ML nel caso (come sembra) siano più efficaci lasciar fare a loro che non a me ;-)

Avendo già in testa la foto da fare in tutte le varie situazioni del we lavorativo (dentro e fuori la pista), preparo in anticipo il punto AF dove lo desidero, così avrò il mio soggetto esattamente dove lo voglio io nel frame perfettamente a fuoco e che compie il gesto che mi aspetto accada in quel punto/momento.
Se anche dovesse capitare "l'imprevisto" è immediato con il pollice sul joistick posteriore spostare in real time il punto AF dove serve, anche durante la raffica.

Quello che per ora mi lascia dubbioso, è come faccio ad essere sicuro che la ML seguirà sempre il mio soggetto/cliente, da fotografare, in mezzo a tutti gli altri.... senza usare anche qui il punto fisso AF....

Ok farò prove più approfondite non appena possibile, ma doversi "affidare" alle "scelte/decisioni" di una fotocamera che non può leggermi nel pensiero per sapere chi o cosa voglio a fuoco....

Ad es. se faccio un'ambientata larga a TA al gruppone alla prima curva, e voglio precisamente solo la mia auto/moto/ciclista a fuoco.... o ad es. una sessione autografi, una driving parade, una sfilata, un podio, ecc. dove vi sono decine di soggetti principali e decine e decine di altri soggetti, tutti a pochi cm tra loro (polizia, security, commissari, hostess, pubblico, ecc.) anche qui boh che la fotocamera sappia, chi io voglio esattamente a fuoco e seguirlo... in azioni/momenti/ che durano solo pochi istanti/frazioni di secondo, per catturare un gesto, un'espressione, uno spruzzo, un lancio di cappellino, un salto, ecc. mah... sarà.... Eeeek!!! Cool

Ah grazie Otto!
Beh spero che con il deep learning "almeno" assimili i miei gusti sulle hostess.... MrGreen
Otto se hai l'anello con la ghiera, non sai se è abilitata alla funzione spostamento del punto AF "libero" con accesso diretto senza dover prima premere altri tasti? Cool

Interessante Pit, Grazie!

avatarsupporter
inviato il 09 Agosto 2020 ore 16:25

Sig in quel caso punto singolo, spot o espanso che sia. La certezza che la fotocamera non s'innamori della hostess figa non ce l'hai. MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2020 ore 16:33

Io con la Sony ho settato i tasti AF-on e AEL con le varie modalità di scatto impreviste tipo Ritratto Af-on e con scene veloci AEL in modo da cambiare al volo premendo un tasto se la scena improvvisamente cambia, è un ulteriore opzione possibile tipo C1 - C2 però più rapida da usare.
Otto sicuramente ti sai di cosa parlo, sai se si può fare? Io ho potuto provare la R5 30 minuti e non sono riuscito a capire se con la Canon hanno previsto una tale personalizzazione, la trovo comoda ma comunque non indispensabile.

PS: Otto ti ho inviato un PM ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2020 ore 16:39

Ottima macchina, poi secondo me migliora ancor di più conni firmware più avanti

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2020 ore 16:45

Sign la a9 ha un ricornoscimento del soggetto per pattern, colore, distanza e Un'altra cosa che non ricordo mai MrGreen
È tutto questo viene fatto 60 volte al secondo, contro la serie 7, eh lo fa solo 20...
Ovviamente basta agganciare il soggetto tramite il punto che tu scegli(quindi il soggetto che vuoi) e lui lo seguirà... ovviamente poi sta a te dettare il fuoco con ritardo sul cambio soggetto, così anche se gli passa qualcuno davanti, lui continua a stare sempre con il
Soggetto da te scelto, questo nel caso in cui ci siano due compagni di squadra con la
Stessa maglietta...
Su Sony c'è anche il riconoscimento
Facciale, fino a 10 volti, dando priorità al
Volto da te registrato, ma credo che funzioni solo in situazioni statiche ( non l'ho mai provato, ma ho qualche collega che lu usa nei matrimoni)...
Tu calcola che uscendo della
Chiesa poter intetreggiare mentre guardi dove metti i piedi, scattare la sposa o sposo dove tutto la
Macchina non ha prezzo MrGreen
Ovviamente questo lo fa anche la r5, z6 e compagni

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2020 ore 16:46

Otto eye traking della r5 come
Funziona??? Puoi attivare il real traking dal semplice tasto di scatto e Eye ad con af on tipo??



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me