| inviato il 13 Luglio 2020 ore 17:39
Boh..ho notato anche io un nuovo avvicinamento tra utenti, fino all'altro ieri, "in guerra". Il potere del marketing. “ Che fino all'altro ieri denigravano...vedrete entro pochi mesi quanti ripudieranno il tonno per tornare con la coda fra le gambe e le saccocce un po' più vuote, là da dove erano venuti...). „ E sta cosa non mi rincuora onestamente. |
| inviato il 13 Luglio 2020 ore 17:43
Ricordate che storicamente questo nasce come un forum di Canonisti Si ritroveranno tutti intorno al falò' Canon e inizieranno a spalare “merda” su quello che ieri adoravano. |
| inviato il 13 Luglio 2020 ore 17:44
Appunto...e tutti( il 90% degli attuali sonysti) erano canonisti. Poi c'è il buon maserc, con il quale ho un blocco reciproco anche se non abbiamo mai bisticciato. Ho anche provato a chiedere lo sblocco ma nulla |
| inviato il 13 Luglio 2020 ore 17:46
Maserc sarà' l'ultimo dei moicani |
| inviato il 13 Luglio 2020 ore 17:51
Ahahahhahaha |
user58495 | inviato il 13 Luglio 2020 ore 17:53
Questa cosa dimostra solo quanti utenti,a livelli di preparazione spesso risibili abbiano raggiunto immotivatamente gradi di autorevolezza assolutamente immeritati e spesso dovuti alla preponderanza commerciale di un marchio, allo spirito di corpo o all'appartenenza a un certo brand (Canon). Poi molti hanno voltato le spalle al brand di origine (per altro comprensibile e lecito) e si sono fatti ammaliare dalla novità (lecito e comprensibile anche questo...). Ma l'autorevolezza non c'entra proprio niente:di molti, quasi tutti questi "migrati",non ho visto migliorare le foto che mettono nelle gallerie:sempre le stesse, anni fa come oggi...(quando ci sono...) Ed è quella la dimostrazione di quanto autorevoli siano o meglio di quanto autorevoli li abbia fatti diventare una community che trovo davvero snaturata dei probabili intenti iniziali. Ma,come si dice...O tempora,o mores! Prevedo grossi movimenti di danaro, stravolgimenti di opinioni, ma purtroppo, a livello di foto,le solite cippe di caz.zo. P.S. Arci ha detto la cosa più importante di tutte, senza girarci intorno:questo E' e tornerà ad essere un sito di Canonisti...(fortunatamente ce ne sono alcuni decisamente evoluti e validi, il cui approccio è sempre piuttosto onesto e centrato sulla fotografia e non l'odio per Nikon...)- |
| inviato il 13 Luglio 2020 ore 17:54
Già 3 A7RIV vendute sul mercatino.....compresa una famosa |
| inviato il 13 Luglio 2020 ore 17:59
Sto facendo le capriole dal ridere
 |
| inviato il 13 Luglio 2020 ore 18:02
Ma se pensate che sono arrivati anche a dubitare della professionalità di dpreview (recensioni, peraltro, scritte da fotografi professionisti, quindi "colleghi" di alcuni denigratori) solo perché è stato evidenziato il fatto che l'af della d6 (e della Sony a9), nelle prove pratiche( ripeto prove, ma sicuramente più dirimenti delle parole di tanti che si definiscono "pro"), fosse superiore rispetto a quello della 1dxm3. |
user58495 | inviato il 13 Luglio 2020 ore 18:15
Hanno fatto ben di peggio...Hanno cercato di riscrivere la Storia,rendendo Canon,un marchio diffusosi negli anni per il costo inferiore e per l'aggressiva pubblicità,ma in tutto e per tutto arrancante appresso a Nikon,il marchio che da sempre è stato il migliore e il preferito da tutti, massa e Pro. Senza nulla togliere ai meriti di Canon,dagli anni sessanta fino alla fine degli anni novanta, Nikon ha sempre avuto supremazia tecnologica,affidabilità e preferenza quasi assoluta da parte del mondo Pro.Poi noi tutti sappiamo quali siano gli infortuni e gli errori che la stessa Nikon ha commesso e che l'hanno portata pian piano a perdere l'immagine che si era fatta nei decenni. Questo però solo raramente ha corrisposto a un effettivo calo prestazionale o di affidabilità, ma oramai il danno è stato fatto.Duole loro vedere che Nikon negli ultimi 4/5 anni ha rioccupato tecnologicamente quel trono che da sempre le spetta e che,auspicabilmente in futuro, tornerà ad occupare e, per questo, solo per questo, rosicano. E in questo ci metterei pure la leggenda urbana che solo Canon sa fare bene le ottiche:nei decenni ha lavorato tanto e bene, spesso cambiando attacco a danno dei suoi stessi utenti e castrando pesantemente i propri corpi macchina, alla ricerca di un sensore che forse ancora oggi sappia esprimersi ai livelli di Nikon,ma ottiche ottime ne hanno sfornate forse una decina.Questo,grazie alla propaganda, almeno qui su Juza,ha portato la massa a credere che le ottiche Nikkor fossero inferiori o un gradino al di sotto:niente di più falso e sbagliato, ma ormai la nozione si è radicata. Basterebbe vedere il gigantesco progresso di Sigma che da costruttore di ottiche universali ed economiche (rispetto agli originali),è diventato marchio leader e di prestigio nel settore, eppure tutti stanno lì a criticare Nikon,decantando una superiorità che Canon non ha mai avuto,se non episodicamente negli anni... Ce l'avevo qui da anni sta cosa...e finalmente va detta! |
| inviato il 13 Luglio 2020 ore 18:39
Fra Canon e Nikon il “tiro” tecnologico si è alternato durante gli ultimi 50 anni, sia su ottiche che fotocamere, io ho grande rispetto di Canon e sono anche felice che abbia oggi rialzato l'asticella e che serva a Nikon come sveglia. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |