RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Hi-Fi: e' arrivato il momento di passare alla Musica Liquida


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Hi-Fi: e' arrivato il momento di passare alla Musica Liquida





avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2020 ore 18:49

In auto è impossibile ascoltare bene con buona dinamica, anche se ultimamente le vetture stiano diventando molto più silenziose

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2020 ore 18:55

Sarebbe utile che vendessero le stesse tracce con dinamica non compressa per ascolti "buoni" e in mp3 compresso dinamicamente per sentire con le cuffiette o con apparecchi limitati.
E' vero, le auto di oggi sono più silenziose, però la dinamica è sempre limitata dal rumore di fondo che comunque è notevole.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2020 ore 19:05

si è perlomeno 30 db quello che si ha a casa.
Io dico che sarebbe bello se facessero per ogni album le due versioni compresse e no.
Invece al 99,99% sono compressi. Di fatti quanto è il mercato dell'alta fedeltà rispetto a quello della musica nella totalità? la milionesima parte

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2020 ore 19:13

se il rock è nelle tue corde
E' nelle mie corde, ma si chiama Santana, alan parson project, beatles dylan, rolling stones, simon & Garfunkel, jimi Hendrix,CCR, Derp purple, ELO, Moody blues, Pink Floyd etc etc

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2020 ore 20:01

Beh in auto, ci sono sistemi per la cancellazione dei rumori ambientali. Funzionano abbastanza bene anche su alcune cuffie

avatarsupporter
inviato il 16 Maggio 2020 ore 20:07

Bergat Dire Straits no? ;-)

Vabbe in auto però è bene concentrarsi su altro..

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2020 ore 20:28

Si anche dire straits. il mio disco preferito Communique

avatarsupporter
inviato il 16 Maggio 2020 ore 20:39

Ah che meraviglia Communiqué
Per me se la gioca con Love Over Gold

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2020 ore 20:54

a me piace anche l'omonimo.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2020 ore 20:57

Ricordo la prima volta che l'ascoltai nel 1979 pensai che fosse un'uscita di un nuovo album di Bob Dylan. Stesso timbro e stile dell'epoca.

avatarsupporter
inviato il 16 Maggio 2020 ore 21:08

Mas l'album d'esordio si, anche, bellissimo.
Adoro tutta la loro discografia, paradossalmente però per me Brothers in Arms che è quello forse più conosciuto è fra quelli che mi piacciono meno

Avevo però letto che proprio la traccia Brothers in Arms è un ottimo test per gli impianti HiFi, lo confermate?

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2020 ore 21:20

Nsomma. Un po' sparacchiato sul medioalto.
Lo vollero così per impressionare col nuovo medium (cd).
Ne è uscita una versione remastering, un po' meglio.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2020 ore 21:21

beh ci sono dei cd specialistici per la messa a punto degli impianti ma la traccia brothers in brothers in arms è un buon test per la microdinamica.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2020 ore 21:30

Oggi ho navigato su internet alla ricerca di un DAC che contenga la funzione "loudness" : ho trovato questo, ma è un pò caro : RME ADI-2 Pro FS R Black Edition :
www.thomann.de/it/rme_adi_2_pro_fs_r_black_edition.htm

dati tecnici :
www.rme-audio.com/adi-2-pro-fs-be.html

in Balanced Phones mode Max power @ 0.001% THD: 2.9 W per channel , ottimo per la Audeze LCD2.
cosa ne pensate ? c' è qualcosa simile che costi meno ? Grazie.

ma a che ti serve la funzione loudness?

Scusate, siamo arrivati alle 15 pagine...rispondo qui :
serve a basso volume, voglio i 20 Hz amplificati di 30 db, quando ascolto a -60 db. Avevo postato quel mio schema elettrico che ha proprio questa funzione :
it.wikipedia.org/wiki/Diagramma_di_uguale_intensit%C3%A0_sonora

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2020 ore 21:33

ma a che ti serve la funzione loudness?

se l'impianto è lineare non ne hai necessità

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me