RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R5 - le tappe di avvicinamento - parte 1


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R5 - le tappe di avvicinamento - parte 1





avatarjunior
inviato il 11 Maggio 2020 ore 12:07

In live view pare vada meglio la R


Se così fosse mi viene da dire che gli obiettivi adattati effettivamente non perdono nulla e si comportano allo stesso modo che sul'attacco EF. Semplicemente il dual pixel autofocus sulla R non è reattivo sui tele quanto il "classico autofocus da reflex" sulla 5DIV

avatarsupporter
inviato il 11 Maggio 2020 ore 12:08

Axl fino ai 200mm non ho dubbi,e mi aspetto sia così perchè è già così sulla R...MMa ggià il 100-400 qualche incertezza lla ha, su R...Il 500 è parecchio più lento...Ovvio che questo vale per la R e magari la R5 ha ssuperato la cosa, ma fin a che non vedo prove non posso averne la certezza...E' ovvio che questo "disguido" sarebbe uan scocciatura epr solo una piccola parte dei clienti...Ma si tratta di clienti con ottiche molto costose e spesso esigenze sull'af particolatri...

Pensieri più che legittimi Angus sebbene, non c'è bisogno di segnalarti, che la R non è una macchina che nasce per wildlife.

Ho così visto diversi test nel merito:

1) qui un test della EOS R + TC 2xIII + 100-400II e EOS R + TC 1,4xIII + 600 f4 utilizzata in avifauna (c'è pure una parte dedicata al setting dell'AF della macchina per lo scopo).
Il tester si dice " very happy " con queste due combinazioni (dal minuto 8 e 32)


2) In questo video, invece, un Tamron 150-600 GII + adattatore su R (sì, lo so, il primo frame è il 100-400 II ma dopo un secondo arriva il Tamron ;-).

- dal minuto 6 e 28 il tester dice che manco si era accorto di aver montato un adattatore sulla macchina, sia in termini di qualità che di resa dell'AF;
- dal minuto 8 e 48 il tester, che proviene dalla 1dxII, dice di aver dovuto adeguatamente settare la R per avere un AF adatto all'avifauna;
- al minuto 11 e 33 il tester dice che c'è una differenza che si nota tra la batteria della R e quella della 5dIV
- al minuto 14 e 14 dice come lui ha settato la R per la wildlife e questo potrebbe fornire spunti interessanti;
- al minuto 18 e 545 l'ovvio, ossia non aspettatevi la stessa reattività che avreste su di una 1dx2.

Ovviamente, comunque vadano i supertele sulla R ci si aspetta, chiaramente, un miglioramento della loro resa AF sulla futura R5.
Questo per me è fuori di dubbio.
Certamente la futura R1 detterà legge (sulle altre linee Canon) lato AF sport/avifauna ma, è ovvio, che le aspettative sulla R5 sono e devono essere alte anche con le lenti adattate.

PS
- non è che è hai fatto le tue prove con il vecchio firmware della R?
- hai provato la R + 100-400 o supertele con un battery grip?

avatarsenior
inviato il 11 Maggio 2020 ore 16:06


Un accoppiamento elettrico/elettronico nel digitale non è possibile paragonarlo ad un semplice tubo. Anche gli ssd integrati nella MB sono più performanti dei SATA.
Senza contare quanto detto da Mastro. Una lente studiata per il sistema sarà sempre preferibile se si parla di velocità assoluta.

Il paragone con gli hard disk è improprio, in quanto i primi 8 contatti elettrici dell'innesto rf sono progettati per fornire la medesima funzione di quelli di un innesto ef. L'adattatore è un anello metallico che ha al contempo la funzione di "prolunga" per tali contatti elettrici: dubito che vi siano degradazioni significative del segnale, in due centimetri, anche perché chi ha progettato il tutto non è propriamente incompetente...

Circa le ottiche, quando si collega un obiettivo ef all'adattatore lavorano solo i primi 8 contatti, secondo il protocollo ef previsto per quell'ottica.

Ovviamente se l'ottica è datata vi possono essere delle limitazioni d'uso, ma i limiti di cui parlavo sopra riguardano proprio il sistema autofocus della eos r, con i superteleobiettivi: non a caso il dual pixel cmos della 1dx mark iii offre ben altre prestazioni, e il divario non è di certo dovuto all'adattatore.

Comunque, tanto per avere un riferimento sulla questione del drive speed, qui vi è un test di una 1dx con un ef 400 do ii is usm e un extender 2x iii.

arihazeghiphotography.com/blog/canon-400mm-f4-is-do-mark-ii-review-bat



Siamo attorno a 0,3s: questo è anche dovuto alla differente batteria, rispetto ai modelli di fascia inferiore. Probabilmente con una 1dx mark ii o mark iii si riesce ancora a guadagnare qualcosa (ma non credo più di tanto), anche se il vero divario si nota nella maggiore stabilità nel mantenere la messa a fuoco sui soggetti.

In ogni caso, le fotocamere della serie 5d sono mediamente più lente, così come le mirrorless eos attuali.

avatarsupporter
inviato il 11 Maggio 2020 ore 20:36

Ragazzi siamo arrivati a pagina 15, continuiamo pure qui per monitorare le tappe di avvicinamento alla R5 ;-)

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3589362

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me