| inviato il 27 Aprile 2020 ore 12:29
Arci, infatti il mio discorso era paradossale... |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 12:30
Caro Stile70, purtroppo è una battaglia persa in partenza. Sono come un gregge di pecore che guarda la TV o Youtube e crede a tutto quello che vede, senza approfondire criticamente mediante lo studio diretto delle fonti (in questo caso fonti del diritto) . |
user14103 | inviato il 27 Aprile 2020 ore 12:31
ora capisco perché il virus si è propagato .. leggendo certe persone non ho dubbi.. qui non si tratta di interpretare le leggi ma di avere buon senso .se me ne vado su un monte in solitaria a fotografare senza un'anima viva che male faccio a me stesso e agli altri? |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 12:32
Pero' , per noi Genovesi : "Passeggiate all'aria aperta da soli" Quindi si puo' fare qualche foto. Ho comprato un obiettivo da poco e , appena montato sulla macchina, e' scoppiato il blocco. Ho gia' fotografato tutti i fiori del poggiolo e vari cartelli stradali, ma una passeggiata con fotocamera nei boschi potrei farla, forse. (Per chi e' di Genova io sono di Molassana, qualche bosco vicino ce l'ho). Scusate , credevo di rispondere ad un post, ma sono gia' passate 14 pagine. |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 12:32
“ Caro Stile70, purtroppo è una battaglia persa in partenza. Sono come un gregge di pecore che guarda la TV o Youtube e crede a tutto quello che vede, senza approfondire criticamente mediante lo studio diretto delle fonti (in questo caso fonti del diritto) . „ è triste ma hai ragione purtroppo, il sistema ci vuole ignoranti e mediocri... |
user8728 | inviato il 27 Aprile 2020 ore 12:34
Soffro come tutti voi che non posso uscire a fotografare... Che non mi vedo con la ragazza da quasi 2 mesi... Ma pensandoci bene, dopo circa 27000 morti, di cui più della metà nella mia regione... circa 200-300 al giorno ancor oggi, il virus che circola ancora , siamo sicuri che sia così difficile aspettare un po altro tempo?... Poi ci vuole buon senso e rispetto anche per gli altri... Tanti saluti e Auguri a tutti di buona salute |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 12:35
“ Arci, infatti il mio discorso era paradossale... „ In germania c'e' chi lo aveva proposto in una trasmissione televisiva. Che brutti animali che siamo noi umani Tornando al decreto io non capisco come si dia l'OK al nipotino che incontra i nonni. Se il nipotino e' portatore asintomatico? I poveri nonni rischiano? Per me e' un complotto dell'INPS Quando avevo 40 anni mio figlio mi attacco la varicella, lui correva per casa con quattro punti in viso, io durante la fase acuta pensavo che sarei morto per quanto fu terribile. |
user14103 | inviato il 27 Aprile 2020 ore 12:35
“ Pero' , per noi Genovesi : "Passeggiate all'aria aperta da soli" Quindi si puo' fare qualche foto. Ho comprato un obiettivo da poco e , appena montato sulla macchina, e' scoppiato il blocco. Ho gia' fotografato tutti i fiori del poggiolo e vari cartelli stradali, ma una passeggiata con fotocamera nei boschi potrei farla, forse. (Per chi e' di Genova io sono di Molassana, qualche bosco vicino ce l'ho). „ e vietato passeggiare nei sentieri questo e quanto detto poi dipende per sentieri cosa intendono. |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 12:38
Merlino82 hai detto bene, è solo e semplicemente ALLUCINANTE! aggiungo ridicolo. |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 12:38
Aggiungo la mia esperienza diretta, nel tentativo di aggiungere qualche dettaglio: Ho fatto per alcuni giorni il volontario per consegnare le mascherine con Emergency a Milano più una donazione di sangue, dovendomi quindi spostare dall'altra parte della città per motivazioni legittime. Non avendo la macchina ed evitando i mezzi pubblici quindi mi son ritrovato a farmi la mia solita scarpinata di vari Km a piedi. Ovviamente essendo già in giro per uno spostamento motivato ne ho approfittato per scattare qualche foto (cosa che facevo già nel tragitto da casa mia - casa di mia nonna invalida che vado ad aiutare una volta a settimana). Non sono mai stato fermato dalle forze dell'ordine, nemmeno attraversando (e fotografando) Piazza del Duomo e Gae Aulenti. Per chiedere ulteriori chiarimenti ho fermato io una pattuglia dei Carabinieri e una della Polizia, da entrambe mi è stato detto che non c'era problema a scattare durante uno spostamento legittimo a meno che non andassi appositamente da tutt'altra parte per "allungare" il giro o mi fermassi ogni due minuti con il treppiede. Da questo immagino sia quindi consentito scattare durante eventuali spostamenti per motivi legittimi anche dopo il 4 di Maggio e, come da interpretazione di Juza, fermarsi durante una corsa o un giro in bici difficilmente sarà un problema. |
user14103 | inviato il 27 Aprile 2020 ore 12:38
“ Soffro come tutti voi che non posso uscire a fotografare... Che non mi vedo con la ragazza da quasi 2 mesi... Ma pensandoci bene, dopo circa 27000 morti, di cui più della metà nella mia regione... circa 200-300 al giorno ancor oggi, il virus che circola ancora , siamo sicuri che sia così difficile aspettare un po altro tempo?... Poi ci vuole buon senso e rispetto anche per gli altri... Tanti saluti e Auguri a tutti di buona salute „ al di la della parte ludica ovvio che più si aspetta e più si ha la certezza di venirne fuori ma non dimentichiamoci che esiste il lavoro cosa prioritaria .. o mi aiuti a tornare al lavoro o mi mantieni c'è gente che non muore di covid ma muore di fame. |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 12:40
Caiocesare, tu hai scritto... La circolazione ed il soggiorno in tutto il territorio nazionale sono liberi (Articolo 16 Cost.). Le garanzie costituzionali come la libera circolazione non possono essere limitate se non in forza di legge di revisione costituzionale o di situazioni eccezionali, come una guerra. Non di certo per una emergenza sanitaria L'art.16 della Costituzione dice... Art. 16. Ogni cittadino può circolare e soggiornare liberamente in qualsiasi parte del territorio nazionale, salvo le limitazioni che la legge stabilisce in via generale per motivi di sanità o di sicurezza. Nessuna restrizione può essere determinata da ragioni politiche. Altro che oculista...spero che tu non sia uomo di legge! |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 12:41
Ricky hai incontrato persone equilibrate e ragionevoli. E' l'auspicio di tutti ma le probabilità sono altalenanti... |
| inviato il 27 Aprile 2020 ore 12:41
“ Aggiungo la mia esperienza diretta, nel tentativo di aggiungere qualche dettaglio: Ho fatto per alcuni giorni il volontario per consegnare le mascherine con Emergency a Milano più una donazione di sangue, dovendomi quindi spostare dall'altra parte della città per motivazioni legittime. Non avendo la macchina ed evitando i mezzi pubblici quindi mi son ritrovato a farmi la mia solita scarpinata di vari Km a piedi. Ovviamente essendo già in giro per uno spostamento motivato ne ho approfittato per scattare qualche foto (cosa che facevo già nel tragitto da casa mia - casa di mia nonna invalida che vado ad aiutare una volta a settimana). Non sono mai stato fermato dalle forze dell'ordine, nemmeno attraversando (e fotografando) Piazza del Duomo e Gae Aulenti. Per chiedere ulteriori chiarimenti ho fermato io una pattuglia dei Carabinieri e una della Polizia, da entrambe mi è stato detto che non c'era problema a scattare durante uno spostamento legittimo a meno che non andassi appositamente da tutt'altra parte per "allungare" il giro o mi fermassi ogni due minuti con il treppiede. Da questo immagino sia quindi consentito scattare durante eventuali spostamenti per motivi legittimi anche dopo il 4 di Maggio e, come da interpretazione di Juza, fermarsi durante una corsa o un giro in bici difficilmente sarà un problema. „ Vedi Karmal, fortuna che ci sono ancora persone di buonsenso... preferisco quasi essere ignorante e mediocre, come mi ha definito qualche giurista sopra, ma conservare il buonsenso che hai giustamente invocato, dando priorità a quel lavoro su cui l'articolo 1 della costituzione fonda la Repubblica stessa! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |