JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ A salvaguardare i gioielli di famiglia. Se fai un ritratto con una sony a caso e non ci perdi mezza giornata a correggere l'incarnato, sei a rischio.... „
In teoria, a immagine aperta , punti la pipetta dove le percentuali sono identiche o quasi identiche. Facendo questo di fatto stai facendo la setssa cosa che fa PS quando vai di punto massimo e minimo. „
uly di solito faccio anche io così con DXO one
però proprio in questi giorni sto risistemando le foto fatte nel 2008 in LIBERIA con una compatta nikon (tipo la p6000) una compattaccia economicissima
ho notato che oltre al WB che era sempre tirato praticamente a caso, c'è anche una variazione di colore. ora non ricordo il termine tecnico. ho notato che DXO corregge al meglio il WB ma non va a toccare la dominante di colore giallo. che devo regolare in automatico.
se posso sparare la mia cmq non esiste il WB corretto, è una cosa totalmente soggettiva e va a gusto.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.