RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

White Balance miti e realtà.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » White Balance miti e realtà.





user14103
avatar
inviato il 27 Aprile 2020 ore 20:32

Sinceramente vedo piu foto orribili perchè modificate dall'utente di quelle che escono naturalmente dalla fotocamera

user175007
avatar
inviato il 27 Aprile 2020 ore 20:39

Sinceramente vedo piu foto orribili perchè modificate dall'utente di quelle che escono naturalmente dalla fotocamera


MrGreen finalmente una perla di saggezza, che poi io sono uno di quelli incriminati MrGreen



avatarsupporter
inviato il 27 Aprile 2020 ore 20:56

A salvaguardare i gioielli di famiglia. Se fai un ritratto con una sony a caso e non ci perdi mezza giornata a correggere l'incarnato, sei a rischio....


Te piacerebbe...MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2020 ore 21:10

Io non vedo problemi con nessuna fotocamera! Perché di base non utilizzo Adobe colori! Però mi pare di dire un ovvietà! Eeeek!!!
Discorso diverso per i jpg!

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2020 ore 21:11

MrGreen
Si scherza, lo sai...

avatarsupporter
inviato il 27 Aprile 2020 ore 21:34

Ma sì dai alla fine son “pezzi de fero”...;-)

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2020 ore 12:37

Allora metodo su LR...

In teoria, a immagine aperta , punti la pipetta dove le percentuali sono identiche o quasi identiche.
Facendo questo di fatto stai facendo la setssa cosa che fa PS quando vai di punto massimo e minimo.


uly di solito faccio anche io così con DXO one

però proprio in questi giorni sto risistemando le foto fatte nel 2008 in LIBERIA con una compatta nikon (tipo la p6000) una compattaccia economicissima

ho notato che oltre al WB che era sempre tirato praticamente a caso, c'è anche una variazione di colore. ora non ricordo il termine tecnico.
ho notato che DXO corregge al meglio il WB ma non va a toccare la dominante di colore giallo. che devo regolare in automatico.

se posso sparare la mia cmq non esiste il WB corretto, è una cosa totalmente soggettiva e va a gusto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me