RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

GCam : link, tutorial, test (parte II)


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » GCam : link, tutorial, test (parte II)





avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2020 ore 2:21

In attesa che mi arrivi il telefono volevo chiedere se nella pagina iniziale, oltre a tutti i link ottimi che avete messo, potete aggiungere degli screenshot con tutte le migliori impostazioni di configurazione della gcam.
per i video che software conviene usare?
mentre sulla 50mm a mano libera qual è il tempo minore possibile senza avere micromosso?

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2020 ore 9:02

Devi installare la nuova versione, anche se ti crasha non è un problema.
Una volta installata vai su Impostazioni -> Gestione APP -> Versione_GCam -> Cancella Cache/Dati
Riapri l'applicazione che avevi installato, ed ora non crasha più.


Ho eseguito la procedura e ora effettivamente la Urnyx 1.6 va perfettamente, proprio come andava la 1.5. Invece l'ultima OnFire assolutamente no, ha smesso di crashare ma non riconosce le fotocamere, neanche la principale, solo la 2x. Se a voi va, che ci sia qualche problema di incompatibilità con la versione Pro?

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2020 ore 11:04

Se a voi va, che ci sia qualche problema di incompatibilità con la versione Pro?



strano. saresti il primo a cui succede. forse ti conviene reinstallare tutte e due gcam exnovo. magari installi prima quella che ti dà problemi così siam sicuri che non è fallata di suo. io ne ho due, onfire e urnyx whicaya e funzionano perfettamente.

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2020 ore 11:11

Ma solo per Xiaomi ? Io ho un nova 5t con kirin 980 non funziona nessuna ?

avataradmin
inviato il 27 Aprile 2020 ore 12:27

piccolo off topic, è arrivato il primo Xiaomi con fotocamera a periscopio, una vera focale 120mm (8 megapixel)!

www.mi.com/mi10youth

Fa be sperare per i futuri Mi Note 11 e Mi 11 Pro Sorriso




avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2020 ore 12:28

Risolto con una versione specifica per mi9se di gcam 7.0.9 trovatao sul canale telegram.
Probabilmente ha il buffer fix integrato.

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2020 ore 12:29

Ho eseguito la procedura e ora effettivamente la Urnyx 1.6 va perfettamente, proprio come andava la 1.5. Invece l'ultima OnFire assolutamente no, ha smesso di crashare ma non riconosce le fotocamere, neanche la principale, solo la 2x. Se a voi va, che ci sia qualche problema di incompatibilità con la versione Pro?


Abbiamo tutti installato le 2 fotocamere senza problemi.
Rifai la procedura anche sulla onFire di eliminazione dati, e ricorda di aprire una fotocamera alla volta, se le apri tutte insieme (stock inclusa) hai problemi.

Ma solo per Xiaomi ? Io ho un nova 5t con kirin 980 non funziona nessuna ?


GCam lavora meglio sugli Xiaomi, che sono sempre compatibili.
Kirin (Huawei) ed Exynoss (Samsung) non sono compatibili.

Oneplus, viene denominata dagli sviluppatori "ShitPlus", perchè anche se è un ottimo telefono, e molto supportato (ci lavorano in molti dev GCam) ha sempre qualche problema di compatibilità.
L'ultimo uscito ad esempio ha le camere secondarie funzionanti solo con il root del telefono ed un modulo apposito Confuso Il 7 non aveva i RAW abilitabili Eeeek!!! il 5 aveva i White Dots sul sensore principale, etc etc.

Se vuoi andare sicuro per usare GCam, compra uno Xiaomi ;-)

Risolto con una versione specifica per mi9se di gcam 7.0.9 trovatao sul canale telegram.
Probabilmente ha il buffer fix integrato.


Sono contento Lufranco.
Se il problema è il buffer fix, ci sono diverse versioni che troverai sicuramente, anche sulle 7.3 (non saprei quale).

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2020 ore 12:45

Non sapevo che avesse la Periscopica, si sono decisi a metterla finalmente, ma se la montano su quel modello, sarà sicuramente implementata su tutti i prossimi dispositivi che loro considerano "fotografici" (Mi Note primo tra tutti) Sorriso

Con la MIUI 12 che verrà aggiornata anche sui nostri, sarà cambiato tutto il sistema operativo, ed il reparto fotocamera. Una cosa molto interessante che verrà aggiunta sarà la possibilità di muoversi nei video tra le varie camere senza interruzione (come la Apple). Ci saranno molte più funzionalità di editing, anche nei video etc.
La periscopica sarà sicuramente più comoda delle varie lenti fisse.
Ed ora nella pagina che hai pubblicato c'è anche questa piccola chicca che aspettavo da tempo e che ogni volta per farlo dovevo aprire ed importare su software terzi, adesso sarà integrata sul sistema operativo, perchè fondamentalmente le curve se si conoscono, già permettono gran parte della modifica delle foto.
Carino anche il tasto in alto a destra per il prima/dopo.




avataradmin
inviato il 27 Aprile 2020 ore 13:43

Sono curioso di provare il nuovo MIUI12Sorriso

La periscopica sarà sicuramente più comoda delle varie lenti fisse.


una precisazione, è un fisso anche la periscopica, con focale 122mm equivalenti. Il meccanismo a periscopio serve solo ad avere focali lunghe, ma non è uno zoom.

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2020 ore 13:51

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3572347

test sulla color. E' notevole, anche usando stili "pesanti" su c1 come ektar, piu' varie maschere ecc., come il file dng regga bene!

avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2020 ore 14:48

Sono curioso di provare il nuovo MIUI12


Ha una valanga di roba.
Delle molte cose che verranno aggiunte sulla fotocamera (è stato riscritto tutto, menù compreso) spero ci sia anche il log video, c'è qualche possibilità che ci sia anche sul nostro Note 10.

una precisazione, è un fisso anche la periscopica, con focale 122mm equivalenti. Il meccanismo a periscopio serve solo ad avere focali lunghe, ma non è uno zoom.


Hai fatto bene a precisare, ero convinto fosse uno zoom ottico!!!
Se si tratta di uno strumento per allungare la focale fissa è sicuramente comoda, però di fatto allungherebbe la possibilità di passare da 3.7x a 5x fisso giusto?

test sulla color. E' notevole, anche usando stili "pesanti" su c1 come ektar, piu' varie maschere ecc


Ieri ho messo letteralmente sotto torchio i DNG per vedere quanto ci si potesse spingere oltre con i bit a disposizione offerti da questi sensori. Ho provato addirittura a colorare digitalmente tramite selettori, che mette sotto sforzo il dng in un modo incredibile. Molto comodo per capire quanto ci possiamo spingere.
Il segreto di modifiche spinte, questo vale per tutti i RAW in digitale, ma su quelli degli smartphone soprattutto, è quello di lavorare su una curva più lineare possibile se si intende stressarli in un certo modo.
Lavorando sulla curva lineare, le modifiche saranno più equilibrate e si avrà un margine maggiore di movimento.

Posto 3 esempi per capire fino a dove ci si può spingere.
La prima foto è DNG standard aperto fatto con GCam. Il secondo sono le modifiche pesantissime fatte sul DNG e con la curva standard, la terza foto invece sono le stesse modifiche, applicate però sulla curva lineare (che è presente sia su C1, sia sui profili che ho fatto su Adobe). Sorprendente come ha retto che abbia retto senza grandi cedimenti.

DNG Standard GCam





Questo è il DNG con le modifiche fatte, su curva standard.
Si vede chiaramente che sono andato a colorare i gialli prima inesistenti.
Sulla Curva Normale una modifica del genere naturalmente non si può gestire, è stato "esagerato" appositamente.




Passando invece sulla curva lineare, le stesse identiche modifiche, vengono rette piuttosto bene.
C'è da dire che qui ho mandato il DNG sulla linea di confine delle sue possibilità, il clip era vicino, ma è molto oltre quello che normalmente utilizziamo.
Questo è il mio consiglio per ottimizzare la post produzione sui file della GCam.






avatarsenior
inviato il 27 Aprile 2020 ore 18:38

comunque non sono riuscito a mettere a fuoco attraverso le tapparelle, quelle che si aprono a mano a vela per intenderci, il fuoco sulla tapparella lo prende quasi sempre, se cerco di mettere a fuoco un'auto nella strada sotto niente, ci tappi e ritappi ma non c'è modo di fuocheggiare oltre con elementi in primo piano . addirittura la stock dà il suono di avvenuta messa a fuoco e invece non si schioda di un centimetro. spero che migliorino un poco tutto, sia la gcam con v6 che con il rilascio di miui e android

avataradmin
inviato il 27 Aprile 2020 ore 21:15

@ Made:

sì, avresti una vera 5x e non una 3.7x Sorriso

in alternativa il sistema a periscopio permette di avere focali simili ma con un sensore molto più grande - ad esempio il Samsung S20 Ultra ha una fotocamera a periscopio 4x, quindi con ingrandimento molto simile alla nostra 3.7x, ma con sensore da 1/2 contro il sensore 1/4.4 del Mi Note 10!

avatarjunior
inviato il 27 Aprile 2020 ore 21:16

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3572853&l=it

grande gestione del bianco e nero in C1, anche sul grandangolo.
Pero' non sono un granche' capace di gestire le linee, il keystone e' incomprensibile Made. In questo camera raw e' molto piu' semplice!

avatarsenior
inviato il 28 Aprile 2020 ore 0:22

Non pensavo fosse così grande il sensore Samsung.
È incomprensibile allora che vada così male con un sensore così grande MrGreen
1/2 è la grandezza del sensore che avevo sulla 48mpx, andava benissimo sulla Wide figuriamoci sulla zoom con una lente sicuramente migliore.
Con GCam non ho mai provato quella focale con quel sensore. Sei riuscito a fare qualche scatto Juza?
A breve si potrà tornare a uscire moderatamente.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me