| inviato il 07 Aprile 2020 ore 9:02
Finendola qui questo mega OT che non sta portando da nessuna parte e soprattutto per rispetto al post direi di tornare in tema. Chiusa mega partentesi Sony Nikon. |
| inviato il 07 Aprile 2020 ore 9:04
Vabbè ma sapendosi poco o nulla di questa ipotetica bigmpx Canon, esaurite le prime (scarne) notizie, non si poteva che parlare di bigmpx in generale... Piuttosto, speriamo che la cadenza di scatto sia adeguata ai tempi, non mi aspetto 12fps ma nemmeno 5, magari un'ottima via di mezzo (7-8fps). |
| inviato il 07 Aprile 2020 ore 9:07
@Otto a proposito di BigMpxl, Tu hai provato 85 1.2 LII Canon e 135L Canon su A7rIII o A7r4? Come andavano ? |
| inviato il 07 Aprile 2020 ore 9:13
Sì, avuti e provati entrambi su a7r3. Andavano tutto sommato benone, sono due ottiche molto diverse una dall'altra, l'85 a tutta apertura ha delle limitazioni che il 135 non impone, ma sono riuscito ad utilizzarlo con soddisfazione. Considerando che sono obiettivi di progettazione ultra ventennale, non ci si può davvero lamentare. Li ho lasciati perché l'autofocus, su soggetti in movimento, era come al solito meno che mediocre (sulle Sony, intendo). |
| inviato il 07 Aprile 2020 ore 9:46
“ Li ho lasciati perché l'autofocus, su soggetti in movimento, era come al solito meno che mediocre (sulle Sony, intendo). „ Ecco questo è il mio problema....io faccio eventi e reportage, avere un AF che non sia all'altezza non posso permettermelo: aspetterò la R5 !!! |
| inviato il 07 Aprile 2020 ore 9:48
@Otto a livello di files finale, hai notato grosse differenze a 6400 rispetto alla Mark4 Canon? Con le lenti sopra citate intendo? |
| inviato il 07 Aprile 2020 ore 10:15
Non ho avuto la Mark 4, quando possedevo le due ottiche avevo la 1DX2 e la 5Dsr, rispetto alle corrispettive Sony (a9 e a7r3) le differenze erano contenute, la 5Dsr aveva un sensore un po' più "old style" che non permetteva recuperi estremi e alti iso particolarmente spinti, ma per il resto la IQ si manteneva comunque ai massimi livelli. |
| inviato il 07 Aprile 2020 ore 10:17
“ per risolvere tanti mpx bastano dei buoni vetri macro chiusi a f8 secondo me „ ...come no!!......per una bigmpx chiudere il diaframma è la morte sua.......... |
| inviato il 07 Aprile 2020 ore 10:19
“ Piuttosto, speriamo che la cadenza di scatto sia adeguata ai tempi, non mi aspetto 12fps ma nemmeno 5, magari un'ottima via di mezzo (7-8fps) „ Se la R5 con 40MP, dovesse avere un RAW da 50MB e fare 20 fps avrebbe la capacità di processare 1GB/s. Ipotizzando questa R da 90MP con un RAW da 100MB dovrebbe raggiungere 10fps ma con un RAW da 150MB saremmo sui 6.7 fps. Non credo arriverà a 200MB a RAW, quindi penso saranno sicuramente più di 5fps. Questo ovviamente al netto di eventuali limitazioni poste da mamma Canon. |
| inviato il 07 Aprile 2020 ore 10:22
“ ...come no!!......per una bigmpx chiudere il diaframma è la morte sua... „ Per me i 90mpx si apprezzeranno nella loro interezza solo con ottiche capaci di dare il meglio entro f/2.8-3.2, che comunque nella line-up dei nuovi RF credo non mancheranno (l'85 per me è già uno di questi obiettivi). |
| inviato il 07 Aprile 2020 ore 10:27
Infatti....ma poi, la mia era anche per sfatare sta cosa delle ottiche macro che risolverebbero di più...cosa per lo più falsa. Nelle lenti canon a f8 risolve di più l'85mm f1,2II che non il 100mm f2.8L macro. |
| inviato il 07 Aprile 2020 ore 10:36
Grazie Otto mi rincuora molto quello che dici sulla qualità di immagine anche perchè con la Mark 4 mi trovo alla grande. |
| inviato il 07 Aprile 2020 ore 11:25
“ Vabbè ma sapendosi poco o nulla di questa ipotetica bigmpx Canon, esaurite le prime (scarne) notizie, non si poteva che parlare di bigmpx in generale... Piuttosto, speriamo che la cadenza di scatto sia adeguata ai tempi, non mi aspetto 12fps ma nemmeno 5, magari un'ottima via di mezzo (7-8fps). „ Otto tu la ragioni in ottica 500 f4 is ii...Però occorre fare i conti con sto cavolo di af...E li ètutto da vedre, se la perdita della reattività che notiamo sulla r èssolo dovuta al fatto che la r è un pò acerba o se c' è dell'altro, che magari ci trasciniamo pure qui... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |