RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Affinity Photo scontata del 50%


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Affinity Photo scontata del 50%





avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2020 ore 18:55

Vi ringrazio davvero molto dei nuovi interventi e anche del tempo speso a guardare la galleria (ultimamente più che scattare sto studiando un sacco di fotografi e i loro lavori, è un'attività che mi piace e mi appassiona e credo che le mie ultime foto vengano influenzate da quel che leggo e vedo; fa piacere sentirsi spronare a proseguire, quindi grazie davvero!)

Sono anche consapevole di aver da sempre trascurato colpevolmente il mondo della post produzione, pur consapevole del ruolo che ricopra (tanto ora col digitale quando prima in camera oscura) all'interno del processo produttivo delle immagini fotografiche. Tuttavia è mia intenzione approfondire anche questo aspetto e, anzi, la ricerca di un software "adatto a me" va proprio in questa direzione, anche perché so che se trovo quello in cui sono a mio agio poi mi appassiono e la voglia di sperimentare cresce ;-)
La volontà di ridurre il numero di software deriva dall'abbondante uso del computer che la facoltà di architettura già richiede; per questo sono alla costante ricerca di un workflow snello ma completo.
Oltretutto, piccolo OT parallelo, nei prossimi mesi non mi dispiacerebbe provare lo sviluppo e la stampa analogica avendo iniziato a scattare con divertimento e soddisfazione anche qualche pellicola.

La differente logica (distruttiva o non distruttiva) dietro alle tipologie di software mi è chiara, tuttavia non mi è ancora chiaro se a me ne serva necessariamente una delle due o se entrambe possano soddisfarmi. Difficilmente ri-edito una fotografia già sviluppata e se l'ho fatto sono ripartito da zero per avere un nuovo sviluppo differente, però mi rendo conto che tornare sui propri passi durante lo sviluppo offra maggiori possibilità creative e di apprendimento.
Probabilmente se riuscissi a gestire C1 solo per lo sviluppo, ignorando catalogo e importazione avrei già risolto, ma per ora non ho mai trovato bene come fare, anche perché finirei per perdere proprio la "storia non distruttiva" se non gli lasciassi in gestione le immagini già editate...

Provo a dare un'occhiata anche agli altri software che mi avete segnalato, grazie!

Affinity probabilmente vale la pena prenderlo anche solo come supporto per le attività universitarie per le quali ora uso una vecchia versione di Photoshop, di cui uso forse i 2% delle funzioni

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2020 ore 20:42

Il mio secondo consiglio, invece, è di lasciar perdere DxO, visto che scatti con Fuji e i raw di questa casa non vengono letti da questo software.


bravo, non avevo fatto caso, allora credo che Silkypix sia Fuji oriented, mi pare abbiano anche una versione gratuita

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2020 ore 21:55

Oggi visto che il tempo non manca, ho preso macchina e cavalletto e su una collinetta proprio sopra casa ho fatto una serie di 6 inquadrature per fare un panorama, ognuna delle 6 inquadrature è un bracketing di 3 scatti.
Ogni bracketing unito come HDR con Affinity che a mio parere da risultati migliori di Photoshop sicuramente, ma anche di Aurora HDR (ripeto a mio parere) una volta fatti tutti gli HDR li ho uniti come panorama sempre con Affinity.
Lasciando perdere inquadratura e soggetto che fanno entrambi schifo, il risultato qualitativamente parlando è spettacolare.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2020 ore 22:00

le unioni e i panorami di Affinity sono uno spettacolo, i risultati sono migliori di quelli di photoshop.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2020 ore 22:38

Oggi visto che il tempo non manca, ho preso macchina e cavalletto e su una collinetta proprio sopra casa ho fatto una serie di 6 inquadrature per fare un panorama, ognuna delle 6 inquadrature è un bracketing di 3 scatti.
Ogni bracketing unito come HDR con Affinity che a mio parere da risultati migliori di Photoshop sicuramente, ma anche di Aurora HDR (ripeto a mio parere) una volta fatti tutti gli HDR li ho uniti come panorama sempre con Affinity.
Lasciando perdere inquadratura e soggetto che fanno entrambi schifo, il risultato qualitativamente parlando è spettacolare.


le unioni e i panorami di Affinity sono uno spettacolo, i risultati sono migliori di quelli di photoshop.


confermo, secondo me sono migliori anche di quelle fatte con Aurora (2018)

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2020 ore 22:45

Altro fonte complementare: Affinity Designer e Affinity Publisher

Sono bellissimi pure loro.
Ho realizzato 3 album in questi giorni che non avrei mai creduto di poter fare.
La forza di Affinity Photo, Designer e Publisher è la loro integrazione strettissima.
Fanno un mare di cose, il tutto ad un prezzo forse inferiore di un plugin tipo Topaz Denoise

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2020 ore 23:04

Designer, in ambito fotografico, può avere qualche utiità? Io non faccio grafica in alcun modo.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2020 ore 23:19

Speriamo che scontino anche Luminar


Di luminar si può ancora scaricare gratuitamente la versione 3 e poi fare l'upgrade. Costa qualche decina di euro in meno rispetto all'acquisto senza upgrade.

avatarjunior
inviato il 03 Aprile 2020 ore 3:15

A quale link si scarica gratuitamente Luminar 3?

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2020 ore 7:54

Designer, in ambito fotografico, può avere qualche utiità? Io non faccio grafica in alcun modo.

In due parole..... Photo ha già un certo numero di tools per aggiungere alle foto scritte, per uso di pennelli vari, ecc.
Designer amplifica queste possibilità e consente di realizzare composizioni grafiche anche estremamente complesse, probabilmente a te non interessa.
Io lo ho preso, vista la promozione davvero allettante, assieme a Publisher. Pensavo di usarli pochissimo, invece ora mi ci sto divertendo parecchio.

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2020 ore 7:58

Io prenderò Photo e Publisher, effettivamente l'integrazione tra i programmi è ottima.
Sono ancora indeciso per Designer ... certo che tutti e tre per 84€ mica male lo stesso.

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2020 ore 8:08

Scusate forse è stato già detto...ma la licenza è per 2 computer come captur one?


avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2020 ore 8:16

quanti ne vuoi, purchè siano tutti intestati a te, però non puoi mischiare Windows e Mac

avatarsenior
inviato il 03 Aprile 2020 ore 8:24

Gian Carlo grazie mille;-)

avatarmoderator
inviato il 14 Aprile 2020 ore 9:32

La discussione continua qui Cool

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3540080


memo: La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me