RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Challenge. a7r4 vs...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Challenge. a7r4 vs...





user92328
avatar
inviato il 02 Marzo 2020 ore 14:21

Non stampo le mie foto ma le guardo su un monitor 28” 4K IPS con risoluzione 3840X2160 e mi ci devo mettere d'impegno per notare differenze apprezzabili tra un JPG e un RAW post prodotto.
Esatto, come già detto, anche io la penso cosi.....;-)

user198148
avatar
inviato il 02 Marzo 2020 ore 14:27

@Salvo
Io penso che il fine della fotografia sia quello di catturare la realtà di un istante per riviverne a posteriori l'emozione, qualche volta abbiamo la necessità di apportare delle correzioni ai nostri scatti ma il più delle volte non è necessario se abbiamo lavorato bene sia in fase di ripresa che di set up della camera, se poi vogliamo stupire con effetti speciali allora partire da un RAW è inprescindibile! ;-)

user92328
avatar
inviato il 02 Marzo 2020 ore 14:28

Si Luniff, mi trovi d'accordo anche in questo....;-)

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2020 ore 14:41

Sisi.. ma se spendo 3000 euro per un corpo con azzi e mazzi e poi scatto in A con l'ottica cheap di fatto sto facendo lo stesso di scattare in jpeg.

Si può fare se serve ma non facciamo che basta il JPEG.

user198148
avatar
inviato il 02 Marzo 2020 ore 14:50

Sisi.. ma se spendo 3000 euro per un corpo con azzi e mazzi e poi scatto in A con l'ottica cheap di fatto sto facendo lo stesso di scattare in jpeg.

Si può fare se serve ma non facciamo che basta il JPEG.


Certamente, non sto facendo un inno al JPEG ma non lo demonizzo nemmeno ... in merito ai costi dell'attrezzatura e suo utilizzo concordo ma qui entriamo in un altro campo ;-)

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2020 ore 15:47

Non capisco l'ostinata avversione verso i JPG


A volte mi domando se chi " entra a bomba nel topic " legga con attenzione quanto scritto in precedenza.. mah! Confuso

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2020 ore 15:51

Maurizio, il mio è solo un invito ad approfondire verso il jpg, vedrai che in molti casi è usabilissimo, in altri sicuramente è meglio il raw...


No ma l'ho capito il tuo discorso Salvo, e credimi: rispettabilissimo secondo me.
Semplicemente, io voglio usare tutto ed anche di più di ciò che può offrire la mia attrezzatura eheh! Sorriso

Come scrive giustamente Uly: ma cavolo, uno spende dai 3 ai 5K euro di corpo macchina .. ci attacca vetri che vanno mediamente da +1.5K ad oltre 3K euro, magari si fa anche una levataccia con svariati km in macchina per beccarsi il momento magico tanto atteso e poi ... sceglie di perdere informazione con il jpeg. No, per me è davvero "una violenza informatica" eheheh! :-PMrGreen

Però capisco sia il tuo punto di vista sia quello di Gobbo eh sia chiaro

user92328
avatar
inviato il 02 Marzo 2020 ore 16:32

ma cavolo, uno spende dai 3 ai 5K euro di corpo macchina .. ci attacca vetri che vanno mediamente da +1.5K ad oltre 3K euro, magari si fa anche una levataccia con svariati km in macchina per beccarsi il momento magico tanto atteso e poi ... sceglie di perdere informazione con il jpeg. No, per me è davvero "una violenza informatica" eheheh! :-PMrGreen
non li capisco questi pensieri a senso unico quando poi, il più delle volte, non si riesce a distinguere un jpg da un raw (ambedue PP), dove sta la "violenza informatica" se non si vede il calo della qualità..??Eeeek!!!

al contempo ci sono casi dove usare il raw è più che doveroso perchè realmente il jpg non c'e la fa, ma in ogni caso sono tutte situazioni da valutare singolarmente ed è ASSOLUTAMENTE sbagliato fare di tutta l'erba un fascio, sopratutto detto da chi "dovrebbe" avere una certa esperienza....... Eeeek!!!


Comunque Maserc, non ne hai di altre comparative da fare...??MrGreen alla fine servono a farci sviluppare senso critico e spirito di osservazione...

user198148
avatar
inviato il 02 Marzo 2020 ore 17:14

A volte mi domando se chi " entra a bomba nel topic " legga con attenzione quanto scritto in precedenza.. mah! Confuso


Infatti, mi chiedo se qualcuno legga con attenzione! Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2020 ore 17:22

Bhe Salvo, credo di aver argomentato ampiamente con cognizione di causa e con dati informaticamente sensati. Quando si sfociava in un contesto di opinione ho sempre usato il “secondo me”.

Anyway, La mia opinione la conoscete. Liberi di condividerla o meno naturalmente!

@Luniff: eh, dimmelo tu.

user198148
avatar
inviato il 02 Marzo 2020 ore 17:33

@Maurizio Palumbo
Ti senti parte in causa? Quanto ho scritto non era riferito ad una persona specifica altrimenti l'avrei citato e avrei quotato il testo quindi non eri tu il destinatario del mio commento. Non mi interessano le polemiche, sono qui per confrontarmi ed imparare da tutti, le uniche persone che escludo sono i “custodi della verità suprema assoluta” ma non mi sembra che tu rientri tra questi. ;-)

user120016
avatar
inviato il 02 Marzo 2020 ore 17:34

Ma, chiamando in causa Domenico che ho letto su questo thread è un pò come se proponeste a lui di:
- far scegliere da terzi quale rullo utilizzare
- premere solo click sulla fotocamera
- far sviluppare i negativi da terzi potendo solo dare qualche minima indicazione e null'altro
- far stampare sempre da terzi il risultato prodotto (anche qui, minimo spazio di azione)


Eccomi, scusate il ritardo. Premettendo che la mia esperienza sulla diatriba RAW vs JPEG è più o meno la stessa di quella che l'utente medio del forum può avere sulla diatriba tra l'uso di luce naturale o di lampade UV nella tecnica di stampa con gomma bicromata, ci tengo a precisare che nemmeno io volevo demonizzare il JPEG. Sia quest'ultimo che il RAW rappresentano due strumenti di lavoro. Uno per immediatezza e prontezza quando le situazioni lo richiedono, l'altro per massimzzare la resa, ove il tempo lo consenta. E' ovvio che ognuno poi sceglie il proprio workflow in base alle proprie necessità o competenze proprio come un fotografo analogico sceglie l'emulsione in base al proprio progetto ed esegue sviluppo e stampa in base al risultato atteso. Personalmente, nei rari casi in cui dovevo consegnare rapidamente le mie foto, allestivo una camera oscura di fortuna nel bagagliaio della macchina e sviluppavo con i monobagni, ma mai e poi mai affidarsi a laboratori non proprio fidati...

Secondo me vi/ci manda tutti a stendere eh! MrGreen


Appunto.... ;-)


avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2020 ore 19:00

Boni, non litighiamo...MrGreen
La verità sta sempre nel mezzo. Dipende molto dalla scena.
Nella foto che ho postato io, l'escursione tonale è ridotta, quindi il jpg può andare benissimo. In una situazione più complicata, il raw, rappresenta la strada migliore.
In ogni caso, gli estremismi, in un senso o nell'altro, sono sempre da evitare.

user92328
avatar
inviato il 02 Marzo 2020 ore 20:35

Bhe Salvo, credo di aver argomentato ampiamente con cognizione di causa e con dati informaticamente sensati. Quando si sfociava in un contesto di opinione ho sempre usato il “secondo me”.

Anyway, La mia opinione la conoscete. Liberi di condividerla o meno naturalmente!
Maurizio, ma figurati, fossero tutti come te... ;-) credo ci sia stato un lieve malinteso, ti spiego in privato...;-)

avatarsenior
inviato il 13 Marzo 2020 ore 21:25

Io ha Domenico consiglierei una SD10 /Sd14, con 150 euro te la cavi. Poi ci "cacci" su i tuoi obiettivi Leica e più di digitale analogico non c'è.
.... Mi ritrovo ancora 3 anelli SA-Leica R basta svitare e avvitare le 6 viti della baionetta;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me