RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7r4 & 200-600 quarto round


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a7r4 & 200-600 quarto round





avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 14:27

Poro Magno, mo pure le foto fori foho, co le dominanti si, ma no fori foho noooooo....MrGreen 7K


Va.mark , elaborazione stupenda ma non ha il profilo colore incorporato, cosa assolutamente sbagliata.;-)

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 14:48

Riguardo al prezzo, ma da chi comprate ,2000 eurooo Eeeek!!!

L ho preso praticamente al day one a poco piu di 1700 da negozio Sony Italia non ho mai capito perché su Sony ci son sempre quelli che non credono ai prezzi, il prezzo e' quello a meno non l abbiano aumentato ma minpare strano

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 15:03

Si ma dove mago?
Io sotto 1880 non ho trovato niente...
Come fate a dire che la riii sia meglio della pana??
Cioè dovreste utilizzare lo stesso obiettivo per dire che un sensore rende meglio dell'altra...
Poi se per laf non so, io l'ho provata la pana, e in afc è troppo confusionaria...

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 15:23

Ma i 900mm del 200-600 in modalità crop non sono sufficienti per fare avifauna?
Sono proprio indispensabili i 1200 del 600 duplicato? La qualità di immagine è comparabile?
Non pratico il genere, ma da quello che ho visto fare a Lorenzo, non mi pare che come "ripiego", questa accoppiata sia da buttare.

user14103
avatar
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 15:33

Sono andato a spulciare qualche file certo che anche a 12800 iso questa a7r4 si batte bene ;-)
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3451349&l=it

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 16:06

Poi me le fate vedere le vostre stampe minimo 140 lato lungo per determinare la “netta” superiorità dei vostri giocattoli...peraltro tra 42 e 61, mi viene da ridereCool. Cose che nemmeno Superman si accorgerebbe delle differenze.
Ma sono certo che il 99,9% dei pipparoli da pixel alla fine non stampaCool
Buona domenica a tutti

avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 16:07

MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 16:12

Ecco, visto il file di karmal, che risponde alla mia domanda.
Il 600gm duplicato, fa tanto meglio del 200-600?
Chiaro che non abbiamo lo stesso scatto col 200-600 a 900mm, nelle stesse condizioni di luce e blah blah.
Però non ci vedo neppure quel divario esagerato.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 16:33

Maserc ma tu hai idea della differenza di 300mm in uno scatto? Oppure notate le differenze inesistenti tra 42 e 61 mpxl e si rischia di banalizzare una grande-grandissima differenza di focale?
Il 600 fisso fa un altro sport lasciatelo stare.
Però le cose bisognerebbe averle per poter capire le differenze.
Il 200-600 ed il 600 sono perfettamente complementari ma non vedere le differenze operative tra i due significa mentire o non sapere quello di cui si parla.
Basta con confronti assurdi.
Si capisce benissimo che tu i supertele non li usi e forse non li hai mai usati...con rispettoCoolCool

user14103
avatar
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 16:38

Ecco, visto il file di karmal, che risponde alla mia domanda. 
Il 600gm duplicato, fa tanto meglio del 200-600? 

Da verificare pari condinzioni di scatto .. bisognerebbe averli fianco a fianco

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 16:40

L'ho già scritto che non pratico il genere. La mia era una domanda.
Immagino che tra 900 e 1200mm ci sia differenza. Ma la questione era un'altra. Ovvero se 900mm sono sufficienti.
E se la degradazione introdotta da un tc 2x, pareggia la differenza, in termini di qualità ottica, tra un 600 moltiplicato e lo zoomone.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 17:01

Non compensa perché ci sono sempre e comunque quei 300mm di differenza.
Le scelte personali dipendono appunto da noi stessi e dal nostro portafogli.
Se avessi 22-23000 euro dallo zio d'America (che non hoMrGreen) comprerei a cuor leggero A9, A7rIV, 600 f4 (venderei il mio più tranquillamente) e 200-600. Ma non posso ahimè Cool.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 18:03

Maserc, quando negli anni '80 gli appassionati di fotografia naturalistica erano solo poche decine, qualche lente particolarissima a parte, gli 800 erano considerati la focale con la quale era possibile fare tutto; in chiave economica c'era un buon Tokina 800, f.8 mi pare. Oggi il limite superiore non è più ben definito e definirlo non è semplice in quanto sono emerse nuove modalità di esercizio, prima tra tutte il crop, che permette per soggetti di adeguate dimensioni di scattare a 70 metri e presentare l'immagine come primo piano (non è fotografia naturalistica per i miei canoni). Per questo motivo il paragone che richiedi è arduo. In linea di massima il tc 1.4 x porta solitamente agli 840 mm.; sufficienti? Troppo pochi? Dipende da fotografo e circostanze; arrivare dalle parti dei 1200 è sicuramente sempre risolutivo perché oltre c'è nel 90% dei casi una foto mediocre per spazio atmosferico ed altri fattori che trova giustificazione solo per l'eccezionalità di riscontro. Io per passare dagli 840 di cui sopra ai 1260 utillizzo l'apsc (il crop sul sensore lo accetto, quello sul file mai; non torno sul perché le due cose sono profondamente differenti); poi c'è la soluzione 400 2.8 + 2x + apsc. Al 2x sullo zoom Sony si attribuiscono prestazioni sorprendenti; vedrò perché l' apertura di partenza è quella che è. Per quanto detto sopra ritengo possa essere preso in considerazione se 1800 mm. hanno occasionalmente un senso; nelle tundre dell'estremo nord in una giornata di luce sensazionale potrebbero anche averlo. Tante discussioni perderebbero significato se, oltre la disamina tecnica, si prendessero in considerazione le condizioni di scatto che hanno un peso almeno pari.

user92328
avatar
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 18:11

Dai Karmal, passa qualche raw, o meglio ancora qualche DNG, visto che sono molti che sicuramente avranno problemi ad aprire il nuovo RAW della r4 con Ps.... a me non me lo apre neppure con C1, invece quello della r3 si....?

Basta aggiornarlo
Karmal, non sempre è possibile aggiornare Ps (diciamo cosi)....MrGreen io ho la versione 2017, dovrei trovare la 2020 o forse anche la 2019 funge per i file della r4....Cool

Invece, forse qualcosa è possibile fare con C1... non lo uso quasi mai, dovrei vedere di installare l'ultima versione, avendo macchine sony ho l'accesso ad una versione gratuita... qualcuno sa dire se apre i file della r4....???



A riguardo r4 + 200-600, c'è poco da discutere, con 60 MegaPizze si ottengono file da 30 Mpx di altissimo livello, che non hanno un bel nulla da invidiare a qualsiasi fisso... è un'accoppiata di altissimo livello qualitativo, PUNTO.....
con un 500 o 600 fisso alla fine si otterrebbe un file sovrapponibile se ridotto a 30 mpx, e se il fisso sta sulla a9, forse la qualità sarà più bassa di quella con r4 + 200-600, forse....

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2020 ore 18:11

Antonio, le due lenti hanno usi diversi, costi diversi, pesi diversi etc etc...

Non tutti hanno bisogno di più di 900mm, e a 900mm si possono fare foto di avifuana eccellenti con questo zoom...

Questo è tutto quello che serve sapere.... Il 600 f4 innanzi tutto è più scomodo da usare e in certi contesti puoi perdere scatti che con lo zoom non avresti perso..

Come dici tu le due lenti sono complementari, ma c'è un differenza.... Non servono tutte e due le lenti per fare foto nitide, con un bello sfocato e tutti i punti af attivi a 900mm.......



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me