JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Santoro: All'indicatvo presente penso che andrebbero sempre senza accento. Assolutamente si: mai va accentato ma appunto "porta" l'apostrofo quando usato come imperativo.
foliage" inteso nella accezione più complessa di caduta di foglie autunnali, Il termine foliage non solo si riferisce alla caduta delle foglie ma al fenomeno della variazione autunnale del loro colore: credo che in questi termini sia insostituibile con un termine italiano.
mi crea la sensazione che chi la pronuncia è un sempliciotto. Rispetto la tua sensazione ma di solito a pronunciarla è un fotografo verso un altro fotografo che poi il fotografo sia sempliciotto può essere, però se saluta sicuramente è educato "Buona Luce" è una saluto molto comune tra i fotografi. E' l'augurio di trovare le migliori condizioni ambientali, così da poter dare il meglio. In parole povere, è l'augurio di potersi migliorare progressivamente.
Non hai bisogno di spiegare, MAILA, e mi scuso ( l'ho già fatto prima) per il termine "sempliciotto" che non vuole offendere nessuno. Ma è qualcosa che mi farebbe sentire fuori posto se la pronunciassi io, fuori dalle mie corde. E che non mi appartiene.: mi farebbe lo stesso effetto sentirmi dire " radiosa giornata,"
ma visto che di "foliage" in Italia non si e' mai sentito parlare prima che internet permettesse a tutti l'accesso ai forum fotografici di lingua inglese, mi permetto di dubitare.
L'uso di "foliage" con quel significato è una peculiarità italica o è molto recente? In inglese, nei dizionari lo trovo solo con il generico significato di "fogliame", mentre per indicare quello autunnale si usa "fall/autumn foliage".
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!