RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS 90D, tutti i dettagli


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS 90D, tutti i dettagli





avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 19:18

Avrebbero potuto fare uno sforzo e mettere un mirino d'ingrandimento 1x...il punto debole delle aps-c è proprio l'ingrandimento del mirino....0,95x non è male ma ricordiamoci che i sensori Canon sono piu piccoli (fattore x1,6) e quindi richiede un'ingrandimento del mirino piu elevato per soltando uguagliare le Nikon della stessa fascia di prezzo....se poi potessero fare meglio sarebbe ideale visto che il mirino è l'elemento piu importante di una reflex...in equivalente FF fa un misero 0,59x molto insufficente per controllare tutti i parametri dell'inquadratura.

user92328
avatar
inviato il 20 Agosto 2019 ore 19:20

le prossime 1dx3 e 5d5 (ml o reflex chissenefrega)
e beh certo, la usi quasi esclusivamente su 3 piedi in studio, è ovvio che il chissenefrega ti esce spontaneo...

vieni con me un pomeriggio a fotografare nel sotto bosco a raso terra, e poi, sarei proprio curioso di vederti imprecare in tutte le lingue, la tua cara canon......MrGreen

user65671
avatar
inviato il 20 Agosto 2019 ore 19:21

Behh, e l'EmpusaCoolCoolCool

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 19:21

mi dici esattamente dove canon ha annunciato la dismissione della baionetta EF?
la serie M esiste dal 2012,l'unica vera novità è l'introduzione della serie R,il resto sono congetture o illazioni,canon non ha mai fatto comunicati o dichiarazioni ufficiali di nessun tipo


Canon non ha mai annunciato niente di simile, ma ha iniziato una transizione verso il sistema ML.
Le vendite di macchine fotografiche nel mondo sono in costante calo, dopo il picco di qualche anno fa.
Le prestazioni delle reflex sono intrinsecamente inferiori a quello delle ML e, oltretutto, il sistema EF garantisce probabilmente margini minori rispetto al sistema R, neonato e con grandi possibilità di sviluppo (oltre al rinnovo di interi corredi).
Canon non presenta reflex professionali da anni; pare che la 7D III non vedrà mai la luce; quest'anno verranno presentati solo obiettivi R.

Mettendo insieme tutte queste cose, risulta più probabile pernsare che il futuro del sistema EF non sia roseo. Vedremo come si metterà.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 19:24

salvo... per fortuna non sono un paesaggista nè tantomeno un avifaunista !! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2019 ore 19:24

n'altra reflex?!

user187183
avatar
inviato il 20 Agosto 2019 ore 19:27

come detto,illazioni e congetture,allo stato attuale ;-)
magari il prossimo anno (secondo la timeline classica,e in tempo per le olimpiadi) arrivano la 5d mark V e la 1dx mark III,chi lo sa Sorriso
poi che il futuro sia ML siamo d'accordo,per mille motivi,ma se le reflex escono ancora è perchè evidentemente qualcuno interessato a comprarle esiste,immagino abbiano fatto le loro indagini di mercato prima di sfornare questa 90d..

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 19:28

poi che il futuro sia ML siamo d'accordo,per mille motivi,ma se le reflex escono ancora è perchè evidentemente qualcuno interessato a comprarle esiste,immagino abbiano fatto le loro indagini di mercato prima di sfornare questa 90d..


certamente!

user92328
avatar
inviato il 20 Agosto 2019 ore 19:39

poi che il futuro sia ML siamo d'accordo,per mille motivi,ma se le reflex escono ancora è perchè evidentemente qualcuno interessato a comprarle esiste,immagino abbiano fatto le loro indagini di mercato prima di sfornare questa 90d..
non lo so, ho qualche dubio sia andata cosi....

mi sa più di un raschiare il fondo, cioè, raccogliere quel po che ancora è possibile dal sistema reflex, e più che altro per effettuare il passaggio al sistema ML nel modo meno traumatico possibile per il cliente...



però, è doveroso dire che, ormai il sistema ML è ampiamente entrato nei desideri della maggioranza dei fotografi, professionisti e non... questo è poco ma sicuro....
non mi stupirei se questa 90D fosse l'ultima delle reflex apsc.....

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 19:46

Per caso si sa quanto buffer abbia per gli scatti RAW?

Mi auguro che siano non dico i 200 raw della nikon D500, ma che siano quantomeno una cinquantina.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 19:50

Behh, e l'EmpusaCoolCoolCool


Ah ok!

Quella è più diciamo...una specie di macro!;-)

user92328
avatar
inviato il 20 Agosto 2019 ore 19:52

Comunque, un pezzo di stabilizzatore, "anche di seconda mano"....no vero.....!?!?! non sia mai, alle volte poi i clienti si prendono il vizio......Cool

user187183
avatar
inviato il 20 Agosto 2019 ore 19:52

io non conosco i dati di vendita recenti,non so se questa voglia di mirrorless si sia tradotta in un sorpasso nelle vendite (cosa che fino a pochi mesi fa era ancora piuttosto lontana mi pare) ai danni delle reflex,però suppongo che nei reparti marketing dell'azienda leader del mercato ci sia gente che sa fare il proprio mestiere e che l'uscita di una nuova macchina corrisponda ad una precisa richiesta del pubblico ;-)
poi ribadisco,anche io sono convinto che il futuro è senza specchio (ho una R mica per nulla),canon ci crede fortemente e gli obiettivi RF sono lì a testimoniarlo,ma credo che fino a che la cosa ha un senso a livello economico terranno in piedi entrambi i sistemi.
a me questa 90d cmq piace,anche se ho dubbi pesanti riguardo la densità del sensore.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 19:58

Canon non presenta reflex professionali da anni; pare che la 7D III non vedrà mai la luce; quest'anno verranno presentati solo obiettivi R.


questa fotocamera sostituisce anche la 7D II... è evidente leggendo la scheda tecnica.

che quest'anno abbiano presentato solo obiettivi R è logico, avendo da una parte il sistema EF che è completissimo e rinforzato da ottiche di terze parti, mentre quello R è tutto do costruire.

Mi pare una buona fotocamera, se ha un eye AF funzionate anche da mirino, è una reflex che vuole accorciare le distanze con le ML… la partita secondo me non è ancora chiusa (e questo è ovvio vedendo i listini) e pertanto il risultato non è ancora certo, al di là dei pronostici e delle tifoserie personali...

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2019 ore 20:07

che quest'anno abbiano presentato solo obiettivi R è logico, avendo da una parte il sistema EF che è completissimo e rinforzato da ottiche di terze parti, mentre quello R è tutto do costruire.


le ottiche di terze parti a canon non solo non interessano, ma danno fastidio. E infatti non hanno mai rilasciato i protocolli di comunicazione EF, M o RF.
E a listino ci sono molte ottiche che andrebbero rifatte, come il 50 1.4 o l'85 1.8 (giusto per fare due esempi).
Non c'è alcun grandangolo fisso sotto il 24, per esempio, che non sia il 14 2.8 L.

la partita secondo me non è ancora chiusa (e questo è ovvio vedendo i listini) e pertanto il risultato non è ancora certo, al di là dei pronostici e delle tifoserie personali...


non è una partita, è un processo inarrestabile. Un po' come le auto elettriche: volenti o nolenti, in futuro saranno tutte così.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me