| inviato il 16 Agosto 2019 ore 14:31
Ill bello che tanti partecipanti non hanno le due macchine di cui si sta discutendo , insomma blablabla , poi le prove sul campo le ha fatto Cortesi ed Otto ma malgrado sappiamo benissimo sono due perso e affidabili e concrete si continua.col blablaggio estivo. E va be' ci si fa anche due risate eh tanto chi vuol capire ha capito. |
| inviato il 16 Agosto 2019 ore 14:33
“ il confronto andrebbe fatto fianco a fianco con lo stesso soggetto ed ottiche equivalenti, altrimenti come si fa a dire che una macchina aggancia e l'altra no? „ I piro piro piccoli sono passati una decina di volte. Anche se passavano a una quindicina di metri, Otto riusciva a seguirli con più difficoltà di me, che sono abituato. Perciò mi sono regolato sul confrontare le raffiche fatte da me con la a9 e le raffiche fatte da me con il 500 duplicato e la 1dxmkII successivamente. Per la precisione e reattività ho provato uno dopo l'altro 200-600 con 1,4X e a9 e 500 duplicato con 1dxmkII: focheggiando a 10 m e poi puntando sull'altra sponda del lago. Con la foschia dovuta al calore l'af della 1dxmkII balbettava, quello della a9 non perdeva un colpo. |
| inviato il 16 Agosto 2019 ore 14:35
Mago Non ti curar di lor, ma guarda e passa... |
| inviato il 16 Agosto 2019 ore 14:38
“ Hai mai provato una a9? Dico a te Alvaro. Perché se non sai di cosa stiamo parlando... astieniti dal dire amenità. Pascola in altri 3d. Allora: l'hai provata? „ Scusa per la risposta in ritardo ma ho anche altro da fare oltre a scrivere sul forum. a) Alvar, non Alvaro ... c'è una GRANDE differenza (viene dal fumetto che mi fa da avatar e che evidentemente non conosci) b) no, non l'ho provata e non mi interessa neppure c) il mio commento è legato alla tua affermazione, e ci sta perfettamente ... in tre anni può succedere di tutto, anche che Sony cambi strada e molli le fotocamere. Più facile invece che quando chi fa fotocamere ed ottiche DA SEMPRE si scatenerà ... te lo devo proprio scrivere? è necessario? buon ritorno a Canon / Nikon ... e auguri per la nuova casa, però al party di inaugurazione non verrò ... sai, l'odore non è dei migliori ... |
| inviato il 16 Agosto 2019 ore 14:39
“ Con un attacco A9+200-400+extender.(tutto sony) si potrebbe avere questo risultato „ Uguagliare la resa di un 600/4 alla fluorite moltiplicato 1.4X su una fotocamera da 50mpx? Per i miracoli resta ancora l'Altissimo... |
| inviato il 16 Agosto 2019 ore 14:43
Ok Alvar, anche stavolta non ti banno, la tua affermazione è ragionevole e condivisibile. Però parlare di quello che non si ha provato (la a9) in un 3d di prova della a9.... mmmmm..... sento odore di m..... |
| inviato il 16 Agosto 2019 ore 14:46
Giordano, non so risponderti. Mi sembra che parti da un file di una megapixellata. Qui si parla di prove af di a9 con file di 24 mega che ovviamentesoffre molto di più il crop. |
| inviato il 16 Agosto 2019 ore 14:49
“ Più facile invece che quando chi fa fotocamere ed ottiche DA SEMPRE si scatenerà „ Speriamo che finisca diversamente che con i sensori, è dal 2012 che sento che se Canon volesse li saprebbe fare meglio degli altri, poi si è capito che più di una pezza, non riusciva a metterci. |
| inviato il 16 Agosto 2019 ore 14:50
Otto non ti ci mettere anche tu.... scurdammoce 'o passato.... In realtà in reflex e in ml ff canon semplicemente non ha investito in questi ultimi anni, perciò non dispone più della tecnologia dei concorrenti. È andata così, non hanno nemmeno rinnovato la 5dsR e la 7dmkII... Questo ormai è storia. www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3048723 |
| inviato il 16 Agosto 2019 ore 14:55
“ Giordano, non so risponderti. Mi sembra che parti da un file di una megapixellata. Qui si parla di prove af di a9 con file di 24 mega. „ SIsi Claudio..non c'è dubbio, senza nessuna presunzione (non sarei all'altezza,è solo un mio parere) volevo però dire che ogni tecnica fotografica, anche se ugualmente avifauna, ha i suoi canoni di impostazione. Sicuramente per uccelli in volo AF deve essere performante e preciso al massimo, per altre tecniche oltre all'AF si cura di più anche altri aspetti. |
| inviato il 16 Agosto 2019 ore 14:59
Assolutamente d'accordo. In foto sportiva pensiamo a quella rovesciata di Ronaldo al Delle Alpi in cui segnò il due a zero per il Real che poi vinse la coppa campioni. La rovesciata è durata meno di un secondo: da quello che ho visto insieme a Otto, sarebbe stato meglio avere una a9 dietro l'obiettivo che una ammiraglia canikon: sarebbe stato più probabile portare a casa la fotografia dell'anno Anche per i 20 ft/s che sono più roba dei 14 della 1dxmkII e dei 12 della F5. Imho. |
| inviato il 19 Agosto 2019 ore 22:20
“ In foto sportiva pensiamo a quella rovesciata di Ronaldo al Delle Alpi „ ALLIANZ Stadium o Juventus Stadium meglio ridere. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |