JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
"Tanto dopo i primi raw “seri” finirà così: - eh vabbè ma la pasta Canon (cit. Zen)Cool - comunque non ha il top display - non ci posso piantare i picchetti della tenda Eeeek!!!"
“ Probabilmente la riduzione rumore entrerà uno stop prima, o comunque ci sarà più rumore ad alti iso, ma se le lenti lo accompagnano, non vedo come un file da 61, possa essere peggiore di quello da 42 „
Ma infatti non lo è nei confronti diretti fatti dai recensori che l'hanno provata in questo senso. Ed è molto difficile che lo sia, i primi ad accorgersene sarebbero stati quelli di sony.
Ma per avere una opinione unanime occorre aspettare che anche Canon e Nikon facciano i 61mpx, solo allora la diffrazione e il maggior rumore non saranno un problema.
Caspita una non-notizia, visto che per ora la macchina non è ancora in mano ai "nostri" tester, ha riempito il topic in così breve tempo. Volevo avvisare tutti gli ex Canonisti che Canon ha chiuso il recinto dopo che sono scappati i buoi. Quindi non sognatevi di ritornare indietro dopo la fuga. Dio perdona ma Canon no.
user59759
inviato il 22 Luglio 2019 ore 18:24
Ah già ma Mas è un ex Nikonista. Beh Nikon è pò più benevola di Canon. Ti riabbraccerà come il figliol prodigo.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!