RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7riv parte 7







avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2019 ore 9:40

sono scatti sovrapponibili a quelli della gfx 100 che similarmente facevano abbastanza pietà ... non penso abbiano cannato sensori e macchine quindi bisogna avere solo un po' di pazienza e aspettare i raw definitivi ...

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2019 ore 9:42

sì esatto.
comunque non capisco perchè sony non metta la possibiità di scegliere la grandezza dei raw, è una cosa abbastanza ridicola boh

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2019 ore 9:42

Ankarai secondo me la tua R3 ha qualche difetto di tropicalizzazione, perchè la mia non ha mai avuto problemi, e parlando con altri amici che scattano paesaggi, testata a -20 gradi, sabbia ecc nessun problema. Personalmente l'ho testata sotto un diluvio un giorno che ho dimenticato la weatherproof e non ho avuto problema di nessun tipo


Antonio non ce l'ho con te.

Ma ne ho piene le palle dei fenomeni. Chiama l'assistenza di Verona e chiedi cosa ne pensa.

Fine. Non devo spiegare niente a nessuno e non ho una macchina difettosa per altro già controllata da loro.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2019 ore 9:43

Parlo di semplici unioni di foto per evitare il cielo bruciato


ok non è quello che intendo.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2019 ore 9:50

I DNG disponibili sono viziati dai problemi citati dall'autore, come scritto qualche pagina fa, errata esposizione, ISO alti e, con buona probabilità, instabilità dell'autofocus (questo lo aggiungo io anche se l'autore lamenta micromosso, dopo aver visto il video di Northup). Insomma, direi che non fanno molto testo. Con tutto ciò le foto del primo piano, salvo la ridotta pdc conseguente all'apertura, che qualcuno dice di non gradire, ma è soggettivo, a me, come all'autore, sembrano notevoli.

Dalla comparativa di northup si vede meglio la differenza con la a7r3, che è a favore della r4. Ognuno può giudicare di quanto guardando il filmato. Io credo che la differenza giustifichi il prezzo, non nel senso che uno debba acquistarla per forza, nel senso che secondo me è la stessa differenza, di dettaglio, che si avrebbe con un'ottica di livello superiore, per il quale molti sarebbero disposti a spendere quella cifra, unitamente alle altre novità della a7r4.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2019 ore 9:55

Dalla comparativa di Northup si vede che lo sharpening su jpeg della iv è superiore ... punto.

Non parlo da chi non vuole la iv, non la può comrprare ecc.. parlo da consumatore che analizza cosa offre il mercato e dopo la r3, macchina che sotto questo aspetto BRILLA ANCORA.. la sony esce una con più pixel per, nel 2019 avere:





..ripeto, solo per poter scrivere un numero piu grande sulle specs.
Io da potenziale compratore ne starei alla larga se l'incremento significa questo.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2019 ore 9:57

Io da potenziale compratore ne starei alla larga se l'incremento significa questo.


Concordo...

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2019 ore 10:02

Io ci vedo un file non ancora a punto.
Ma con delle potenzialità.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2019 ore 10:02

Dalla comparativa di Northup si vede che lo sharpening su jpeg della iv è superiore ... punto.


Che è appunto l'obiettivo di questa macchina. Unitamente ad una maggiore GD, come riscontra Northup nel video.

Qualcuno parla di rumore cromatico, che è il più semplice da trattare e quello che comporta meno perdita di qualità finale. Se anche fosse vero quello che conta è il risultato finale, non quello di partenza. Magari la mia avesse solo rumore cromatico a qualunque ISO.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2019 ore 10:03

Piu' alzate le risoluzioni, piu' rumore vi beccate. La scoperta dell'acqua calda. Su sensori al palo dal 2012 peraltro. Con le prossime da 80 e passa mpx si potra' scattare solo su stativo, ci ingolleremo anche quello per pipparci con l'ultimo giocattolino. D'altra parte menarsela su un forum fa piu' figo che fotografare per se stessi. Poteri del marketing, che fa benissimo il suo lavoro. Brava sony, a intortarti i clienti MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2019 ore 10:05

Che è appunto l'obiettivo di questa macchina.


l'obiettivo è avere uno sharpening da maschera di contrasto maggiore sul jpeg? ma l'hai preso il caffe stamane?

Poi il nostro capelluto nei samples fa un discorso chemi fa ridere..

"tutti sono abituati a zoommare al100% ma ricordiamo che sono 61mpx quindi non ha senso."

Certo.. con i 50 della 5dsr aveva senso e TUTTI anche al 200% ... idem con 42.. ora con i 61 non HA PIU SENSO...MrGreen

Vabbuo.. vedete, quando parlo di fotocamere me ne frego dei brand, se qualcosa non va per me lo dico e in questo caso, FINORA e nonostante tutti ci vadano soft uscendo scuse su scuse, vedo solo beghe sui file e beghe potenziali correlate oltre ai samples anche allo stress ceh 60mpx danno a qualsiasi vetro che non sia sony di ultimissima generazione.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2019 ore 10:06

Al solito andrà preso il file, portato a 42 e rivalutato.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2019 ore 10:08

Beh i primi piani sono fatti, se non sbaglio, col 135 gm.
Più ultima generazione di così.
A me pare evidente (o forse lo spero) che non sia il file definitivo. Che se non sbaglio è quello che il capellone ha chiesto a sony...

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2019 ore 10:17

aspettare raw definitivi ? dubito alquanto che fuji e sony facciano uscire macchine che sfornino file orrendi e rumorosi da schifo ... credo che qualche test l'abbiano fatto e sopratutto nel caso della r iv non ci fosse tutta questa urgenza di far uscire un modello successivo ergo se hanno deciso di metterla in commercio devono essere profondamente convinti della bontà dei file sfornati ...

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2019 ore 10:18

Concordo, anche io ho dubbi facciano uscire macchine con raw orrendi. Prima aspetto defintiiva e poi valuto.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me