RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prime prove con il nuovo Sony FE 200-600mm f5.6-6.3 G OSS


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Prime prove con il nuovo Sony FE 200-600mm f5.6-6.3 G OSS





avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 13:20

No, ma mi gioco un pranzo di pesce che il file croppato della a7r4 con il 500ISII sarà equivalente se non meglio di quanto puoi ottenere da una 5d4+500+1.4XIII (ricorda che perdi uno stop...;-)).



Grazie otto

aspetto foto cosi otto

www.juzaphoto.com/hr.php?t=3212959&r=4327&l=it

il micio è molto bello, per come la vedo io dovete solo annà a fa le foto a soggetti wild con la luce giusta, distanza giusta, e come per tutti gli altri zoommotti le foto si fanno, ma non chiedetegli di più.




Klikkate sulla foto che è quasi a fullres

per me perde un po di dettaglio nelle zone di peluria fine dove si spalma, anche volendo lavorare un po di fino si recupera poco, è il limite di queste lenti, ma ci sta anche se tra i zoonomi è il più caro, ma tanto sanno che i Sonary so pieni de soldiMrGreen




avatarsupporter
inviato il 21 Luglio 2019 ore 13:22

Se si vuole il top bisogna tirare fuori cifre ben più alte di quanto costa questo ottimo zoom, non lo si può paragonare alle teste di serie, ma neanche sminuirlo più di tanto, secondo me ha un ottimo rapporto qualità/prezzo, ma come giustamente dice Marco non chiedetegli la Luna.
Io ho deciso di rimanere con il 100-400 al momento.

user17361
avatar
inviato il 21 Luglio 2019 ore 13:44

Dai Raw di Otto mi sembra una buona ottica, considerando che è uno zoom e alla fin fine non costa poi molto, e penso che il prezzo scenderà ancora.

Tuttavia se si hanno le disponibilità economiche in Sony consiglio un fisso f4 con affianco il 100-400, questa lente la vedo come un compromesso economico per avere i millimetri e la flessibilità di uno zoom in un unica ottica.

I 100-400 (Canon o Sony)sono molto piu' versatili per via della loro incredibile distanza minima di Maf, però devi avere un fisso per i millimetri a loro fianco.

avatarsupporter
inviato il 21 Luglio 2019 ore 13:50

Oppure basta sapersi avvicinare senza destare sospetti, è la pratica che io preferisco che se attuata bene permette grandi scatti senza spendere cifre folli, per non parlare della soddisfazione personale. ;-)

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 13:55

È inutile fare tutti questi discorsi sulla qualità per valori assoluti. Per capire qualcosa ci vogliono comparative a parità di tutto, su soggetti reali e a distanze adeguate. A pochi metri va bene tutto. Sono molto ottimista su questa ottica

avatarsupporter
inviato il 21 Luglio 2019 ore 13:59

Giuliano quando inizierà a diffondersi verranno fuori molti scatti dai quali ognuno potrà trarre le proprie conclusioni

avatarjunior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 14:00

Otto... se riesci a parte i blind test con il "divino" 500... fai un confronto con il 100400GM...
Giusto per avere un termine di paragone più corretto...

Lufranco, parole sante...

user23063
avatar
inviato il 21 Luglio 2019 ore 14:31

Questa invece è a pixel reali con il duplicatore 2X.

www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/201907/ebc649d418f1bf8e2c417ba930bc


Rivista su un monitor migliore, mi correggo, mi sembra un ottimo file.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 15:00

Un altro ottimo intervento quello di Vincenzo Iacovoni sempre condivisibile come quello di Lufranco e misurato

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 15:03

Personalmente ho letto con molto interesse gli articoli pubblicati da Claudio Cortesi che sono molto esplicativi per le tecniche da adottare nell avvicinarsi all avifauna.

Inoltre contengono sensati suggerimenti per esser un buon fotografo naturalista non solo dal punto di vista fotografico ma anche dal punti di vista etico cosa che è sempre bene ricordare senza infingimenti.

avatarsenior
inviato il 21 Luglio 2019 ore 15:18

Ottica scarsa devo dire vedendo i raw di Taipan, impastamento dei dettagli già a brevi distanze, pensa alle lunghe dove pulviscolo e temperatura degradano di brutto ! Fosse stata a livello del 100-400 almeno si poteva tenere in considerazione, da abbinarla ad un fisso f4 serio ,resto dell'idea che per fare ottiche di un certo livello ci vogliono anni di esperienza..... nella stessa fascia dei vari sigma e tamron forse un filino peggio.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me