| inviato il 10 Settembre 2019 ore 12:01
Il sito è in costruzione da tempo ahahah vai vai ... se hai più macchine dovresti prenderli per ogni macchina, in questo modo vedi la differenza o meglio vedi che tra le macchine stessa ottica non c'è differenza ;-) |
| inviato il 10 Settembre 2019 ore 12:09
5 reflex sono 25€ x 5 ? Mica poco |
| inviato il 10 Settembre 2019 ore 12:16
ahahaha no no comincia con le due più usate ... e poi senti lui non penso ti faccia il prezzo pieno, poi prima mandagli pure due scatti con macchine diverse e fatti rimandare i jpeg ... ma 5 tutte diverse? |
| inviato il 10 Settembre 2019 ore 12:20
Infatti....mi ricorda DxO Optics Pro 1 che si doveva pagare in piu ogni modulo camera+obbiettivo....gia alla v.2 ci avevano rinunziato per la formula attuale che da accesso a tutti i moduli senza restrizione o pagamento supplementare....mi sembra logico soprattutto alla frequenza alla quale si succedono le fotocamere oggi....penso che Raamiel dovra trovare un'altra formula presto o tardi....ma gia aspettiamo il sito che non arriva. |
| inviato il 10 Settembre 2019 ore 12:23
blade se ho i file delle varie D700, 750, 3s, 4, 5 e 810 dovrei comprare 6 file ? Son sempre Nikon...vendimi a 50€ tutto il set e mi sta bene, ma 25x6 è troppo per me. |
| inviato il 10 Settembre 2019 ore 12:29
“ blade se ho i file delle varie D700, 750, 3s, 4, 5 e 810 dovrei comprare 6 file ? Son sempre Nikon...vendimi a 50€ tutto il set e mi sta bene, ma 25x6 è troppo per me. „ premesso che a me se comprate o meno da raamiel non mi viene in tasca nulla, ma con (numeri quasi a caso) 10.000 euro di corpi macchina, dire che 150 euro di profili siano troppi è ilare.... come quelli che comprano cellulari da 1000 euro ogni anno (massimo ogni due) e poi cambiano piano tariffario ogni 6 mesi per risparmiare 1 euro al mese... ahahaha aggiungo che per come lavorano questi profili, a me 25 euro paiono pure poco. appena appena il mondo scopre il suo lavoro, non mi meraviglierei a trovarli a 100/200 euro. se poi si lavora con scatti dove la fedeltà cromatica è importante, diventa una no brainer anche a quel prezzo... |
| inviato il 10 Settembre 2019 ore 12:30
“ premesso che a me se comprate o meno da raamiel non mi viene in tasca nulla, ma con (numeri quasi a caso) 10.000 euro di corpi macchina, dire che 150 euro di profili siano troppi è ilare.... „ magari fossero 10.000€, ma poi se ti fa ridere ridi, che mi frega |
| inviato il 10 Settembre 2019 ore 13:11
Concordo con Linux. Secondo me, il prezzo attuale è corretto e va visto nell'ottica di chi ha più fotocamere o le ha avute e vuole riprofilare gli scatti fatti in passato. Di sicuro, una volta che si capisce il vantaggio, non si mollano più. Anche se uno sapesse farsi un profilo da solo usando un buon target, ci sono tutte le altre pippe sul contenimento dei colori estremi che sono una vera dannazione. Il pacchetto Cobalt attuale per LR, con quelli per fotocamera + gli altri che ci si appoggiano sopra (untwist, pure, ecc...) è una bomba: comodissimo. ...e neanche a me viene in tasca nulla. Solo considerazioni pratiche. |
| inviato il 10 Settembre 2019 ore 13:12
Certo tenere tutte quelle macchine che si svalutano..... quando le più vecchie per me sono imparagonabili con le ultime quindi non le userei più mah!!! cmq scelte ci mancherebbe, è ovvio che per 6 profili ti farà un trattamento diverso mica è scemo.... però ripeto, fai uno scatto test con 6 macchine e la stessa ottica, mandagli i raw e poi lui ti manda i jpeg ... |
| inviato il 10 Settembre 2019 ore 14:03
“ premesso che a me se comprate o meno da raamiel non mi viene in tasca nulla, ma con (numeri quasi a caso) 10.000 euro di corpi macchina, dire che 150 euro di profili siano troppi è ilare.... „ DxO avrebbe potuto fare lo stesso ragionamento ma non li faceva ridere affatto perché ne hanno costatato i limiti, andilà di una certa soglia le vendite stagnavano e cosi sono divenuti molto pîù "realisti", vendere all'unità é controproduttivo. |
| inviato il 10 Settembre 2019 ore 14:40
Dxo faceva concorrenza, o almeno tentava, a Adobe e Phase One. I profili di Ramiel hanno come concorrenza il fai da te e i profili che trovi venduti a mazzi da YouTuber e fotografi... La similitudine non credo calzi... Le differenze con i profili di Adobe poi sono imbarazzanti, fossi in Adobe, sapere che un singolo sa fare meglio di una mega corporation mi andrei a nascondere da qualche parte... Quando ramiel sarà quotato sul Nasdaq non dubito potrà darvi il pacchetto completo a due spicci, nel frattempo penso che, visto il valore aggiunto che danno, 25 euro sia un affare. Per di più, so per certo che se se ne acquistano di più il prezzo cala, quindi non vedo proprio perché questa strategia non sia adatta... |
| inviato il 10 Settembre 2019 ore 15:10
Se lo dici tu... ....io penso che è meglio restare con i piedi a terra e cominciare gia per aprire il sito...poi di vedra a chi l'avvenire dara ragione. ...il piu difficile è di creare un sistema di protezione, una volta che si diffonderanno sul web come impedire la condivizione e/o il pirataggio?. Con offerte commerciali "convincenti" |
| inviato il 10 Settembre 2019 ore 15:15
“ Se lo dici tu.. „ ottimo modo di argomentare... dovrebbero esserci più interventi utili come questo, a pensarci prima avrei potuto rispondere anch'io così prima... |
| inviato il 10 Settembre 2019 ore 15:22
Quando avranno una reale "visibilita" sul web (apertura sito) e che si troveranno per pacchetti zip di 100 profili fotocamere su megaupload cambierai opinione ...spero che Raamiel trovi una soluzione contro il pirataggio inevitalibe quando "si gioca grande" |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |