| inviato il 28 Giugno 2019 ore 18:45
Mi sembra di notare qualcosa sullo spunto di partenza. Non credo sia solo una sensazione. Anche se loro non dicono niente |
user14103 | inviato il 28 Giugno 2019 ore 19:59
Oratrix ottime .. so cosa tira fuori la a7r3 Ma che peso hanno sti file? Con cosa gli hai elaborati? Sono multi scatti .. |
| inviato il 28 Giugno 2019 ore 20:56
Scatti singoli ... Con una sana e spero equilibrata pp ... un buon sensore un buon obiettivo pp finale lr/ps/c1/tzl ... niente di esoterico o trascendentale ... |
user14103 | inviato il 28 Giugno 2019 ore 21:06
Azz da 20 /24 mb sono diventati 80 e passa |
| inviato il 29 Giugno 2019 ore 0:30
“ Per intenderci, questa è una foto di 10 anni fa Non la fai con nessun sensore FF, ne di oggi, ne del 2050. Quindi se voglio fare questo tipo di foto manco lo guardo il FF, ne quello futuro. „ Curioso, che attrezzatura è stata usata? |
user92328 | inviato il 29 Giugno 2019 ore 2:29
“ Cmq per quanto mi riguarda, questa GFX è una fotocamera verticale, con indirizzi ben specifici. „ mi aggancio qui.... questa è una fotocamera che si presta per tutto ma proprio tutto, tranne la caccia fotografica o simili, ma solo perchè mancano le ottiche, ma in ogni caso si può fotografare qualsiasi "animale" basta che sia alla portata dell'ottica in uso.... non dimentichiamo che fa 5 scatti al secondo, che non sono assolutamente pochi.... C'è poco da discutere, è una macchina che chiunque vorrebbe avere, ma purtroppo costa un botto quindi molti non la prenderanno e si consoleranno meravigliosamente bene con le FF...... |
| inviato il 29 Giugno 2019 ore 5:56
in realtà ci sono diverse cosette che non vanno kenrockwell.com/fuji/gfx-100.htm ma per fare street va benissimo Nessun tasto di selezione dell'otturatore, l'unica seria fotocamera Fujifilm senza uno. Fallimento epico! Nessun segnale di compensazione dell'esposizione. Fallimento epico! Nessuna manopola ISO. Nessun controller posteriore a 4 vie posteriore; Grande. Pesante. Schermo LCD piccolo Leggete la recensione da soli |
user117231 | inviato il 29 Giugno 2019 ore 6:36
Paco.. la si fa benissimo una foto così, con una Entry Level + cinquantino + Photoshop. Le prime due cose sono facilmente accessibili a tutti. Per la terza bisogna saperci fare. .. Ma poi.. che avrebbe di così particolarmente bello quella foto lì ?! È irrealistica. Su questo spero siamo tutti d'accordo. Quando mai l'occhio umano vede come in quella foto ?! Forse l'occhio dell'uomo bionico da 6 milioni di dollari.. ma non noi normali. |
| inviato il 29 Giugno 2019 ore 7:02
Paco .. anche io sono curioso per la foto che hai postato, vorrei proprio vederla un po' piu' in grande e comunque se uno ha una attrezzatura base e un po' di manico te la può facilmente riprodurre con una apsc e un sigma 50. 1.4 un filo di PS ed è fatta.. anche perché nelle foto sognanti il dettaglio non lo vuole nessuno Poi vorrei proprio vedere i confronti sul campo tra pseudo-MF (1.2 X) con obiettivi loro e FF con obiettivi da ritratto 85 1.2, 105 1.4 135 f 1.8 200 f 2.8 PS la hassy ha il 80 1.9 che corrisponde a 63 1.6 in FF ... quindi non è il record per lo sfuocato, ALCUNI BEI ESEMPI. www.juzaphoto.com/me.php?l=it&p=83305 Se poi bari e ci attacchi una lente 85 1.2 canon .. certo che è ancora moltooo più sfuocato, anche ai bordi Dai raccontala bene , è che ti sei innamorato .. e all'amore non si comanda |
| inviato il 29 Giugno 2019 ore 9:18
@Naturman Tanto per mettere i puntini sulle I, le ghiere possono essere riprodotte sul LCD superiore , esiste un apposito tasto per far comparire quello che vuoi. Pag. 27 del manuale. Inoltre se vai al link che ti metto potrai vederlo in azione guardando il video e andando al minuto 4.:50 www.fujirumors.com/page/19/ Poi credo conosciamo tutti abbastanza il Sig. Rockwell....... |
user14103 | inviato il 29 Giugno 2019 ore 9:30
Quando il culo brucia si cercano i difetti che non esistono... Comunque si qualche problema di giovinezza esiste ma solo risolvibile via firmaware.. Se elenchiamo i pregi e i difetti di una hass o un p1 ..c'e da divertirsi.. |
| inviato il 29 Giugno 2019 ore 9:34
Antonio ho visto.. personalmente non sono interessato . ma le ghiere fisiche sono un altra cosa .. particolarmente per i vecchietti come me che devo aggiustarsi gli occhiali.. Ma certo che si fanno bellissime foto, la verità è un'altra e che i veri professionisti la useranno ben poco .. semplicemente perché non ne hanno bisogno .. ma giustamente se sei innamorato .. segui l'amore .. La qualità in pixel delle foto è sempre meno importante semplicemente perché non si stampa, le tipografie chiudono e quando hai 50 pollici 4 K che vuoi di più, chiedi a Gobbo ai matrimoni assieme al servizio vende video e foto e un Ipad per vederli, è sparito pure l'album delle fotografie di matrimonio ... questa è la verità .. che piaccia o meno per i comuni mortali.. Se sei l'eccezione giustamente ti prendi i banchi ottici le ottiche decentrabili , i microscopi elettronici etcc e i costi giustamente saranno elevati .. Ma tutto ha un senso Comunque in sintesi hanno fatto un bel mix.. hanno aperto una nuova strada .. se diventerà diffusa vedremo. Tra l'altro ho visto che Juza ha avuto qualche problema con la messa a Fuoco, sembra non abbia attivato / o non funzionato Eye focus .. ma sarà stato una svista |
user14103 | inviato il 29 Giugno 2019 ore 9:39
Antonio ho visto.. personalmente non sono interessato . ma le ghiere fisiche sono un altra cosa .. particolarmente per i vecchietti come me che devo aggiustarsi gli occhiali. Anche io ci vedo poco ..basta guardare dentro il mirino andando avanti di ghiere fisiche ce ne saranno sempre meno.. poi se vogliamo trovare difetti dentro una marea di vantaggi è un'altro discorso |
| inviato il 29 Giugno 2019 ore 9:42
“ Paco.. la si fa benissimo una foto così, con una Entry Level + cinquantino + Photoshop. „ “ Paco .. anche io sono curioso per la foto che hai postato, vorrei proprio vederla un po' piu' in grande e comunque se uno ha una attrezzatura base e un po' di manico te la può facilmente riprodurre con una apsc e un sigma 50. 1.4 un filo di PS ed è fatta.. „ Ah bhè, se voi esperti siete convinti che quella foto la si possa fare con una apsc, di cosa vi crucciate? Sarà sicuramente così! Anzi, forse anche una m43! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |