JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Per forza. Solo se non l'hai mai fatto puoi dire che è una bella esperienza... Io mi rompo il razzo dopo venti minuti, ma non per la fatica, perchè è un continuo alza/abbassa che alla fine perdi più foto che altro.
Dovrebbero fare un 500 PF... non ce n'è di balle. Anche 2.5kg se restano delle dimensioni di un 500 Canon dopo un po' stancano. Stiamo sempre parlando di circa 3.5kg in combo con la macchina (anche perchè la sony con un 500 montato senza BG è ingestibile).
Se sei chiuso in capanno bene o male un appoggio lo trovi per tenerlo su. Ma se ogni volta devi abbassare/alzare è più facile che perdi la foto...
Il gimbal mica lo usano solo le mezzeseghe, serve proprio ad essere sempre pronti e ridurre drasticamente i tempi di reazione che per forza di cose se hai tutto abbassato, portarlo all'occhio, mirare etc diventa impossibile.

user14103
inviato il 27 Giugno 2019 ore 13:39
effettivamente appostarsi a mano libera non credo sia una grande genialata! vale anche per chi fa sport
Io non mi apposto non uso il treppiedi mi sposto non sono in un'oasi ..e ovvio che se ci sono molte possibilita e soggetti nello stesso raggio d'azione si usa il treppiedi ma nella mia situazione attuale non mi è utile e non ho nessun problema a Maneggiarlo a mano libera ..

user14103
inviato il 27 Giugno 2019 ore 13:44
Anka fai avifauna con il 50 mm ...azz tutti i tele e supertele pesano e ingombrano ... io non mi precludo di usarli a mano libera ..ammetto che con il 500 canon non era semplice ..

user14103
inviato il 27 Giugno 2019 ore 13:46
Se sei chiuso in capanno bene o male un appoggio lo trovi per tenerlo su. Ma se ogni volta devi abbassare/alzare è più facile che perdi la foto...
Non ci vado ho il gimbal usato molto con il 500 ora quasi dimenticato ... per i safari il treppiede non mi serve ho appoggi dove voglio all'uso .. ognuno ha le sue esigenze ovvio
Ma non c'entra fare avifauna con il 50mm... sto dicendo che io un 400 o un 600 o un 500 li vorrei su gimbal... E e devo portarmi gimbal, macchina, ottica etc preferisco usare altro anche se non è un 600 fisso.
Se vieni con me a settembre a fare i tortolini e ti porti il 600 quando arrivi in cima prima di scattare aspetti mezz'ora, te lo dico io
Ma il 500 per ora non esiste. E se avessi per forza di cose bisogno di un 500 oggi, prenderei il 500 PF di Nikon. Tanto, meglio e presto, non fanno in Sony.
E questo no, e quello no, insomma, un po' da botte piena e moglie ubriaca 800mm 5.6 4.5kg Spallacci 0.6 kg 1D4 1.5kg Per parecchi anni (2009-2015) ho fotografato così, anche perché portare cavalletto e gimbal erano altri 3.5 kg (a 1/2h - 1.5h dall'auto)

user14103
inviato il 27 Giugno 2019 ore 14:28
Se vieni con me a settembre a fare i tortolini e ti porti il 600 quando arrivi in cima prima di scattare aspetti mezz'ora, te lo dico io? Portare un 100 400 un 200 600 o un 600 o un 400 attuali non è un impresa impossibile .. se ho fatto safari a piedi con il 500 ed il 100 400 canon con 1dx2 e 5dmkiv (vedi mia foto profilo)soffermandomi ogni tanto posso anche portarmi un 600 con una a9 o a7r3 per un totale di 3.7kg.+ 2 kg di zaino e treppiedi non lo vedi drammatico ... Quando parto dall'italia ho sempre sui 12kg nello zaino a mano e me lo porto dietro senza problemi ...prima con le reflex erano 5kg in piu...
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.