JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ai professionisti veri basterebbe che la a9 abbia un'ergonomia un filo migliore, si accendesse in un istante e permetta di modificare tutte le impostazioni e rivedere velocemente gli scatti mentre svuota il buffer.
user14103
inviato il 31 Maggio 2019 ore 8:56
Dany cosa li guardi a fare i file della A9 sono tutti a fuoco:):):)
user7851
inviato il 31 Maggio 2019 ore 9:15
Mastro, sulla A9 vorrei un file un poco migliore, infatti quella l'ho relegata.allo sport dove fa egregiamente il proprio lavoro, per altre cose dove mi serve "risoluzione" la a7rIII è insuperabile, poi anche l'AF (naturalistica) pur non essendo il meglio, si comporta più che bene.
La A7RIII ha un AF comunque superiore alle varie D750, 1d3, 1ds3 etc che ho usato per fare naturalistica e con 42mp è un lusso sfrenato... Per me macchina top. Se mettono due o tre cose che mi interessano prendo la IV ad occhi chiusi.
user59759
inviato il 31 Maggio 2019 ore 9:29
Dopo tutti questi trailer mi sono convinto: Sony è già la n.1 nelle vendite. Altro che BCN e CIPA! Lo hanno decretato nel forum di Juza.
Dai Nove che finalmente la tanto amata Canon R è sbarcata sul programma Master of Photography.
Sono certo che la scelta sia dovuta per le incredibili capacità della macchina
Ste pessime Sony non se le fila nessuno...
user7851
inviato il 31 Maggio 2019 ore 12:09
"Sony è già la n.1 nelle vendite.MrGreen Altro che BCN e CIPA! Lo hanno decretato nel forum di Juza."
Quello lo prevedevo già nel 2009, quando usavo le a900 e per quello venivo perculato, ma già da allora non me ne fregava una mazza e anche oggi essere 1° 2° o 3° non mi cambia la vita.
Karmal ci sono molti ambiti in cui serve controllare anche se si è certi del fuoco.
Io ad esempio ho sempre la revisione è attivata in caso di ritratti o dressing.
È un attimo accorgersi di un'espressione infelice del soggetto o magari banalmente degli occhi chiusi o un caffo di estintore rosso nella composizione....
Penso ai fotografi di sfilate, che taggano al volo le 2-3 foto della raffica prima che arrivi l'altra modella. O ai fotografi sportivi che lavorano solo di raffiche ed è praticamente impossibile fra un'az Ed un'altra controllare e selezionare al volo le foto migliori. E meno male che hanno pensato a quella bella cosa di raggruppare le raffiche !
È anche indispensabile la review In caso di utilizzo di lampeggianti...
Non condivido mica il fatto che il 200 600 debba avere caratteristiche standard ,diciamo cosi,
per mantenere il prezzo , sarebbe un atto di coraggio e secondo il mio parere venderebbe tantissimo uno zoom pro apertura cosrante f5,6 anche se prezzato 5 o 6000 euro.
In un attimo hai finalmente tutto quello che serve per naturalistica da capanno o itinerante e ben venga un prezzo superiore se le caratteristiche fossero queste.
“ Se il 200-600 fosse con apertura costante a f/5.6 e costruzione pro (tipo i 200-400), i 5.000 euro ce li possiamo pure sognare...altro che 2.000! Eeeek!!! „
Si parlava di apertura non costante e sappiamo bene che significa zoom "semieconomico". Comunque vedremo, certamente le focali che vanno da 200 a 600mm sono molto comode.
Buonasera anche Volkswagen e' il primo costruttore di automobili, sono buone vetture ma non per questo sono migliori di Mercedes BMW Ferrari ecc......... Saluti.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!