RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

E chi diceva che le reflex fossero alla frutta..???????


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » E chi diceva che le reflex fossero alla frutta..???????





user183452
avatar
inviato il 23 Maggio 2019 ore 23:07

Insomma, lato af non ho dubbi che il "dominio prestazionale" passerà in toto alle mirrorless, nell'arco di qualche tempo.

Secondo te quali saranno i tempi?

avatarsenior
inviato il 23 Maggio 2019 ore 23:23

Virgoz la fotocamera con l afs migliore è già la sony a9 con l' ultimo firmware. In autunno uscirà la sony a9 ii figuriamoci .... potrà la 1dx3 starvi dietro in af ttl o e liveview ? Chissà

Purtroppo come detto prima hbd fa un discorso anche culturalmente per qualcuno interessante ma vale in retrospettiva. Evidentemente ai giorni nostri i tecnici delle varie case in primis sony hanno superato quelle sfide

avatarjunior
inviato il 24 Maggio 2019 ore 0:10

Ciao a tutti, io uso reflex Canon e per il momento le mirrorless le lascio usare agli altri.
L'unico vantaggio che trovo rispetto a una reflex è la minore vibrazione per la mancanza dello specchio che comunque con una reflex si risolve usando il liveviev.
Facendo caccia fotografica il mirino lo uso anche per osservare e guardare, in un mirino elettronico secondo la mia esperienza (eos r e Sony 7iii) è come guardare un bel cartone animato.
La qualità del file non la discuto ma quello dipende dal sensore e non dal fatto che la macchina sia reflex o mirrorless.
La leggerezza non è sempre un vantaggio specialmente con lunghi tele, può essererlo in certe situazioni, è la moda del momento, qualche tempo fa si attaccava il Bg anche se non serviva per far vedere la macchina più grande.
Per quanto riguarda l'AF, al momento non vedo grossi vantaggi con una mirrorless, casomai basterebbe sviluppare un miglior modulo per reflex.
Sicuramente nel futuro se i vari produttori sviluppano le nuove tecnologie solo su mirrorless per forza risulteranno migliori delle reflex.
Infine non condivido la scelta di Canon di cambiare addirittura attacco.
Senza offesa per nessuno, sono solo mie opinioni.
Dario

user14103
avatar
inviato il 24 Maggio 2019 ore 0:39

Viva i cartoni animati ... abasso il liveviev in pieno sole .. af reflex vs ml non pervenuto

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2019 ore 0:59


Secondo te quali saranno i tempi?

E' arduo fare previsioni, dato che subentrano sia questioni tecniche che commerciali.

Ovviamente si deve considerare anche il fattore ottiche (visto che si deve sempre valutare l'accoppiata obiettivo+fotocamera), ma qui vi è un altro problema: solo Canon e Nikon hanno a listino certi tipi di superteleobiettivi, quindi si dovrà attendere che altri costruttori sviluppino prodotti comparabili, e prima che ciò accada passerà del tempo.

Ipotizzo il lancio di qualche nuova fotocamera prima delle olimpiadi del 2020, dato avranno luogo in Giappone: chiaramente per i costruttori locali è un'ottima occasione per pubblicizzare i propri prodotti.

Per quanto mi riguarda, comunque, il vero problema è il mirino: per i livelli di confort e naturalezza di visione a cui sono abituato, l'offerta degli evf attuali è deludente.

Detto ciò, è bene rammentare che per i costruttori ciò che conta è riuscire a vendere i propri prodotti, e non necessariamente vincere una sorta di competizione tecnologica. Faranno quindi le scelte che ritengono per loro più remunerative...

user175007
avatar
inviato il 24 Maggio 2019 ore 1:08

a me queste discussioni reflex vs ML interessano poco, ogni sistema a i suoi pregi,

le ML sono più piccole e leggere, non hanno vibrazioni di specchio, non c'è F/b focus, hanno l'utilissimo stabilizzatore sul sensore, esposizione al mirino, punti Af su tutto il frame con eye focus, un tiraggio corto per montare tutti i vintage compresi gli M

le reflex dal canto suo hanno....c'eee....dunqueee...ummm...
c'è l'ho, i super tele tipo 600mm funzionano meglio

ma chi cazzzo se ne frega, scaffale subito, anzi inutile far prendere polvere, discarica

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2019 ore 1:10


Infine non condivido la scelta di Canon di cambiare addirittura attacco.

Se avessero mantenuto quello ef avrebbero avuto molte più limitazioni per progettare le nuove ottiche.

L'unico limite del nuovo innesto è l'impossibilità di utilizzare ottiche rf su reflex, ma al contempo ottiche simili non sarebbero state realizzabili per l'attacco ef, mantenendo livelli comparabili di ingombri, pesi e resa ottica...

Per il resto, tutte le ottiche ef, e addirittura ef-s, sono utilizzabili sull'innesto rf, con un adattatore (che non pone limitazioni di sorta).

Insomma, tra una mirrorless con attacco ef, e una mirrorless con innesto rf e adattatore rf-ef non sarebbe cambiato nulla (a parità di sensore, processori ecc.), in termini di fruibilità delle ottiche ef e ef-s.
Anzi, l'innesto rf fornisce un vantaggio: la possibilità di avere adattatori con portafiltri integrato, cosa che evita l'enorme seccatura di dover acquistare miriadi di filtri nd con diametro della filettatura diversa, a seconda dell'ottica (o, peggio ancora, filtri a lastra con sistema di ancoraggio).

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2019 ore 4:38

secondo me non sono alla frutta ma già all'ammazzacaffè.............

user183452
avatar
inviato il 24 Maggio 2019 ore 5:00

Detto ciò, è bene rammentare che per i costruttori ciò che conta è riuscire a vendere i propri prodotti, e non necessariamente vincere una sorta di competizione tecnologica. Faranno quindi le scelte che ritengono per loro più remunerative...

Già... fra i clienti Canon e Nikon saranno in molti a preferire le reflex e i produttori continueranno produrle e migliorarle.

In questo articolo si legge:

"Sono convinto che le reflex saranno ancora molto presenti nel mercato e che le mirrorless sono ancora un qualcosa che deve crescere, imparare e fare molta strada."

"Si è certi di poter affermare che, a livello professionale, nonostante molti professionisti affermati abbiano già migrato a favore delle mirrorless, le DSLR rappresenteranno ancora uno zoccolo duro. Sarà il tempo, in un ambito di assoluta imprevedibilità, a confermare o smentire tante voci che circolano su come la fotografia, a livello tecnologico, cambierà."

avatarsenior
inviato il 24 Maggio 2019 ore 7:17

Se dovessi per gioco provare a leggere il futuro scommetterei su un nuovo formato mini micro, con lenti poco più ingombranti di quelle degli smartphone, che soppianterebbe sia reflex che mirrorless

user23063
avatar
inviato il 24 Maggio 2019 ore 7:24

Dariofotodigit scrive:

Per quanto riguarda l'AF, al momento non vedo grossi vantaggi con una mirrorless, casomai basterebbe sviluppare un miglior modulo per reflex.


Questa affermazione denota il non aver mai provato una mirrorless di fascia non basic in vita tua...

Sviluppare un nuovo modulo AF su reflex... diciamo che ormai ha superato anche l'ammazzacaffé, siamo ai saluti di rito...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me