RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fissi f1.4 vs 1.8


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Fissi f1.4 vs 1.8





avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2021 ore 10:17

Io ho avuto richieste di servizio matrimonio in stile vintage con rigorosamente scatti a pellicola con nikon fm2 ,...i clienti sono rimasti moooolto contenti,...qui parlo di circa 5/6 anni fa

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2021 ore 13:51

Quindi siamo tutti d'accordo che tra un f1,4 è un f1,8 non ha senso pagare il triplo per il primo...?

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2021 ore 14:04

Renato, allora non ha senso nemmeno pagare tanto un 35 f1,8 se un 35 f2,8 costa ancora meno ed è anche più portatile...
Per me non ha senso prendere un 105 f1,4 perchè è una focale che non uso mai e posso accontentarmi del 100 f2, invece ha perfettamente senso spendere per un 24 f1,4 che uso sempre anzichè risparmiare prendendo un 28 f1,8.

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2021 ore 14:35

Trehad completamente inutile.... uno deve prendere l'obiettivo in base alla funzione che ne vuole trarre... e alle necessità....ovvietà che l1,8 è più leggero, più definito, più maneggevole,,, meno luminoso, ... se serve la luminosità a tutti i costi si prende l'obiettivo più luminoso di tutti.... se serve la maneggevolezza 1,8... tra 1,8 e 1,4 non c'è grossa differenza è dal mero punto di vista del risultato fotografico non ha senso spendere il triplo...a meno che non si voglia gratificare l'io... peccato che stanno finendo le pagine chissà le polemiche ora

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2021 ore 14:46

In tutti i campi, così come nella fotografia, di solito i miglioramenti sono piccoli e spesso i costi per raggiungere tale miglioramento aumentano in modo esponenziale. Secondo me la questione è semplice, chi riscontra dei limiti (oggettivi, non ipotetici) con l'f1.8 è giusto fare uno step evolutivo e passare ad un f1.4
Chi pensa con il senno del poi, meglio sempre avere a disposizione l'f1.4 rispetto all' f1.8, logicamente ci può stare, ma il rischio è di sprecare i soldi ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2021 ore 7:33

A parità di impegno progettuale e costruttivo,l' 1,8 è sempre superiore all' 1.4.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2021 ore 8:25

A parità di impegno progettuale e costruttivo,l' 1,8 è sempre superiore all' 1.4.



Ineccepibile ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2021 ore 14:12

Porto la mia esperienza. Da EF 1.4 USM a EF 1.8 STM, la qualità è migliorata. Però ho perso in mood. Nel senso che l'1.4, con tutti i suoi difetti, aveva una personalità che non ritrovo nel STM. Però se parliamo di nitidezza, soprattutto da 2.8 in su, l'STM è meglio e costa molto meno.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2021 ore 14:28

Eh capirai, l1'4 è una lente degli anni 60

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2021 ore 15:42

Eh capirai, l1'4 è una lente degli anni 60



Infatti.
E' virtualmente uguale a se stessa dal 1966 ;-)

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2021 ore 16:27

Il Canon EF 50 mm f/1.4 USM



è una lente degli anni '60?
Ma intendete il progetto originale?
Perchè la lente credo sia anni '90. Confuso

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2021 ore 17:00

Gli f1,4 vecchiotti possono essere sfruttati per le loro imperfezioni, a partire dalla aberrazione sferica.

avatarsenior
inviato il 01 Maggio 2021 ore 17:01

Esatto

avatarjunior
inviato il 01 Maggio 2021 ore 17:35

e ce lo deve dire lui che un 1.8 pesa meno e costa meno di un 1.4? ma a parte le battute, chissene se le macchine oggi possono salire di iso, un 1.8 mettilo all ISO che vuoi ma non rende come un 1.4 a T.A.

user216001
avatar
inviato il 01 Maggio 2021 ore 18:10

Come sempre, chi non è in grado di utilizzare gli obiettivi luminosi, dice che questi ultimi non servono. Come con le macchina sportive, chi non è capace di guidare le bolla come superflue. Nulla di nuovo sotto il sole. Se non siete capaci di usare un'ottica f1.4, usate pure f1.8, f2.8 e pure f3.5. Però lasciate che, chi è in grado, utilizzi, senza doversi sentire sempre i predicozzi del vecchio brontolone di turno, le ottiche f1.4 per il motivo per cui sono state create, ovvero l'uso in ambienti con poca luce, e la possibilità creativa che una lente luminosa, rispetto ad una più buia, offre.

Ah, quello che ha affermato che un 1.8 è sempre meglio di un 1.4 ha la cultura fotografica di un bradipo sonnolento, perché, a parte qualche "toppa" clamorosa, nella storia della fotografia ci sono più i summilux dei summicron, tanto per dirne una. La serie Art di Sigma più apprezzata è f1.4, per dire un'altra. Gli Zeiss Otus, tutti f1.4, così, per dire... ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me