| inviato il 13 Aprile 2019 ore 14:20
Puoi montare filtri da 49 tra gh3 e gw3 |
| inviato il 13 Aprile 2019 ore 14:31
@Gianni5355, io ai tempi, nonostante abbia già un corredo Canon, tra M100 con 22/2 e GRII ho scelto la GRII soprattutto per via della tascabilità, dell'ergonomia (comandi fisici piccoli, ma molto ben posizionati ed ottima impugnatura), della qualità costruttiva percepita (lega di magnesio contro plastica) e della focale, che preferisco. A distanza di quasi un anno sono contento della scelta, ma non escludo di affiancare in un futuro una M100 con un 50-80mm equivalente alla GRII. |
| inviato il 13 Aprile 2019 ore 14:38
Non so dire come si comporti la Canon m100, però la qualità di immagine della M6 col 22mm (che dovrebbe essere simile), che uso come compatta divertente, è eccellente. L'obiettivo ha una discreta vignettatura, problema risolvibile facilmente, però è proprio nitido e non distorce, il corpo è ricco di comandi, buon sensore ed operatività etc. Certo che però la compattezza della Ricoh è maggiore, il peso minore, è specificamente concepita per il genere street photography... queste caratteristiche la rendono unica IMHO |
| inviato il 13 Aprile 2019 ore 14:47
“ Sei distratto. Ce l'ho con alvares. „ Non era per polemica, era solo per risponderti eventualmente... |
| inviato il 13 Aprile 2019 ore 15:04
Luca G grazie. Avrei preso la gr II o meglio ancora la III senza ripensamenti! Però hanno dei problemi che non posso sorvolare. La Fuji non sono convinto. Ho una xt3 ed è eccellente e vorrei anche una macchina super compatta da affiancare. Rimane solo la m100 come compattezza. Ci sarebbe anche la Sony 5100 ma le ottiche Bo non le riesco ad inquadrare. |
user72446 | inviato il 13 Aprile 2019 ore 15:46
Non è un idea, l'uso della GR è diverso. In ogni macchina hai i settaggi da menu....parliamo della m100 così come una Xe3..... Non hanno quella velocità di esecuzione perché più complete....e piene di cose irrilevanti per lo scatto in strada. La gr2 si usa anche con pollice e indice solamente e con la semplice ghiera con 3 impostazioni salvabili ti offre tutto il necessario. Su qualsiasi fotocamera già personalizzare i tasti fa sì che tu debba usarla con due mani per scegliere il pulsante di settaggio adatto (e non hanno lo snapfocus) La Xf10 ha uno snap limitato. Se parliamo di scatto ragionato ogni fotocamera va benissimo e li sarebbe solamente una scelta di cuore e portafogli. Per un uso veloce, per un scatto rubato, la GR e' imbattibile.... Lo mostrano anche le gallerie.... La galleria della Gr2 presenta scatti totalmente spontanei cosa che non si vede in altre gallerie..... O perlomeno non con la stessa frequenza |
| inviato il 13 Aprile 2019 ore 17:19
Grazie! Purtroppo il solo fatto che possa sporcarsi rende questa macchina non affidabile. Anche se la qualità di uso e di immagine sono al top! |
| inviato il 13 Aprile 2019 ore 17:20
Vabbè ma alla fine c è il timbro clone |
| inviato il 13 Aprile 2019 ore 19:36
Oggi ho fatto una visita al più fornito negozio della città (una città bella grande): in vetrina, all'ingresso, e nella teca, all'interno, dei cartonati per fare da piedistallo alle GRIII... ma le GRIII non cerano! Un po' inquietante... |
| inviato il 13 Aprile 2019 ore 19:48
Perché hanno ritirato le prime, niente di strano. O magari le avevano vendute tutte, cosa anche possibile. |
| inviato il 13 Aprile 2019 ore 20:02
In tutto questo, comunque, devo ammettere che la delusione per la GR III è stata enorme, per me. Credo di non aver mai avuto tanto hype per un mezzo fotografico. La II era stata il miglior mezzo fotografico mai posseduto, per diversi motivi, ed ora mi trovo senza sapere dove sbattere la testa. O meglio, so dove andrò a parare, ma... è tutt'altra cosa. Per molti versi in meglio, chiaro, però... gran peccato. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |