JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Si si ci sta, luce mista in una chiesa dai colori caldi, salgo di iso per non renderla buia ma poi devo lavorare spesso sul colore perchè la luce flash non è abbastanza preponderante e il mescolarsi di luce fa questo, ma è tutto previsto, adesso non era per questo che l'ho postata ;-)
Qui al volo desaturato solo l'arancione dal jpg va già decisamente meglio ;-)
cmq tornando al topic, alla fine l'opzione non mi dispiace e visto che potrà anche migliorare vedremo in seguito, anche perchè visti i bug presto sicuramente riaggiorneranno
user65671
inviato il 14 Febbraio 2019 ore 17:29
Sbaglio o questa release rallenta i processi su Mac?
si si già è meglio... ma secondo me devono per forza cambiare il metodo creare un altro raw molto più pesante non la trovo una soluzione felice,soprattutto per chi lavora già con molto file grandi e pesanti!!! Io non lo userò sicuramente!!!
Ho fatto un po'di prove con diversi raw... Stampando formati sopra il 50x70 delle differenze ci sono, meglio coi sensori x-trans di ultima generazione e quasi inesistenti differenze con fullframe Canon e Nikon (quasi). Stamane in laboratorio approfondisco un po' e poi vi dico...
Hanno quel colore strano lì, un bel rosso canarino, perché sono sposini novelli e perché……….. sono belli infuocati pensando alla notte!
Un po' di comprensione!
user65671
inviato il 15 Febbraio 2019 ore 8:53
Gian Carlo F, noto che anche nell'articolo che alleghi l'autore rileva che è la versione di LL più lenta di sempre. La mia non era un'impressione sbagliata, sembra.
“ Gian Carlo F, noto che anche nell'articolo che alleghi l'autore rileva che è la versione di LL più lenta di sempre. La mia non era un'impressione sbagliata, sembra. „
purtroppo.....
quel sito io lo vedo sempre volentieri, lo trovo affidabile nei suoi giudizi
allora, ieri sera ho fatto un test veloce, ed ho notato una cosa: i tempi di elaborazione varianzo in base al tipo di file raw, nello specifico:
- con file RAW NIKON della D750 il tempo di elaborazione della funzione migliora dettagli è di poco meno 2 secondi - con file RAW FUJI X-T3 il tempo di elaborazine è stato di 7 secondi
c'è da dire che con il file fuji ho notato miglioramenti maggiori rispetto al file Nikon, probabilmente perche il file raw Nikon di partenza ha gia un grado di definizione e nitidezza superiore a quello Fuji
è ufficiale... in Adobe fanno uso di stupefacenti!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.