RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS RP 14 Feb. specifiche rumored


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS RP 14 Feb. specifiche rumored





avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2019 ore 19:42

I miei amici ci fanno documentaristica e spot pubblicitari. Addirittura altri utilizzano la XT3 con tanta soddisfazione. Quindi è tutto relativo ;)

...pensa che i miei nemmeno le considerano le video-reflex o le ML: noleggiano una Arri o una Red, oppure - se il budget è limitato - una blackmagic (tra l'altro mi pare che nessuna abbia l'IBIS) con il parco ottiche che più aggrada loro, all'occorrenza MrGreen MrGreen
Le variabili sono tantissime ed ognuno cerca di tirar fuori il massimo da ciò che ha tra le mani ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2019 ore 19:44

Ma nel senso non ti trovi come hardware ? forse un po' come io con Nikon (nonostante le trovassi superiori a Canon) in questi anni.
mentre per grandi produzioni (serie c per canon, eva per pana e venice per sony)... scoccia dirlo ma... sony.
e le Black Magic ?
per produzioni serie c'è invece solo un nome... ARRI !!!
Eh, questo lo sapevo :PPP credo ci siano pochi dubbi

La variabili sono tantissime ed ognuno cerca di tirar fuori il massimo da ciò che ha tra le mani ;-)


Già :)

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2019 ore 19:57

black magic ha la miglior resa e pasta timbrica di tutte... ma sono inusabili.
per me bm è proprio out.

però è amata da molti.

diciamo per il suo agguerrito segmento di prezzo e per il davinci incluso.


ma io che uso adobe ho il mio workflow che è canon.
5d4 e 1dx2 per i miei lavori, c200 per lavori di agenzia.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2019 ore 19:58

Bene. E per la tipa che hai in foto che hai usato? :-P

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2019 ore 20:13

...poi anche in questo ambito ci sono le 'fazioni' dell' oversampling/pixel binning vs line skipping: chi vanta una maggiore qualità nel registrare su tutto il sensore e chi invece preferisce registrare su un crop factor stile super 35 perché l'immagine nel downsampling passerebbe tramite diversi algoritmi che, per via di questo 'rimaneggiamento' la renderebbero infine meno lavorabile, più 'trattata' o 'dopata' già in ripresa, mentre la registrazione sul crop sarebbe invece più 'pura' e meno lavorata/interpolata (e più lavorabile se con bitirate generoso)...
Chi ha ragione? (ZEN dì la tua MrGreen ) Io ad esempio non ho gli strumenti per valutarlo, ma molti professionisti evitano come la peste l'oversampling ed altri magari ne cantano le lodi, ciò significa che forse quel che può essere un limite per uno diventa un pregio per l'altro, anche in riferimento agli interventi che poi su questi files si vogliono fare...
Questa RP registrerà di sicuro in crop, come la sorella 'maggiore' ....

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2019 ore 20:41

Minchia, un mondo in cui spero di non metterci mai piede, se non superficialmente

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2019 ore 22:11

@Mauro
Io sono per tutto il.sensore, il downsaming te lo fai sul pc come ti pare, meglio avere più informazioni luminose tipo 4 pixel invece di uno e renderizzarlo a tuo piacimento .... IMHO
D'altronde in fotografia cosa fai ?
Registri FF e se riduci in APSC puoi far sparire pure il rumore ....;-)


Sentiamo comunque il grande ZEN cosa ne pensa.

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2019 ore 22:25

@Nando, il problema è che l'oversampling te lo fa la macchina e non tu, ed in quel caso non hai il controllo del processo, come non l'avresti se facessi applicare alla fotocamera il noise reduction anziché farlo oculatamente tu in post. Diverso se la fotocamera registrasse a 24 mpx pieni e fossi tu a fare il downscaling, ma sarebbe fantascienza :-P:-P:-P

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2019 ore 22:28

...è come per i timelapse: una cosa è quando li faccio io dai Raw ed un'altra quando me li confeziona la fotocamera a modo suo Sorriso
Ma qui andiamo proprio OT MrGreen
Magari si apre una discussione a parte...

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2019 ore 23:15

Vernice di Sony fornisce i 24 megapixel a 6k

Ps: sta a vedere che per una volta difendo le Pony MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Febbraio 2019 ore 23:25

...ahah Venice sì, anche la Arri Alexa 65, ma siamo su Marte MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me