| inviato il 08 Febbraio 2019 ore 9:59
su.. dai.. non farmi ridere.. ammetterai che qualsiasi gommista onesto ti confermera' che un cerchio da 19 con una ruota cosi larga e' OVVIAMENTE una scelta malsana dal punto di vista di sicurezza e tenuta su bagnato e asciutto. Le basi scientifiche non e' il caso di scomodarle qui. La cosa e' talmente chiara ed evidente che non necessita altro che di prove empiriche. per la precisione, la gomma migliore su asciutto o bagnato e' la gomma piu sottile. L'unico motivo valido per aumentare la larghezza del pneumatico e' che un pneumatico sottile si scalda troppo ed esce rapidamente dal range di temperature di lavoro. Si aumentano le dimensioni del pneumatico (perdendo in tenuta) appunto per raggiungere un compromesso che permetta il lungo viaggio autostradale senza surriscaldamenti. Ultimamente pero' ci hanno abituato a vedere pesantissimi ruotoni enormi montati solo per ragioni estetiche. Ruotoni che riducono l'efficienza e la stabilita' al punto che vanno controllati elettronicamente ANCHE nell'uso normale su strada. Tanto per dire, se sul mio land rover volessi montare i gommoni da 245.,cosa possibile ed utile se vai in deserto ma totalmente inutile se giri in europa, dovrei cambiare/irrobustire anche i semiassi e mezza catena cinematica. Il tutto per ottenere una splendida vettura da bar che, nel fuoristrada piemontese, non avrebbe nessun miglioramento (o miglioramenti ridicoli, a fronte di spazi di frenata allungati e ripresa peggiorata). |
| inviato il 08 Febbraio 2019 ore 10:17
“ per la precisione, la gomma migliore su asciutto o bagnato e' la gomma piu sottile. „ siamo a posto!!! meglio fermarsi qui |
user171441 | inviato il 08 Febbraio 2019 ore 10:25
Be' allora secondo quanto detto da Salt...allora io ho fatto un salto di qualità la mia berlina pesa di più del Kadjar, ha le ruote più larghe del Kadjar (ho fatto mettere il 17, il 19 non l ho voluto dopo aver visto quanto costava un treno), inquina di più del Kadjar....quindi....nella mia situazione...il SUV da me scelto è migliore della berlina che ho |
| inviato il 08 Febbraio 2019 ore 10:26
si.. fermiamoci qui.. chiedi a qualsiasi gommista "serio" e te lo confermera'. la formula dell' attrito di una gomma e' proporzionale al peso per cmquadro moltiplicato per il coeff di attrito. Peso dell'auto e coeff di attrito non cambiano, se aumenti l'area di contatto il peso per cmquadro diminuisce.. Basta una semplice calcolatrice per capire che aumentare la sezione di una gomma e' totalmente inutile ai fini della semplice aderenza. La sezione si aumenta per altri motivi.. trasferimenti di carico, usura, temperature e conseguenti possibilità di usare mescole piu morbide etc.... |
| inviato il 08 Febbraio 2019 ore 11:23
Se non erro se ne era già discusso... a parte le considerazioni funzionali, estetiche, sicurezza... è tanto si un discorso di moda ... prendere un suv per fare 10km al giorno è un non-sense, peggio ancora chi sta in città e lo prende per brevi spostamenti... ma si sa in italia, sopratutto in alcune zone (vedi sud italia), l'auto è uno status symbol.. c'è chi rinuncia al "pane". Aggiungo che spesso si sceglie il suv anche per "spazio"... a settembre ho cambiato auto e dopo un paio di settimane di ricerca la mia scelta è ricaduta nuovamente su una SW... metro alla mano ho trovato i suv decisamente meno capienti anche di auto più piccole... comodi solo per altezza di carico.... |
user171441 | inviato il 08 Febbraio 2019 ore 11:38
Secondo me è qui che ti sbagli, un SUV per girare in città ha più di un senso...grazie alla mia ex citroën C5 berlina( bella grossa e pesante) sono ancora qui sulla terra perché un × con un ducato mi è uscito dal semaforo rosso...se avessi avuto una 500 chissà oggi dove sarei. |
| inviato il 08 Febbraio 2019 ore 11:39
“ Secondo me è qui che ti sbagli, un SUV per girare in città ha più di un senso... „   |
user171441 | inviato il 08 Febbraio 2019 ore 11:40
Ridi ridi banjo...non ti auguro di rivivere quello che ho vissuto io con una macchina piccola |
| inviato il 08 Febbraio 2019 ore 11:55
“ Ridi ridi banjo...non ti auguro di rivivere quello che ho vissuto io con una macchina piccola „ E se eri tu, con il tuo macchinone, a investire una macchinetta più piccola? Cioè fammi capire, vige la legge della giungla? |
| inviato il 08 Febbraio 2019 ore 12:03
@Fu76 comprendo la tua esperienza (cose che non dovrebbero capitare)... ma se dovessimo pensarla così tanto varrebbe indossare anche il casco, protezioni vari in auto... ci sono auto abbastanza robbuste e sicure anche in altri segmenti... ma vabbè mi son sentito anche dire da una persona vicina a me che aspettava che gli sistemassero il kuga per andare a Napoli (da Cosenza) perchè la 500x della moglie non era tanto sicura per la sicurezza del bambino (ok sono stato scemo ad avermi fatto 400m km un pò di anni fa con una panda 750 tra autostrada, strada di montagna e neve?)... la prima sicurezza è stare attenti e osservare il comportamento degli altri automobilisti... auto sicura o meno... non puoi sapere come può andare in nessun caso. |
| inviato il 08 Febbraio 2019 ore 12:06
Il prossimo SUV io lo prendo da lui: www.karlmannking.com/ (ormai siamo a pag. 15 ...) |
user171441 | inviato il 08 Febbraio 2019 ore 12:10
Non è il discorso della legge della giungla, ognuno pensa per se, allora trovo più senza senso prendere Maserati, Ferrari, porche che con le strade e i limiti che ci sono dove vuoi andare? |
user171441 | inviato il 08 Febbraio 2019 ore 12:12
Con la multitudine di cogli..i che circolano...se me lo potessi permettere(anche mantenere) mi prenderei un Hammer.... |
| inviato il 08 Febbraio 2019 ore 12:17
“ Secondo me è qui che ti sbagli, un SUV per girare in città ha più di un senso.. „ ...eeeh, se ti compri un H1 hai fatto bingo (soprattutto nei parcheggi) .   |
user171441 | inviato il 08 Febbraio 2019 ore 12:19
Alex hai ragione almeno con la H1 sarò io a bozzare le portiere degli altri e non viceversa poi...capirai...c'è chi ha una Smart e occupa 2 posti...vuoi mettere il gusto di spostarla con un H1? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |