RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Blind test MF vs FF vol2..


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Blind test MF vs FF vol2..





user170878
avatar
inviato il 19 Gennaio 2019 ore 15:53

No so chi abbia confrontato un salto di due formati con quello di uno, io mi riferivo a quello piu' ragionevole ovviamente.
Comunque il confronto va fatto sulle diagonali e non sulle superfici, il concetto e' comunque sbagliato.
L'onesta' intellettuale a me non manco, tranquillo ;)


Bubu93 non e' affatto la stessa cosa.se fai il rapporto tra le diagonali tra ff e 4/3 esce 1,9 e tra mf e ff esce 1,24.
Tra le superfici lo aveva scritto Otto vallo a leggere e' rispettivamente 3,84 e 1,67. A me non sembrano affatto la stessa cosa :))

avatarsupporter
inviato il 19 Gennaio 2019 ore 15:54

Nel calcolo delle lp/pw non c'entra un piffero la proporzione tra le superfici, ma quello tra le diagonali del sensore. Se si fa tale rapporto tra apsc e m4/3 e tra mf e ff la prima da 1,3, la seconda 1,4. Quindi una paragone e' del tutto assimilabile. La superficie complessiva effettiva serve per poter fare altei tipi di considerazione a cui avevo accenato nel mio precedente intervento ;)


Il rapporto tra le superfici (tra l'altro, io mi riferivo a chi confronta il gap tra m4/3 e ff - non tra m4/3 e aps-c) serve anche a intuire che differenza possa esserci nella gestione della pdc e in quella del rumore...tra l'altro. Che concorrono tutti alla resa finale.
Spero tu sia d'accordo...;-)

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2019 ore 16:02

@Usqy
Proviamo dai, 3000px


boh non noto differenze per decidere....condizioni poi nettamente diverse Sorry

user170878
avatar
inviato il 19 Gennaio 2019 ore 16:05

Si ma rapportare le superfici e' concettualmente sbagliato ai fini delle lp/pw, spero concordiamo. Io quando sbaglio lo ammetto Otto ora sotto a chi tocca ;)

user81826
avatar
inviato il 19 Gennaio 2019 ore 16:52

Uly, risultato del test
?
Siamo qui per divertirci,avela l'arcano.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2019 ore 16:59

@Uly uno sciupa-famiglie...MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2019 ore 16:59

cosa ho speso! ...tanti soldi per sony a7riii!!!!!!!!!!!! fotografato camicie e tegole...
e poi nessuno che riconosce la sony,la potenza,i gigabyte del sensore maxi retroilluminato da raggi laser in multicolor
basta....
vendo tutto sony e ritorno a canon...tanto quà nessuno è in grado di apprezzare le meravigliose tecnologie espresse.MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2019 ore 17:03

Per me se devo dire tra le due quale MF dico assolutamente la seconda, come dettaglio, transizione piani e tonalità.
Lo percepivo poco su cell, a parte zoomando al 100%, mentre già al 50% sul nec 27 è abbastanza palese.
O perlomeno la seconda ha il tipo di resa che mi ricorda la GFX, la prima zero.

Comunque anche non fosse non è che butto la GFX nel cesso...MrGreen
Perché io la differenza con le mie precedenti FF continuo a vederla lo stesso. Limite mio...

Ma perché questa cosa vi dà così fastidio da pensare che siano assolutismi o atti di fede?
Mi spiegate perché non ci debba essere praticamente alcuna differenza col FF?
Per farvi stare tranquilli nel sapere di aver scelto il sistema migliore e che gli altri sono dei mammalucchi spendaccioni?

Bè... sappiate che AVETE il sistema migliore, semplicemente ha un po' di qualità in meno.

Perché il più delle volte non conta solo la qualità di immagine, ma mille altri fattori.

Peace and love ;-)

user86191
avatar
inviato il 19 Gennaio 2019 ore 17:09

queste prove mi lasciano indifferente, ho avuto delle apsc, ff e ora questa, so cosa ho e non tornerei più indietro

intanto ammaliato dalla resa soft dell'Helios 40, questa mattina mi sono preso dalla grande madre Russia un Tair-11 praticamente nuovo da usare anche questo su GFx

spero che a Made nel leggere non gli venga un attacco epilettico MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2019 ore 17:11

dipende...
gli attacchi epilettici arrivano anche dal troppo ridere......un cesso nella....fuji.MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2019 ore 17:24

Mi piace di più la B

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2019 ore 17:24

Comunque sia Otto che Motofoto, hanno indovinato, quindi non è la risoluzione l'aspetto chiave, ma i passaggi morbidi tra i vari piani, cosa che se mi vai a tagliare il frame perdi... per questo il test di uly lo trovo impostato male, solo perché punta tutto sulla risoluzione.
Se ci piaizzi un ccd vedrai anche i coloriMrGreen

P.s. anche Ik1lbo MrGreen 3su3 zero errori

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2019 ore 17:32

Husqy ma tu come sai i risultati?

P.S. Scusami ho visto ora che avevi messo anche tu due link qualche pagina indietro!
Ammazza ci trovate proprio gusto con questi blind test...Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2019 ore 17:37

La seconda è la gfx col 63.

Non mi interessa definire il sistema migliore.. se volete gareggiare andate di polistil! Lo dico per la volta numero 12!

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3051656

altro episodio.. corretto.. vediamo!

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2019 ore 17:41

Polistil!!! Che bei ricordi...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me