| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 17:04
“ Alcune cose tipo queste: www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=m-2-&t=2182234 Composizione senza equilibrio, l'albero sta in mezzo e leggermente spostato a destra, guardo solo quello ma gli spazi negativi mi destabilizzano. La foto, a mio parere, non funziona e non comunica. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=m-2-&t=2450621 Orizzonte a metà inquadratura (prima regola, regolarsi con la regola dei terzi), e il castello, soggetto vero della foto è anche decentrato. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=m-1-&t=3010124 Linee che vanno ovunque, tranne dove dovrebbero, sottoesposta www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=m-1-&t=3047634 Altra foto che non rispetta la regola dei terzi, pone il soggetto al centro, e non veicola nessun messaggio. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&bk=m-1-&t=3049383 Altra foto che non rispetta la regola dei terzi, oltretutto è anche storta. Altezzoso e saccente, non c'è bisogno che me lo facciate notare MrGreen Estremizzo volontariamente questi tratti per far capire che se una foto è compositivamente debole, difficilmente sarà gradevole, e/o valida. „ quindi il problema è la regola dei terzi,l'orizzonte storto,i pesi compositivi,le sezioni auree,la sovraesposizione,la nitidezza, le aberrazioni cromatiche,le dominati colore,e le immancabili linee cadenti? senza questi caposaldi della composizione fotografica non si potrà mai proporre un'immagine interessante? ah ma allora siamo capaci tutti di criticare le foto,basta munirci di riga ,squadra e goniometro e siamo a posto. |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 17:05
Per esempio il castelletto giallo mi piace proprio perche' ha una simmetria centrale rispetto il cielo e il viottolo, al massimo l'avrei inclinata dei gradi necessari per far coincidere la linea centrale con gli spigoli del fotogramma, ma cosi' l'avrei fatta IO, non l'autore, che mi sembra oltretutto l'abbia scattata cosi' con un' intenzione precisa |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 17:07
“ Per esempio il castelletto giallo mi piace proprio perche' ha una simmetria centrale rispetto il cielo e il viottolo „ jacopo ho pensato alla stessa cosa per me quella foto è perfetta così com'è. a questo punto mi vado a rileggere i libri di composizione fotografica perchè devo essermi scordato qualche cosa...sai l'età. |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 17:10
“ basta munirci di riga ,squadra e goniometro e siamo a posto. „ |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 17:11
La composizione e' anche questione di gusti personali, non solo di regole... altrimenti facciamo tutti foto iso9000 |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 17:14
“ La composizione e' anche questione di gusti personali, non solo di regole... „ game,set match...direi che possiamo chiudere tranquillamente qui,anche perchè le 15 pagine sono ormai arrivate. un saluto |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 17:23
“ direi che possiamo chiudere tranquillamente qui,anche perchè le 15 pagine sono ormai arrivate. „ Te lo avevo detto, io. (cit. Puffo Quattrocchi) ma magari invece mi sbaglio e il gruppo commenti costruttivi avrà nuova vita sotto nuove forme o rinascita. Oppure c'è la seconda parte! |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 17:28
“ Rickym, l'autore non mi sembra uno sprovveduto „ Dipende su che base lo giudichi: se per la quantità ed il blasone dell'attrezzatura acquistata, rivenduta e riacquistata posso essere d'accordo con te. Se mi limito ai risultati il quadro è deprimente: voglio dire, acquisti un'ottica manual focus da 4000 e rotti euro e spanteghi per mesi su 'sto forum che come quella e come il manual focus non ce n'è. Partecipi a costosi workshop di nudo dove c'è già lì la modelle biotta ed il set di luci già impostato e l'unica cosa che devi fare è mettere a fuoco e scattare. Sbagli palesemente l'unica cosa che dovevi curare, ovvero la messa a fuoco manuale. Posti la foto sullo stesso forum dove per anni hai menato il torrone con 'ste prestigiose ottiche manual focus e quando te lo fanno notare dai la colpa alla modella che si è mossa. E poi fai pure l'offeso se ti sbeffeggiano un po'! Eh dai, un po' di quel che ci vuole. |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 17:31
“ Eh dai, un po' di quel che ci vuole. „ Tutto quello che vuoi (e chi sei il commissario Basettoni?) ma la risposta giusta è la sua. Potrebbe servirti anche a te. |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 17:31
Le regole di composizione sono la base, da cui partire per esprimersi. Pensate che si possano comporre brani musicali senza comprendere l'armonia? È la stessa cosa per le foto. Strumenti base necessari ma non sufficenti alla riuscita di un'espressione artistica! Questa è la mia idea che vale quel che vale |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 17:33
“ Questa è la mia idea che vale quel che vale „ Non ci sono più le mezze stagioni di una volta quando i treni arrivavano in orario anche se pioveva governo ladro. |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 17:35
“ Pensate che si possano comporre brani musicali senza comprendere l'armonia? È la stessa cosa per le foto. Strumenti base necessari ma non sufficenti alla riuscita di un'espressione artistica! „ si ma non devi essere così categorico..c'è ben altro nella fotografia. toglimi una curiosità in questa tua foto come ti sei espresso secondo te? le regole di composizione sono state tutte rispettate alla perfezione? sei soddisfatto di quella foto? www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3042176&l=it niente non ce la facciamo è scaduto il tempo...va beh sarà per un'altra volta |
| inviato il 17 Gennaio 2019 ore 17:35
Questa è la mia idea che vale quel che vale Esattamente, "tutti i ruscelli portano al grande fiume" |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |