RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Apple, fine della innovazione = crollo in borsa.


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Apple, fine della innovazione = crollo in borsa.





avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2019 ore 15:30

Sento consigliare per fare pp notebook da 9000 GB di ram e processori quad core, il mio ha 4 GB di ram ed è un i5 vecchio più di 10 anni e va una meraviglia, ci faccio pp mentre lavoro ad altro.


gli i5 sono usciti meno di 10 anni fa :)
Se ti basta buon per te, ma a me verrebbe la nausa a pensare di lavorare con un computer simile.
Faccio fatica con il mio MBP Retina da 13 pollici del 2014, che di mega di ram ne ha 8...

user170878
avatar
inviato il 10 Gennaio 2019 ore 15:37

il mio e' stato comprato nel marzo 2009, fanno ormai 10 anni, quindi non piu' di 10 ma quasi 10. Non credo sminuisca la validita' del prodotto. Mai formattato, mai. il sistema operativo apple e' un'altra musica, piu' leggero, stabile, sicuro. Li' sta la differenza ma i piu' pensanoche basti comprare un quad con 32 GB ( che poi solo il SO e l'antivirus se ne ciuccia la meta') :)

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2019 ore 15:47

il mio e' stato comprato nel marzo 2009, fanno ormai 10 anni, quindi non piu' di 10 ma quasi 10. Non credo sminuisca la validita' del prodotto.


Non sminuisce la validità del prodotto ma mi viene qualche dubbio su quello che scrivi, perché gli i5 sono stati presentati da intel a novembre del 2009.
Il primo Macbook Pro con i5 è stato il 15 pollici Mid 2010. Se l'hai comprato nel 2009 sarà un Core 2 Duo, scarsotto. (ma non è che l'i5 del mid 2010 sia straordinariamente meglio)

Mai formattato, mai. il sistema operativo apple e' un'altra musica, piu' leggero, stabile, sicuro. Li' sta la differenza ma i piu' pensanoche basti comprare un quad con 32 GB ( che poi solo il SO se ne ciuccia la meta') :)


No, il sistema operativo non si ciuccia 16 gb di ram, nemmeno per scherzo.
E no, non è nessuna altra musica, piu' leggero, stabile, sicuro, rispetto a niente. Io uso quotidianamente entrambi i sistemi (il MBP retina è acceso in media 16 ore al giorno, dal 2014) e non vedo alcuna differenza di leggerezza, stabilità o sicurezza con Windows 10.
Chi afferma il contrario non sa quello che dice, oppure è un fanboy.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2019 ore 15:49

il sistema operativo apple e' un'altra musica, piu' leggero, stabile, sicuro. Li' sta la differenza


No la differenza sai dove sta?
Sta nel fatto che vuoi convincerti che sia migliore perchè lo hai pagato di più.
I sistemi Apple sono da sempre sistemi chiusi dove se Apple decide che il tuo sistema in quanto vecchio non verrà più aggiornato (come nel tuo caso) il tuo PC non riceve più aggiornamenti. Quindi parlare di sistema di sicurezza di un PC non aggiornato, quando mensilmente escono centinaia di upgrade inerenti la sicurezza è ridicolo.
Così come è ridicolo pensare che gli altri computer si rompano.
Sono semplicemente assemblati, si rompono tutti allo stesso modo.
Un PC Windows anche di 30 anni, lo puoi aggiornare anche al più recente (ed ultimo) sistema operativo, non hai vincoli se non le prestazioni minime.

Apple negli anni ha fatto fuori tutti quelli che riparavano i PC.
Non vuole che ci siano centri che mettano mano o che riparino i loro computer, li ha anche portati in causa.
Ti si deve rompere, e devi andare nel loro negozio a comprarne un altro.
Ancora ricordo Steve Jobs che si inventò non ricordo quale arnese assurdo per aprire i vecchi Apple, per evitare che qualcuno potesse metterci mano dentro per ripararli. Li voleva chiusi, impossibili da aprire.
Ti si rompe? Lo devi ricomprare, perchè ogni anno l'azienda deve fare sempre più utile e se tu ripari senza riacquistare, Apple non si gonfia più.

Queste sono pratiche commerciali SCORRETTE, schifose.
Potrei scrivertene di ogni genere, compresa l'ultima, quella di fare gli Iphone da 64gb e 256 togliendo il 128gb.
Visto che loro sulla memoria hanno un ricarico di circa il 400% (cifre che fanno impressione) non conviene che la gente acquisti il 128gb che è di norma il modello più venduto in assoluto.
Cosa fanno quindi commercialmente? Ti mettono il 64gb con cui la maggior parte della gente non ci fa niente, e ti costringono a prendere il 256 che costa una fucilata assurda.
E se prendi il 64gb dopo qualche mese lo riempi, e dici "me ne devo fare un altro, qui non entra più niente".
In entrambi i casi, riempi le loro casse.

Fanno di queste pratiche commerciali scorrette tutte le sacrosante volte.
Passi una, passi due, ora sono 20 anni che vanno avanti con queste politiche, la gente si sarebbe quasi rotta le palle.

user170878
avatar
inviato il 10 Gennaio 2019 ore 15:52

Perbo sei tu che non sai quello che dici; io ho usato vari sistemi e non c'è paragone tra un SO apple ed uno microsoft. Poi che siano 9 anni o 10 poco cambia. Direi di mantenerti più calmo negli interventi e di screditare meno quello che scrivono gli altri perché anziché dire 9 dicono 10 ;)
@Made in Italy: sulle pratiche scorrette non ho idea, ma se qualcuno dice che un SO microsoft è migliore di uno apple...be allora si che per me quello non sa che cacchio scrive ;)

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2019 ore 15:53

Che quelli della Apple siano i furbi tra i furbetti non ci piove, hai ragione a dire che fanno politiche scorrette. Non pensare che gli altri siano santi però. Il mondo è paese ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2019 ore 15:55

Tendo a concordare con M.I.I.Cool
E ho sia un Iphone 6s che un MacBook pro del 2011 in parte aggiornato con SSD e ram. DOpo tre Hard disk bruciati senza apparente motivo mi sono fatto installare un SSD e ora sembra tutto ok. Ma sono ca...ate che sono indistruttibili, che non si bloccano mai ecc. ecc. ecc.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2019 ore 15:56

Non è vero l'Xr lo fanno da 64, 128 e 256gb. La differenza tra 64 e 256gb è di 170 euro.

Che è la stessa differenza tra un 64gb ed un 256Gb Xs Max.

Per la cronaca ho un iphone con 128gb di cui 72gb disponibili. Perlopiù di roba che potrei anche togliere. E vivere bene anche con un 64gb (tutti quelli che conosco si son presi il 64gb e non si lamentano).

Sono sicuramente d'accordo su molte cose ma forzare certi discorsi per avere ragione non è utile, per nessuno.

Quelli che producono Android hanno cominciato anche loro a darti cell con più memoria. Se tanto sono espandibili perchè non continuano a darteli con 32gb e ti fanno risparmiare ancora di più?


user170878
avatar
inviato il 10 Gennaio 2019 ore 16:00

@Antonio Guerrera: io ho cambiato più computer con SO microsoft di bicchieri di plastica...una vera porcheria...non raccontiamo che sono uguali: è una cosa che non corrisponde alla realtà. Anche la costruzione della case e l'assemblaggio sono molto diverse. Il mio si sarà bloccato 4-5 volte in 9 ANNI (così Perbo è contento che non scrivo 10). I precedenti 10 volte al giorno con matlab ed altri programmi in esecuzione...un'indecenza.
Vogliamo parlare di telefonini? bene, a me interessava avere il gps con il telefonino. Comprai un nokia mini, quello con la tastiera che slittava lateralmente al corpo...il GPS faceva pena. Cambiato e venduto alla metà finalmente mi decisi per l'phone 4...un altro pianeta GPS preciso, affidabile e performanti sempre anche in città tra i palazzi. Questa è la mia personale esperienza. Era il 2010, 9 ANNI fa (bisogna essere precisi o altrimenti si viene giudicati ipocriti Confuso )
Dopo questa esperienza, voi 1 anno e mezzo fa cosa avreste comprato? io ragiono così: cavallo che vince non si cambia MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2019 ore 16:09

Jaclarmax io sarò stato molto sortunato (può essere) ma un windows che adesso non uso più e che è più vecchio di tre anni rispetto al macbook di cui sopra si è bloccato meno volte del Mac e soprattutto non si sono mai bruciati gli HD come fossero fiammiferi. E per fortuna che il macbook lo utilizzo quasi sempre "vuoto" visto che ho un HD piccolo.
Io penso che se costassero almeno il 30% in meno sarebbero più vicini al giusto prezzo in base a quanto offrono.
Photoshop va allo stesso modo.
Ho ancora il macbook finalmente funzionante (incrociamo le dita) ma non ne sono entusiasta. Nel senso se ascolti i malati del brand sembra che si usi chissà quale macchina pazzesca ed invece sono solo dei buoni computer perfettamente in linea con la concorrenza ma a prezzi folli. Peraltro molto poco aggiornabili rispetto alla concorrenza.
Io sono troppo abituato ormai al mondo OSx per tornare a Windows ma dovrò cambiare pc prima o poi perchè, ad esempio i 4K non girano. Però mi sa che a sto giro ciao mela.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2019 ore 16:10

Non è vero l'Xr lo fanno da 64, 128 e 256gb.


Sono queste le pratiche commerciali che ti fanno detestare un marchio.
Dove sta il taglio da 128? Con che moltiplicatori lavorano?






La differenza tra 64 e 256gb è di 170 euro


170€ , secondo me non ci rendiamo più conto.
Cioè un banco di memoria da 170gb venduto a 170€ quando loro lo pagano scarso 20/30, ma ci rendiamo conto?
Non sono giustificabili Ankarai, mi dispiace.

Quelli che producono Android hanno cominciato anche loro a darti cell con più memoria. Se tanto sono espandibili perchè non continuano a darteli con 32gb e ti fanno risparmiare ancora di più?


La memoria espandibile non è sicura, ne tanto meno veloce come le memorie interne.
Gli altri brand non hanno questo divario di prezzo.

OnePlus (un'azienda delle tante) che pure ci guadagna (giustamente) per la stessa identica memoria che sono le classiche ssd che fornisce Samsung e compagnia bella, mettono 50€ di differenza.
Se vi sta bene sovvenzionare questo tipo di Status Symbol, contenti voi.




user170878
avatar
inviato il 10 Gennaio 2019 ore 16:22

@Made in Italy: su questo hai ragione...io credo che apple ci marci alla grande. Però cerchiamo di essere equilibrati...non è tutto nero o bianco e bisogna pur dare i giusti meriti quando ci sono ;)

EDIT: @Perbo.

Rispondo qui visto che non posso farlo altrimenti.
Quindi tu valuti la credibilita' di una persona sul fatto che sbagli di un anno riferendosi ad un evento accaduto quasi 10 anni fa? cavolo, io non lo farei mai. Inutile sparare titoli, se lo fai con me caschi male, fidati. Chiunque abbia avuto modo di usare entrambi i sistemi sa benissimo come stanno le cose ;)
Poi riguardo agli appellativi rivolti al mio mac ti dico che faccio quello che con i windows non riuscivo a fare e a me basta questo ;) Saluti.

avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2019 ore 16:25

Dove sta il taglio da 128? Con che moltiplicatori lavorano?


leggi quello che scrivo vero? Ho parlato di Xr. L'Xr che è il modello che pensavano di vendere di più ha tagli 64, 128 e 256.

Seriamente uno smartphone da 1200 euro ed oltre come l'Xs Max ti preoccupi che non c'è il taglio da 128gb?

la differenza tra 128gb e 256gb è di 110 euro per l' Xr che è comunque un furto... Ma tra 64 e 128 è di 60 euro ...

E' ovvio che per 170 euro tentano di darti l'Xs max da 256gb mica son scemi... Quando stai spendendo 1289 euro di telefono se non ne hai 1459 c'è qualcosa che non va...

C'è poi un'altra cosa che non consideri: qualsiasi android (qualsiasi nessuno escluso) dopo sei mesi lo scontano come nei suk in Tunisia. Con l'iphone per almeno un anno il prezzo è quello ovunque.







avatarsenior
inviato il 10 Gennaio 2019 ore 16:36

Made in Italy apprezzo il tuo fervore etico, lo ammiro.

Questo però non mi fa apprezzare una Microsoft che ai tempi di Gates era considerata un "grande Fratello".

La filantropia di Gates è un vero monopolio che investe e incassa cifre astronomiche ogni anno... Gates nonostante tutto accresce il suo patrimonio ogni anno. Faccio fatica a vederlo come un novello San Francesco che si spoglia di tutti i suoi averi. Sarò ottuso ma qualcosa non mi torna.

Le aziende cinesi che applicano solo il 5% sono come la Apple che produce solo idee per aiutare il mondo.

Mi sembra che l'etica raccontata da TUTTI sia un po'n un nuovo marketing come le compagnie no logo di qualche anno fa.

avatarjunior
inviato il 10 Gennaio 2019 ore 17:13

Aspettate aspettate...ci sono telefoni che costano piu' di 1000 euro??



I precedenti 10 volte al giorno con matlab ed altri programmi in esecuzione...un'indecenza.

Temo pero' che il problema fosse Matlab, noto per essere una specie di cancro per qualsiasi pc... :D
Almeno prima della versione 7.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me